REFERENDUM. Per la Gazzetta NIBALI È L'ATLETA DELL'ANNO

PROFESSIONISTI | 31/12/2014 | 11:31
Vincenzo Nibali atleta dell'anno. Il Referendum de La Gazzetta dello Sport non lascia dubbi: 120 voti per il re del Tour, 62 per Marquez, 58 per Hamilton. Come dire «un plebiscito».
Dal 1978 la rosea chiama al voto i suoi giornalisti per eleggere il miglior atleta del mondo e di Italia e in 36 anni di storia solo due volte la palma del migliore era andata ad atleti italiani: Pietro Mennea nel 1980 e Marco Pantani nel 1998.
L'impresa di Vincenzo al Tour de France ha letteralmente conquistato l'Italia, anche se non da tutti è stata celebrata come avrebbe meritato: per fortuna l'anno si conclude con un riconoscimento importante, meritato, che porta dritto il campione siciliano nell'eccellenza dello sport mondiale.
Lo scorso anno Nibali era stato votato come miglior atleta italiano, ma nella classifica mondiale aveva dovuto cedere allo strapotere di Usain Bolt, sprinter giamaicano premiato anche nel 2008, 2009 e 2012. Stavota, invece, nessuno ha potuto nulla contro Nibali e la sua maglia gialla, conquistata in maniera trionfale al termine di un Tour de France fantastico.

ALBO D'ORO
1978 Henri Rono (atletica, Kenia)
1979 Sebastian Coe (atletica, Gran Bretagna)
1980 Pietro Mennea (atletica, Italia)
1981 Sebastian Coe (atletica, Gran Bretagna)
1982 Daley Thompson (atletica, Gran Bretagna)
1983 Carl Lewis (atletica, Usa)
1984 Carl Lewis (atletica, Usa)
1985 Sergei Bubka (atletica, Unione Sovietica)
1986 Diego Armando Maradona (calcio, Argentina)
1987 Ben Johnson (atletica, Canada)
1988 Carl Lewis (atletica, Usa)
1989 Greg Lemond (ciclismo Usa)
1990 Stefan Edberg (tennis, Svezia)
1991 Carl Lewis (atletica, Usa)
1992 Miguel Indurain (ciclismo, Spagna)
1993 Miguel Indurain (ciclismo, Spagna)
1994 Leroy Burrell (atletica, Usa)
1995 Haile Gebreselassie (atletica, Etiopia)
1996 Michale Johnson (atletica, Usa)
1997 Wilson Kipketer (atletica, Kenia)
1998 Marco Pantani (ciclismo, Italia)
1999 Lance Armstrong (ciclismo, Usa)
2000 Pieter Van den Hoogenband (nuoto, Olanda)
2001 Michael Schumacher (automobilismo, Germania)
2002 Michael Schumacher (automobilismo, Germania)
2003 Michael Phelps (nuoto, Usa)
2004 Michael Phelps (nuoto, Usa)
2005 Roger Federer (tennis, Svizzera)
2006 Roger Federer (tennis, Svizzera)
2007 Roger Federer (tennis, Svizzera)
2008 Usain Bolt (atletica, Giamaica)
2009 Usain Bolt (atletica, Giamaica)
2010 Josè Mourinho (calcio, Portogallo)
2011 Lionel Messi (calcio, Argentina)
2012 Usain Bolt (atletica, Giamaica)
2013 Usain Bolt (atletica, Giamaica)
2014 Vincenzo Nibali (ciclismo, Italia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024