RCS. Quest'anno non si disputerà la Roma Maxima

PROFESSIONISTI | 09/01/2015 | 14:08
Il ciclismo italiano perde un'altra corsa: dopo il Gp Camaiore e il Trofeo Melinda, anche Roma Maxima è "congelata" per questioni organizzative, come recita il comunicato stampa di RCS Sport. A questo punto resta il solo appuntamento con le Strade Bianche - peraltro con la prima attesa edizione femminile -a  fare da apripista alla Tirreno-Adriatico. Lo scorso anno ad imporsi sul traguardo dei Fori Imperiali è stato Alejandro Valverde.
Copyright © TBW
COMMENTI
Della serie
9 gennaio 2015 14:31 cocco88
Come farsi male da soli... Con tutti i soldi di mafia capitale si organizza un giro d'Italia ...

9 gennaio 2015 14:37 foxmulder
Pozzato sarà molto triste...

complimenti
9 gennaio 2015 14:47 superpiter
ogni anno si perdono una corsa...

sempre meno corse!!!!!
9 gennaio 2015 16:16 alex90
ormai in italia senon cambia qualche regola ci saranno ogni anno sempre meno corse. roma maxima congelata (masecondo me ibernata per qualche anno ).altre corse per sopravvivere chesi fondano con altre ( melinda ). ed ho paura che ci sia qualche altra sorpresa ,che spero vivamente di no. chi per ora tiene su la baracca e' g.s.emilia di amici che non solo cura le sue corse ma da una mano a livello organizzativo e spero di sponsor ad altre corse tipo laigueglia.non oso pensare quando anche loro smetteranno. ci ritroveremo con 10 corse al massimo in italia .

se partiamo dal presupposto
9 gennaio 2015 20:38 canepari
che le corse debbano avere per forza "UN ATTIVO", allora partiamo col piede sbagliato . Una volta la Gazzetta con 3 o 4 corse le quali garantivano un buon margine (Sanremo Giro, Lombardia), ne faceva altre che erano giocoforza in sofferenza (Pantalica, Scalatore, Puglia, MI-TO... ecc) però vendeva molti giornali ed era trainante per tutto il movimento nazionale. Adesso probabilmente non gli interessa più il ciclismo neppure quello organizzato dalla stessa testata rosea( e lo vedi anche dagli spazi esigui che dedica al nostro sport). Ovvio che le corse spariscano dal calendario quando sul giornale che ha "inventato" il ciclismo in Italia si da più importanza alla nuova fidanzata di Balotelli piuttosto che al Giro dell'Appennino. D'altronde sono scelte editoriali. O ti viene bene così o compri un altro quotidiano o fondi un altro giornale e lo fai dirigere da un vero appassionato di sport.

EVVAI CON I PETRODOLLARI!!!!
9 gennaio 2015 23:41 ZECCA
E brava RCS, inventi il Giro di Dubai o giu' di li e cancelli Roma.
Denaro docet!! altro che passione della ........rosa!!!!

10 gennaio 2015 10:32 enrico
Ha ragione Crozza quando dice che noi Italiani siamo un “Popolo di bifolchi” se solo qualche giorno fa criticavamo una squadra e i suoi componenti per aver trovato uno sponsor estero, ora a dire “che le corse debbano avere per forza "UN ATTIVO", allora partiamo col piede sbagliato” ricordiamoci che RCS non è un’ASD e deve fare dei utili per questo va dove ci sono i soldi.
Noi siamo bravi a criticare anche quello che funziona, per invidie, gelosie o altro, parlo per esperienza visto che la cosa è successa anche al mio gruppo, dal momento che dicevano che “si faceva per interesse” peccato che ora e rimasto poco o niente.
Ricordiamoci che non basta la passione che comunque si deve avere, ci vogliono soldi per far gare, ci vogliono soldi per far squadre, e se senza queste due cose se ci riuscite siete bravi.
Auguriamoci invece di non perdere altre gare, ma la vedo dura.

Caro enrico,
10 gennaio 2015 13:44 canepari
mi dispiace per la triste vicenda che è capitata al tuo gruppo. Se RCS va dove ci sono i soldi fa bene! Fa molto bene!!! Però se la Gazzetta non vuole morire e non vuole far morire il ciclismo, dovrebbe reinvestire parte di questi utili per tenere a galla un movimento che per vari motivi è in sofferenza, non ultimo dei motivi la mancanza di cultura ciclistica. E’ sotto gli occhi di tutti che la rosea, pur avendo a libro paga fior di giornalisti e cultori della materia, sacrifica il nostro sport sull’altare del “gossip” e del “calcio-pallone”.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024