TORRE DEL GRECO. Arriva Nibali e la città sogna il Giro 2016

PROFESSIONISTI | 09/01/2015 | 11:22
Dal Tour de France alla città del corallo: ieri grande festa per l'arrivo del ciclistaVincenzo Nibali.
«Lo squalo dello stretto», vincitore della competizione ciclistica francese, ieri ha incontrato i suoi fan nella città vesuviana grazie all'evento organizzato dal FanClub Vincenzo Nibali Campania, presidente Luigi Auricchio e coordinatore il torrese Francesco Vitiello, in sinergia con l'amministrazione targata Ciro Borriello. Centinaia di cultori, delle due ruote e del campione, sono giunti da diversi comuni della Regione ed hanno accolto con entusiasmo e calore il suo arrivo aTorre.
Dopo i primi saluti agli ammiratori, Vincenzo Nibali ha tenuto una conferenza pubblica presso l'aula consiliare di Palazzo Baronale dove, in presenza del sindaco, degli assessori, dei rappresentanti di varie associazioni sportive e di una folla di fan, ha parlato della sua attività agonistica per l'anno in corso e ha presentato il suo libro, «Di furore e Lealta», scritto per Mondadori a quattro mani con Enrico Brizzi.
A grande sorpresa, durante l'incontro, il sindaco Ciro Borriello ha fatto una promessa ai cittadini torresi, in presenza del fuoriclasse.«La nostra città è pronta a ospitare la partenza o l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia del 2016 - ha detto il primocittadino -.Abbiamo le carte in regola per poterci riuscire - ha proseguito - grazie al lavoro che sta compiendo il comitato organizzatore guidato da Francesco Vitiello».
Entusiasta Vincenzo Nibali «sponsor» dell'iniziativa: «Spero che da queste parti – hadetto – possa tornare presto il Giro, magari proprio a Torre. A Napoli e alla sua provincia sono molto legato, grazie all’attenzione del mio fan club e per un aneddoto legato al Giro d’Italia del 2013: alla partenza da Napoli avevo perso la ”scatola nera” della mia bici, uno strumento che registra valori e spostamenti. Ebbene, grazie alla solerzia di qualche appassionata, mi è stata riconsegnata il giorno dopo in albergo».
L'attività di Francesco Vitiello, coordinatore del fan club regionale di Nibali e presidente dell'associazione locale «Black Panters», è mirata, infatti, alla promozione del ciclismo nei comuni vesuviani e dell'uso delle due ruote anche nella vita quotidiana a modello di una vivibilità salutare e rispettosa dell'ambiente. Per il rilancio del ciclismo, infatti, Vitiello è stato promotore del «Trofeo Ciclistico», al via nel 2012 e che nel maggio del 2015 giungerà alla sua terza edizione con una vera e propria «festa del ciclismo» con gara ciclistica, cronoscalata e fiera delle biciclette. «Il nostro obiettivo - ha detto Vitiello - è di far rinascere a Torre e nei comuni vesuviani l'amore per le due ruote. Ci stiamo impegnando con un team amatoriale, con iniziative professionali o amatoriali, affinché questo sport ritorni ad essere uno dei principali, cercando di effettuare anche un'attività informativa sui suoi effetti benefici sulla salute fisica e psichica».
È proseguita, poi, la festa a Palazzo di Città con scambio di doni tra sindaco Borriello e Nibali. Allo «squalo dello Stretto» sono stati consegnati una composizione di fiori gialli e rosa, un cammeo che raffigura un ciclista e un corno di corallo; in cambio il campione messinese oltre al suo libro ha lasciato alla città una maglia gialla, simbolo del primato al Tour de France.
A moderare la conferenza il giornalista Gianfranco Coppola, rappresentante della stampa sportiva internazionale e dell’Ussi, che ha ricordato come ad aprile il territorio vesuviano sarà teatro del passaggio di una prova di gran fondo.

da Il Mattino, a firma di Francesca Mari
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024