Neri Sottoli: meno investimenti per Citracca, più per Ballerini

PROFESSIONISTI | 05/01/2015 | 14:52
L'azienda toscana leader nel settore alimentare dei sottoli ha deciso, in sintonia con il team manager Angelo Citracca, di destinare parte delle proprie risorse al settore giovanile. Nel 2015, Patron Baronti prolungherà la sua partnership con il team professionistico, ma nutre un forte desiderio di puntare maggiormente sui giovani, in particolare sulla squadra juniores che porta il nome di Franco Ballerini.

«La nostra è una scelta condivisa insieme ad Angelo - spiega Giuliano Baronti (nella foto) -. La squadra ha sempre onorato il nome della nostra azienda; in questi anni, abbiamo condiviso successi e difficoltà, ed insieme siamo cresciuti fino alla vittoria del Campionato Italiano a Squadre. Non vogliamo assolutamente abbandonare i professionisti, il nome della nostra azienda rimarrà sulla maglia del Team. Vorremmo semplicemente investire di più nella squadra che porta il nome dell'amico Franco Ballerini: sono ragazzi giovani e promettenti, l'arrivo di Scinto è già per loro una grande fortuna perché potranno imparare molto da lui, e noi abbiamo pensato che il nome di un'azienda leader come la nostra potrebbe garantire una certa solidità e dare anche un ulteriore slancio all'immagine del team».

Il team manager Angelo Citracca capisce pienamente il desiderio della Neri Sottoli: «Questo main sponsor è stato per noi una grande fortuna. Abbiamo sempre cercato di ricambiare la fiducia portando il nome dell'azienda il più in alto possibile e penso che ci siamo anche riusciti. Siamo legati da un rapporto commerciale, ma anche e soprattutto da una forte e sincera amicizia. Per questo motivo la Neri Sottoli rimane sulle nostre maglie. Il fatto che Patron Baronti cerchi di investire di più sui giovani, ed in particolare sui ragazzi della Franco Ballerini, credo sia una bellissima iniziativa: il ciclismo giovanile ha bisogno di grandi nomi e di realtà aziendali solide per poter guardare al futuro con maggiore serenità, e la Neri Sottoli è in grado di dare questa garanzia».

Comunicato stampa congiunto Neri Sottoli

Giuliano Baronti / Angelo Citracca  



The Tuscan leader company Neri Sottoli, in accordance with the team manager Angelo Citracca, decided to invest more on youth sector. In 2015, the partnership with the professional team will continue, but Giuliano Baronti want to bet more on young riders, especially on junior team Franco Ballerini.

"This one is a shared decision", said Giuliano Baronti. "The team has Always honored the name of our company ; we have shared successes and difficulties and we grew up together, until the victory of the Italian Teams Championship. We don't want to leave the professional team, the name of our company will be on its jerseys. We just would like to invest more on the team Franco Ballerini: young riders, with Luca Scinto as technical manager... The name of a leader company like ours can guarantee a certain strength and it can give an additional impetus to the image of the team."

The team manager Angelo Citracca fully understand the wish of Neri Sottoli : "It was an important main sponsor. We have always tried to reciprocate the trust and I think we did it. We are united by a strong friendship. For this reason, the name of the company Neri Sottoli will stay on our jerseys. Giuliano Baronti want to invest more on young riders, especially on the team Franco Ballerini, and I think it's a wonderful initiative : youth cycling needs big names and solid companies in order to look peacefully forward, and Neri Sottoli can do it."


Press release Neri Sottoli

Giuliano Baronti / Angelo Citracca  

Copyright © TBW
COMMENTI
ahi ahi
5 gennaio 2015 16:09 pasquino
Il vecchio Mike Bongiorno avrebbe detto: " ahi ahi signora Longari". Scinto che sta ai margini del Progetto e si dedica alla cura dei giovani, il main sponsor Neri...... che lo segue. Cosa sta accadendo in vetta al San Baronto. Mi sa tanto ' che il romanetto' stavolta non la sfanghi. Ahi Ahi Signor Citracca......
Ora voglio vedere cosa dicono gli ultras Yellow flou......

eccone un'altro
5 gennaio 2015 16:39 paciacca
....eccone un'altro........ Pasquino.... non ti preoccupare il ' romanetto' ( come lo chiami tu) è come l'Araba Fenice.......
Poi, bene o male, Giuliano Baronti è sempre vicino alla grande famiglia Yellow Flou.....


Non ci vedo nulla di male.
5 gennaio 2015 16:40 Bastiano
Non mi pare strana la cosa ma, lascia intendere che, in presenza di uno sponsor più grande, la Neri abbia rinunciato al primo nome, avendo in compensazione, una posizione importante sulla maglia a titolo quasi gratuito.
La cosa strana è che la licenza è stata rilasciata dall'UCI in virtù di contratti che oggi non esistono più.
Sinceramente cominciano ad essere troppe le operazioni poco comprensibili, lasciando intendere anche un accordo non noto ai più, con la RCS per la partecipazione al Giro d'Italia, agevolato dalla finta uscita di scena di Scinto, che si è prestato a fungere da agnello sacrificale. Ma il ciclismo del futuro, deve essere questo?

