ANDRONI. Presentata la querela contro Hoogerland

PROFESSIONISTI | 08/01/2015 | 13:29
Dalla Androni-Venezuela è stata presentata alla Procura di Torino denuncia penale per calunnia e diffamazione e civile per risarcimento danni contro Johnny Hoogerland per le false dichiarazioni rese dal corridore, gravemente lesive nei confronti della Società. E’ stata altresì inviata alla Unione Ciclistica Internazionale una dettagliata relazione con allegati i dodici cedolini mensili attestanti la totalità sia dei pagamenti effettuati al corridore sia dei contributi versati allo Stato. Dal cedolino di dicembre si rileva che i 2327,16 euro reclamati da Hoogerland sono stati versati allo Stato come conguaglio IRPEF. Lo stesso importo sarà recuperato dal corridore sulle imposte dovute in Olanda, secondo il CUD che riceverà in febbraio. “La nostra squadra – ha dichiarato il Team Manager Gianni Savio – ha sempre agito correttamente mentre il comportamento di Hoogerland è inqualificabile. Così dovrà rispondere in Tribunale delle sue calunnie”.

Copyright © TBW
COMMENTI
trasparenza
8 gennaio 2015 13:51 angelofrancini
MPCC, VELO, troppe "cazzolare regole" fanno perdere di vista le REGOLE vere.
Anche in FCI esiste la clausola comprommissoria ..... non dimentichiamola: discende dai Principi fondamentali per gli Statuti federali emanati dal Coni.
Con questo non entro nel merito di chi abbia ragione nella questione: altri lo debbono stabilire.
Mi chiedo solo perché una società di capitali italiana, affiliata alla FCI, soggetta al rispetto della Legge 91/81, soggetta alla COVISP (società deputata al controllo della gestione delle squadre professionistiche, per disposizione della Giunta del CONI derivante dalla legge Melandri). chieda l'intervento dell'UCI.
In Svizzera generalmente "annegano" molti dei misteri del professionismo ciclistico italiano.
Non é un gran segno di trasparenza ..... né societaria, né federale.

una domanda a francini
8 gennaio 2015 13:58 excalibur
ho letto una, due, tre volte la notizia. ma non ho trovato il passaggio in cui la società si rivolge all'uci. io leggo che è stato querelato il corridore e che all'uci è stata inviata la documentazione. non è che stavolta lei è andato un po' oltre? mah...

Comportamento impeccabile.
8 gennaio 2015 14:15 Bastiano
Se le cose stanno come ci dice il Team, mi pare giusto che il ciclista sia chiamato a rispondere per il suo comportamento inqualificabile. Due sono le cose, o lui è in malfede, oppure il suo manager lo ha buttato allo sbaraglio!

Tutto tutto?
8 gennaio 2015 15:28 geo
Ciò significa che tutti i corridori dell'Androni sono stati pagati regolarmente come da contratto?

senti chi parla
8 gennaio 2015 15:49 giusette
Trovo inutili le immancabili elucubrazioni che anche stavolta il dotto francini offre per dimostrare la sua alta competenza in materia di regolamenti, da quelli dell'Uci a quelli del condominio.
Qui la questione è semplice semplice: la Androni ha regolarmente pagato il ciclista, Hoogerland si è divertito a twittare di non avere percepito i soldi ma il suo ex team con documenti alla mano lo ha smentito e chiamato a rispondere a livello civile e penale. Diamine, una società che investe capitali, paga profumatamente un proprio tesserato per sentirsi dire poi che non lo ha pagato?
Bene ha fatto a denunciarlo: altro che clausola compromissoria che serve per mettere sempre tutto a tacere. Uci e non Uci, qui si tratta di infangare il nome di una società. E da parte di chi? Di un Hoogerland che a livello di risultati ha fatto ridere e bene avrebbe fatto a restituire l'ingaggio

GIANNI SAVIO SEMPRE MOLTO CORRETTO
8 gennaio 2015 17:46 gianni
Per chi non lo sapesse, Gianni Savio è correttissimo nei pagamenti. Un saldo Irpef è pure cosa ordinaria per tutti coloro che hanno reddito da lavoro dipendente. Ma Hoorgerland non poteva informarsi prima di scrivere?
(che poi è vero che le imposte a carico dei lavoratori dipendenti sono troppo alte, ma questo è un altri discorso).
saluti
Gianni Comnetti, Cureggio (Novara)

alle domande rispondo
8 gennaio 2015 17:55 angelofrancini
@ excalibur
Il primo articolo sulla vicenda parlava di Ernst&Young (!!!) e di esposto all'UCI.
Io ho solo sottolineato che le regole da rispettare siano quelle federali e di legge: che prevedono quanto io ho scritto.

