ITALIANI 2015. L'Ac Arona pronta per la sfida tricolore

PROFESSIONISTI | 18/12/2014 | 13:33
Sarà un anno ricco di grandi appuntamenti, il 2015, per l’Associazione Ciclistica Arona. Dopo la promozione del Gran Premio Nobili Rubinetterie a corsa Hors Categorie, sancita pochi giorni dall’UCI, ieri è arrivato un altro prestigioso riconoscimento per la società guidata dal presidente Giorgio Sinigaglia: il Consiglio Federale ha infatti affidato all’Ac Arona l’organizzazione dei campionati italiani professionisti in linea e a cronometro e della prova in linea riservata alle donne élite e alle donne juniores.

DUE CAPITALI. La prova a cronometro per i prof si disputerà giovedì 25 giugno mentre sabato 27 giugno verranno assegnate tutte e tre le maglie tricolori delle corse in linea. Nelle prossime settimane saranno ufficializzati i percorsi di tutte le gare ma c’è già una linea guida che ispirerà l’intero appuntamento tricolore.
«Il progetto che abbiamo presentato alla Federazione Ciclistica Italiana e che ieri è stato approvato dal Consiglio Federale - spiega Antonio Bertinotti, responsabile dell’organizzazione tricolore - è quello di unire le due città che saranno simbolo dell’Italia nel mondo per il 2015, vale a dire la Milano sede dell’EXPO e la Torino Capitale Europea dello Sport. Proprio il Comune di Torino aveva espresso di ospitare una manifestazione ciclistica di alto livello nel 2015 e noi siamo al lavoro per assecondare questo desiderio».

GRAZIE. «Vogliamo ringraziare la Federciclismo nella persona del suo presidente Renato Di Rocco - aggiunge il presidente Sinigaglia - per la fiducia che ci ha concesso e per l’impegno profuso anche a livello internazionale per garantire un importante riconoscimento al Gran Premio Nobili Rubinetterie, che resta il fiore all’occhiello delle nostre organizzazioni. La sfida tricolore ci stimola in maniera particolare, ci impegneremo al massimo per regalare all’Italia del ciclismo giornate davvero indimentcabili».

PROGETTO. «Abbiamo studiato un programma innovativo - conclude Massimo Perucco, vicepresidente del sodalizio aronese - che ci porterà ad assegnerà tutte e tre le maglie tricolori delle prove in linea nella stessa giornata e sullo stesso traguardo. Per questo stiamo lavorando a stretto contatto con la Federazione e con Raisport: il nostro obiettivo è quello di garantire una maggior visibilità alle due prove di ciclismo femminile e cercare di rendere più viva e interessante anche la telecronaca diretta della prova maschile. A tal proposito, anche i dirigenti di RaiSport hanno approvato la nostra proposta di disputare le gare nella giornata di sabato 27 giugno. Il percorso della crono? Ci stiamo lavorando ma ci piacerebbe che questa maglia fosse assegnata sulle strade della provincia di Novara».

STORIA. Quello del 2015 sarà un ritorno al tricolore per l’Associazione Ciclistica Arona. Nel 1997, infatti, la prima edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie ebbe il privilegio di assegnare la maglia tricolore della cronometro: il titolo andò al varesino Dario Andriotto che precedette i veneti Carlo Finco e Cristian Salvato, attuale presidente dell’ACCPI.
Nel 1999, poi, doppio appuntamento con il campionato italiano: ad Omegna Marco Velo conquistò il tricolore della crono, il secondo della sua carriera, precedendo Riccardo Forconi e Daniele Nardello, mentre ad Arona si concluse la prova in linea che vide il successo di Salvatore Commesso davanti al compagno di squadra Roberto Petito e ad Alberto Elli.
Ed ora l’Ac Arona riporta la sfida tricolore sulle strade del Piemonte: sarà davvero un 2015 tutto da vivere...
   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024