Buon anno Pasquino,
5 gennaio 2015 16:46 Fra74
permettimi, senza offesa, ma il Tuo commento è un poco "cattivello"!!!!!
Mi spiego subito, il sottoscritto più volte ha scritto "contro" certe decisioni, ma sempre in un modo chiaro, pungente, ma obiettivo. Ora, non per prendere le difese del Sig. ANGELO CITRACCA ed altri, non ne hanno bisogno, ma il punto non è tanto se il main-sponsor continua o meno. A mio parere, il PUNTO è un altro. Si vuole cercare di cambiare il SISTEMA ATTIALE CICLISMO?!? Ebbene, seppur spiacenti per questa notizia, il tutto dovrebbe ricadere su organi competenti a ciò, UCI in primis ed RCS per quanto concerne i vari inviti alle gare. Ora, precisato ciò, non potendosi parlare di RESPONSABILITA' OGGETTIVA, come già ampiamente discusso, il PUNTO è quello di cui sopra. O si fa qualcosa UGUALE per TUTTE le squadre, oppure, non si tiene conto di nulla, e si continua COSI'. Badate bene, a me sta bene, poi ognuno trae le proprie considerazioni e fa le proprie valutazioni. Spero di essere stato chiaro: a me fa piacere che il Sig. NERI devolva parte dei suoi soldi al settore giovanile, ma dispiace pure se in seno a detta squadra ci sarà un ulteriore ridimensionamento; penso alle varie situazioni ancora in stallo, tipo FRANCESCO CHICCHI ed altri.
Francesco Conti-Jesi (AN).

bastiano ??
5 gennaio 2015 16:58 pasquino
Bastiamo fammi capire.
L'Uci avrebbe rilasciato una licenza su presentazione di contratto che adesso non è più in essere??? Maaa...tutto può essere ma dubito ..... le cose sono due o non arrivano a Carnevale oppure hanno qualche carta in mano (Jolly = sponsor) che nessuno di noi sai e che aspettano a renderla pubblica.......


Concordo...
5 gennaio 2015 17:15 FrancoPersico
... con Bastiano.

...
5 gennaio 2015 17:26 pippi
Neri rimane con i prof e aiuta noi che siamo sempre famiglia Yellow Fluo...non vedo niente di che, ma che pensate che sulle maglie nn ci sia sponsor??.mah aspettate poche ore poi ne parliamo...#saluti a tutti...citracca number one..

La Befana
5 gennaio 2015 17:41 paciacca
Scusate posso fare una domanda?? Ma domani è l'epifania??? La tradizione vuole che stanotte passi la Befana portando doni e dolciumi....... e se a San Baronto portasse un "carico di soldi"........


La Befana vien di notte con le scarpe rotte vestita alla romana viva viva la Befana...........

E con questo auguro una buona epifania a tutti...... ci risentiamo.... nei prossimi giorni...........

Sponsor
5 gennaio 2015 19:23 Acqua77
Un'azienda che firma un contratto x fare lo sponsor principale di una squadra e caccia il grano, vuole anche che si annunci e si inizi a pubblicizzare il nome.
Nessuno paga per stare nascosto.
Mi sa che...
Altro capitolo, la UCI come ha rilasciato la licenza? Auguri !!

Befana o pesce d'aprile?
5 gennaio 2015 20:43 FrancoPersico
Che ben venga la Befana, però la chiarezza è una gran bella cosa...

Ma nooooo
5 gennaio 2015 23:06 venetacyclismo
Certamente le indagini che la nuova commissione dell’Uci che vedi caso sta lavorando anche a vecchie vicende come quelle del forse più famoso DS Manager del ciclismo Pro-Tour come Riis, come riporta oggi la gazzetta dello sport.
Uguale situazione di inchiesta è ora con la Neri Sottoli che cerca di svincolarsi da tutti gli scheletri che si è trovata nell’armadio, ma basta guardare nella storia passata dei suoi direttori , per trovarsi in gravi considerazioni e provvedimenti.
Sarebbe stato sufficiente che gli ultimi tre atleti coinvolti nei casi di doping avessero collaborato al 50% , che se ne sapremo delle belle, inutile fare gli struzzi, vogliamo un ciclismo pulito e sano.
Colmo dei colmi ora si esclude un DS e lo si manda con i giovani.

posa i fiasco
5 gennaio 2015 23:36 paciacca
Veneta ciclismo..............ma fammi il piacere. Se conoscessi veramente Luca Scinto spareresti meno......... mi... te
#conlucascintotuttalavita

ps: lo avevo detto la befana vien di notte..........ma a quanto pare a san baronto è arriva all'ammazzacaffè............tremate tremate le strege son tornate

ppss: si se gli atleti avessero collaborato al 50% come hai detto tu.....SCINTO SAREBBE OSANNATO DA TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PERCHE' L'UNICO DIFETTO CHE HA LUCA SCINTO E' CHE E' TROPPO BUONO!!!!

paciacca
6 gennaio 2015 09:41 Bastiano
Capisco il tifo ma, 3 positivi in poco più di un anno ed un meccanico squalificato per 25 anni per commercio di sostanze dopanti, dovrebbero consigliate meno vigore, almeno per chi ama questo sport! Se poi l'importante è vincere, allora va tutto bene.

Pasquino.............
6 gennaio 2015 12:05 gass53
Caro Pasquino..........mi sà che vicino a Te voli......... \"\" Uccello che vola nel Padule di Fucecchio............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024