@ giusette
Caro giusette lei entra nel giudizio: io non l'ho fatto. Vuol dire che lei conosce i fatti. Io mi sono attenuto a quanto ho letto.
Poi su un quotidiano olandese ho letto qualche riga in più (sempre solo LETTO) che riguarda i diritti d'immagine.
Quindi se Lei sa qualcosa ci informi altrimenti si limiti a prendere atto che io ho solo espresso alcuni dubbi sul comportamento che un tesserato debba tenere per regolamento.

Ripeto io non mi sono astenuto da qualsiasi giudizio nel merito.

Sa quanti Hoggerland annegano, come ho scritto prima, nei misteri del ciclismo "made in switzerland".

Quindi Savio può avere 1000 ragioni e Hoogerland 10, io non lo so e non giudico questo!

errata corrige
8 gennaio 2015 18:54 angelofrancini
Ripeto io non mi sono astenuto da qualsiasi giudizio nel merito.

VI E' UN NON DI TROPPO, quindi prego leggere:
Ripeto io mi sono astenuto da qualsiasi giudizio nel merito.
Grazie

8 gennaio 2015 18:55 foxmulder
Io trovo perfettamente normale che un essere umano che si aspetta uno stipendio da 100 e ne riceve uno da 50 stenti a capire che gli altri 50 glieli ha presi il fisco italiano e glieli ridará il fisco olandese in un secondo momento. Ma ci rendiamo conto in che mondo viviamo? Che poi la squadra sia nel giusto e Hoogerland non abbia il diritto di spargere letame in giro per il mondo, credo si possa essere tutti d'accordo, ma la questione di fondo è che abbiamo complicato le cose a livelli semplicemente anormali. Ci meritiamo il diluvio universale! Spero solo che il nuovo Noè non sia un politico o, peggio, Di Rocco...

calma
8 gennaio 2015 19:07 giusette
Non si caldi, francini. Non sono depositario di chissà quali verità, anch'io ho solo letto ma l'ho fatto con maggiore attenzione di lei, seguendo tutta la vicenda, dal twit che l'olandese ha indirizzato al presidente dell'Uci, alla denuncia della sua ex società che ha fatto bene a prendere tale iniziativa. Molti tesserati, di solito, rispetto a cose del genere preannunciano querele che mai presentano. Forse perchè hanno qualche scheletruccio da nascondere. La Androni ha fatto bene a denunciare Hoogerland, confermando quanto aveva preannunciato pochi giorni fa. Il tesserato ha sbagliato? Che paghi! Meglio rivolgersi alla giustizia ordinaria anzichè attendere i pilateschi e tardivi responsi della giustizia sportiva. Almeno su questo conviene, caro francini?

@giusette
8 gennaio 2015 20:02 angelofrancini
non mi scaldo affatto: ho solo precisato.
Ma da conoscitore delle norme sportive, mi sento di rilevare che il comportamento (a prescindere da quello del corridore) della società non sia cosi lineare.
Basta ricordarsi che un mese fa per quella regola "clausola compromissoria", obbligatoria in tutte le federazioni aderenti al CONI, la Federcalcio ha negato a Marotta (DT Juve) l'autorizzazione ad agire legalmente nei confronti di Lotiro (pres, Lazio) che lo aveva definito un "camaleonte" (per il suo noto difetto visivo).
Quindi questo lo critico: perché parlo sempre e solo di regole sportive.
Non di opinioni.


X Geo
9 gennaio 2015 07:59 gass53
RIPROVIAMOCI VISTO CHE IL PREC. COMMENTO NON è ANDATO IN ONDA E NON NE CAPISCO IL MOTIVO: VOLEVO CONDIVIDERE IN TUTTO E PER TUTTO IL COMMENTO POSTATO DAL SIG. GEO E PRECISAMENTE QUELLO INTITOLATO Tutto tutto?
cordiali saluti alla redazione !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024