GIRO DEL TRENTINO-MELINDA. Una comunione di intenti

PROFESSIONISTI | 07/01/2015 | 11:03
Il Giro del Trentino e il Trofeo Melinda hanno deciso di unirsi per garantire al ciclismo una manifestazione di prestigio che possa consolidare il successo costruito in tanti anni. Infatti, a seguito dell’accordo raggiunto tra GS Alto Garda e Consorzio Melinda, il Giro del Trentino, dopo 38 edizioni di successo, ed il Trofeo Melinda, dopo 23 edizioni (le ultime due valide come prova unica per l’assegnazione del Campionato Italiano Professionisti, di cui quella del 2014 vinta da Vincenzo Nibali, che poche settimane dopo ha trionfato anche al Tour de France), crescono diventando insieme “Giro del Trentino-Melinda” in calendario dal 21 al 24 aprile 2015.

Dopo la conferma dell’appoggio economico da parte della Provincia Autonoma di Trento, la gara a tappe trentina trova in questo modo un altro importante partner per affrontare gli impegni futuri con  forza  e  prospettive ancora maggiori.

Il marchio Melinda sarà presente sulla maglia del leader della classifica generale ed avrà un’adeguata visibilità lungo il percorso, alle partenze ed agli arrivi di ogni tappa ed in tanti altri momenti della gara ciclistica. Inoltre l’ultima tappa del Giro del Trentino-Melinda si concluderà proprio in Valle di Non (dove ha sede Consorzio Melinda) e potrebbe anche interessare la vicina Val di Sole, in segno di continuità con quanto avveniva al Trofeo Melinda.

Il Presidente del Consorzio Melinda Michele Odorizzi ha così commentato l’accordo: “Da oltre 20 anni - grazie al grande impegno del compianto Marco Brentari, di Guido Ghirardini e di un gruppo di appassionati - Melinda ha legato il proprio nome al ciclismo, contribuendo a creare ed a far crescere una gara in linea. Oggi l’accordo con il GS Alto Garda ci consente di dare continuità alla nostra presenza nel ciclismo e nel nostro Territorio, unendo le energie con un’altra grande manifestazione sportiva che si svolge nella Provincia. Siamo convinti che la scelta compiuta sia un’ottima soluzione”.

Ritengo che l’accordo rappresenti un valore aggiunto per tutti. Per Melinda c'è l'opportunità di consolidare anni di presenza nel ciclismo, proiettando il proprio marchio per quattro giorni su un evento molto considerato a livello internazionale. Dal canto proprio, il Giro del Trentino rafforza il suo carattere territoriale, associandosi a ad un brand che si fonda su valori umani, morali e di forte legame al proprio territorio, oltre che economici”, ha dichiarato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda, il sodalizio che da quasi 40 anni organizza la manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si uniscono le forze e....
7 gennaio 2015 22:41 Monti1970
Si dimezzano la gare... Altra gara in meno, non ci sarà più il trofeo Melinda . A Camaiore si da la partenza della Tirreno adriatico e non fara' più il g.p Camaiore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024