VUELTA. Andorra, che tappa: 5.230 metri di dislivello in 138 km!

PROFESSIONISTI | 08/01/2015 | 08:03
Come accade ormai per tutte le grandi corse a tappe, anche per la Vuelta - la cui presentazione è in programma sabato a Torremolinos - si stanno scoprendo in anteprima un po' tutte le tappe. E l'attenzione non può che puntarsi sulla tappa numero 11, quella di Andorra: in soli 138 km saranno superati addirittura 5.230 metri di dislivello.
Nell'ordine i corridori dovranno superare ben sei colli: Collada de Beixalís (a quota 1.795 metri), Coll d’Ordino (1.938), La Peguera (1.821), Collada de la Gallina (1.910), La Comella (1.347 ) e la salita verso il traguardo di Cortals d’Encamp (2.083). La salita finale è di 15,8 chilometri con una pendenza media del 6,8%.
A collaborare con gli organizzatori per disegnare la tappa - una delle tre che si svolgeranno nel Principato di Andorra in questa edizione della Vuelta, è stato in prima persona Joaquin Rodriguez che lì risiede ormai da anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
non sono d'accordo
8 gennaio 2015 14:07 bernacca
non so se la tappa sarà inserita prima o dopo il riposo, prima o dopo altre tappe di montagna (penso di si visto che siamo sui Pirenei), ma mi chiedo: e poi pretendiamo che siano tutti senza peccato?

Vuelta per tutti
8 gennaio 2015 17:43 Eolo
Il taponne Pirenei è solo dopo il primo giorno di riposo e il giorno dopo è un passo destinato a finire la volata. Grande Guillen e grande Purito.

Poveri.....
8 gennaio 2015 20:23 lele
...velocisti....!

8 gennaio 2015 21:41 cannonball
Poi non voglio sentire gli organizzatori che si lamentano perchè ci sono tanti ritiri (tipo Kittel al Giro)

Cannonball
9 gennaio 2015 00:18 Eolo
Non preoccupatevi .. Essi non andrà a la Vuelta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024