TRICOLORI 2015. Torino fa festa: sarà un evento Capitale

PROFESSIONISTI | 20/12/2014 | 07:18
La Federazione Ciclistica Italiana ha scelto Torino, prossima Capitale Europea dello Sport, quale sede di tre competizioni su strada. Il 27 giugno 2015 si disputeranno infatti il Campionato Italiano professionisti su strada ed i Campionati Italiani Donne élite e juniores.

Le tre gare arriveranno sul piazzale della Basilica di Superga. La partenza del Campionato Italiani Professionisti avverrà dalla città sede dell’Expo 2015, e saranno definiti nei prossimi giorni percorsi e luoghi di partenza anche per i Campionati Italiani Donne Elite e juiniores.

Il vincitore di ciascuna delle tre competizioni indosserà la Maglia Tricolore per un anno.

Il già ricco calendario di manifestazioni sportive nazionali e internazionali di Torino Capitale Europea dello Sport– ha detto il sindaco Piero Fassino – si arricchisce con i Campionati Italiani su strada di Ciclismo, competizioni che appassionano migliaia di sportivi in tutta Italia. Ancora una volta siamo stati premiati da una prestigiosa Federazione sportiva che ha creduto nelle capacità organizzative e di valorizzazione degli eventi sportivi che Torino sa mettere in campo. Sono convinto che i Campionati Italiani di ciclismo saranno un successo, sia sotto l’aspetto del valore sportivo, sia per la capacità di attrarre un grande  pubblico. Aspettiamo a Torino gli amici ciclisti, gli appassionati, i tifosi delle due ruote”.

Vorrei ringraziare il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il vicepresidente della Lega Ciclismo Professionisti Enzo Ghigo – ha sottolineato l’assessore allo Sport Stefano Gallo per aver scelto Torino quale sede di queste competizioni. Siamo contenti di poter collaborare nuovamente con l’Associazione Ciclistica Arona con la quale abbiamo organizzato le ultime tre edizioni della Milano – Torino. Sono sicuro che gli sportivi potranno godere uno spettacolo emozionante e affascinante proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea dello Sport”.

"La città di Torino è la Capitale Europea dello sport 2015  - ha dichiarato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco - Essere parte attiva con uno degli eventi di maggior rilievo come il Campionato Italiano dei professionisti e delle donne è un valore aggiunto al nostro movimento, al territorio e agli atleti, grandi protagonisti. Ringrazio sentitamente il sindaco Piero Fassino e l'assessore allo sport Stefano Gallo per l'opportunità. Il ciclismo è sempre più il volano dell'Italia dei grandi eventi internazionali"
Copyright © TBW
COMMENTI
arrivo regolare?
20 dicembre 2014 14:08 delfino
Un bel arrivo non c'è nulla da dire ma si tratta pur sempre di un arrivo in salita riservato a 10 corridori.....la mia domanda è da uno che premetto non conosce le regole :è regolare un arrivo di un campionato mondiale o italiano in questo caso con un percorso che termina in salita?
Grazie per eventuali delucidazioni

provo a rispondere a delfino,
20 dicembre 2014 17:46 canepari
anche se pure io non conosco i regolamenti.
Se andiamo bene a vedere anche l'arrivo dell'anno scorso era in salita...in una lotta a due ha vinto il più forte e nessuno si è lamentato. Il campione italiano deve essere anche scalatore; come l'anno scorso si spera che vada al Tour e faccia bella mostra della sua maglia tricolore; se poi dovrà sovrapporre la gialla ce ne faremo una ragione.

dico anche io la mia
20 dicembre 2014 21:45 rufus
Dico anche io la mia; ricordo che nel 2011 il mondiale di Copenaghen era un mondiale piu' per pistard che per stradisti, e si sapeva dall'inizio che avrebbe vinto un velocista, verosimilmente Cavendish, come poi e' avvenuto.
Flavio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024