NIPPO VINI FANTINI. Oggi si chiude il primo raduno

PROFESSIONISTI | 21/12/2014 | 13:24
Parte forte e da solide basi il team NIPPO Vini Fantini con il primo collegiale a San Vito Chietino iniziato venerdì 12 dicembre e in chiusura oggi, domenica 21 dicembre. Allenamenti generici e mirati hanno caratterizzato queste giornate, insieme ad analisi, visite e valutazioni mediche. Un’intera equipe della facoltà di medicina dello sport dell’università di Chieti, guidata dal professor Ripari e coadiuvato dal professor Bertollo, ha infatti svolto 4 giorni di test medici, sportivi e psicologici alla squadra. Tutte le visite sono state seguite anche dal preparatore atletico Gianni Tendola, che insieme a direttori sportivi trarrà indicazioni molto importanti sugli atleti della squadra.

Ogni corridore, dopo una anamnesi completa, ha svolto approfonditi test incentrati su quattro ambiti. Valutazione medico-strumentale, valutazione funzionale, valutazione psicologica e valutazione dietetica nutrizionale. Molti i test costruiti ad hoc, per evidenziare i punti di forza e di debolezza dei ciclisti, come il test sotto sforzo incrementale (svolto con il Cicloergometro) per determinare la frequenza cardiaca massima e il massimo consumo di ossigeno per stabilire le soglie ventilatorie, cardiache e lattacide. L’encefalogramma a sforzo costante per stabilire le soglie i parametri della fatica, test elettrobiografico ai muscoli di coscia e tronco e la Dexa per determinare la densità ossea degli atleti e la composizione corporea (massa magra e massa grassa). Infine in una squadra ricca di velocisti non poteva mancare il “Windgate”, un test al massimo dello sforzo della durata di 30 secondi per verificare la capacità anaerobica.

All’insegna del nuovo ciclismo e nuove professionalità in questo sport, sono stati svolti anche un’approfondita serie di test psicologici e colloqui incentrati sulla psicologia sportiva per determinare percezione dello sforzo e valutare il bilanciamento stress-recupero necessario per ogni atleta. Tutti questi dati, incrociati con le analisi svolte dal professor Cocco del laboratorio Val Di Sangro, saranno anche oggetto di studio e di lezioni specifiche per gli studenti dell’Università di Chieti.
Insieme alle indicazioni ricevute dagli allenamenti in strada saranno fondamentali per la scelta dei ciclisti da portare alla prima gara stagionale a San Luis, in Argentina.


 
Last day of Training Camp for the NIPPO Vini Fantini De Rosa. The team realized trainings, medical evaluation, functional, psychology test and nutritional, in collaboration with Chieti University.
Fast and important start for the NIPPO Vini Fantini team with the first training camp in San Vito Chietino. Ten working days, from 12 december, to 21 december, for the whole team with the support of an important equipe from the sport medical center of Chieti University, with the supervision of Doctor Ripari and Doctor Bertollo, managed a 4 days activities of medical, sportive and psychologic test. Gianni Tendola, sports trainer of the team, will get important indications from this analysis.

Each athlete, after a complete anamnesis, has been tested on four main themes. Medical evaluation, functional test, psychologic evaluation e nutritionals data. Many test are well balanced for riders, like it is for the under effort test, with incremental effort, to determine the maximum heart beat and maximum breath capability to determine the breathing and cardiac limit. Encephalogram at stable effort to determine the parameter of the strain, electrobiographic test to the legs muscles and a the DEXA to define the bone and body density. Last but not least, very important for a team with many sprinters, the windgate test.

Today is the last day of training camp, Stefano Giuliani, Mario Manzoni, together with Hiroshi Daimon have the last hours to catch the last important indication to choose riders for the first race of 2015 in San Luis, Argentina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024