NERI SOTTOLI ALE'. Da Roma a Rio, doppia premiazione

PROFESSIONISTI | 17/12/2014 | 16:33
Giornata di premiazioni ieri per il team toscano Neri Sottoli ALE': a Roma nel Salone d'Onore del CONI per il tradizionale Giro d'Onore, dove il presidente Giovanni Malagò ha consegnato una splendida coppa al general manager Angelo Citracca, premio riservato alla squadra vincitrice della Coppa Italia 2014; premiazioni che si sono estese qualche ora dopo dall'altra parte del mondo, nel teatro comunale di Rio, dove Rafael Andriato è stato eletto dal Comitato Olimpico Brasiliano "miglior corridore brasiliano dell'anno" nella categoria "ciclismo su strada".

"Portare a casa questa coppa è un immenso piacere" ha dichiarato Citracca. "Faremo fare una gigantografia della coppa sul retro del pullman della squadra, la potranno così vedere anche i nostri tifosi, perché appartiene anche a loro. E quest'anno saranno ancora più numerosi, perché abbiamo riservato a loro delle bellissime sorprese, grandi novità! Nel frattempo, porto via la coppa e festeggerò con i ragazzi e i membri del team. Ce la siamo meritata e conquistata. E festeggeremo due volte, perché la premiazione di Rafael Andriato come miglior corridore brasiliano su strada ci fa onore. Questo ragazzo ha dato molto, è riuscito ad ottenere qualche buon risultato e sono certo che ci regalerà altre belle soddisfazioni anche quest'anno: così i nostri amici brasiliani avranno di nuovo, come noi, buoni motivi di festeggiarlo."


 
Yesterday in Rome the team Neri Sottoli Alé has received a wonderful the cup to celebrate the victory of the Italian Team Cup 2014. The President of CONI Mr. Malagò handed the award to the general manager Angelo Citracca. Few hours later, in the municipal theater in Rio, Rafael Andriato was elected "Brazilian rider of the year" in the category "road cycling."

"Bring home this cup is a great pleasure" said Citracca. "We will print a giant poster of the cup on the back of the team bus, so our fans can see it too. This year they will be more numerous, because we have reserved beautiful surprises for them, great news ! Meanwhile, the cup goes home and I will celebrate it with the riders and the team members. And we will celebrate twice, even for Rafael Andriato crowned Best Brazilian Rider of the Year. Rafael has given a lot, he obtained good results, and I am sure that he will give us other great satisfactions this year : our Brazilian friends will have again good reasons to celebrate him, like us."

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti Citacca
17 dicembre 2014 20:37 daniele01

Mi voglio complimentare con Citacca e Scinto che riescono sempre a vincere tutto.
Nonostante la squalifica di un anno dalla società di controllo antidoping vengono premiati dal coni, premio che penso nessuna squadra abbia mai ricevuto.Sono stupefatto quando ieri ho letto che il presidente Malagò sul doping tolleranza zero!
Che vergogna!!!!!!
secondo me penso che la squadra della Neri ce la ritroveremo anche al giro D'italia in quanto la Neri sottoli è stata sponsor del giro.Figuriamoci se il direttore del giro Vegni di fronte a uno sponsor si preoccupa del doping

Festeggiamenti !!!
17 dicembre 2014 20:45 gass53
Sai come "" ROSICA IL PRINCIPE BAFFINO ""

Per Daniele
18 dicembre 2014 00:50 Bobogri
Scusa ma chi è la società di controllo del doping?
Ql forse intendi quel pensionato che squalifica uno per un anno da un fantomatico movimento?
Poi è bellissimo: la Neri era nel movimento per la stagione 2014, chi ha detto al movimento che ci sarebbe rimasta nel 2015? Diciamo che è una Pre-squalifica, qualora ci dai qualche migliaio di euro, sappi che sarai squalificato....

Mi fate ridere. Poveracci...

Per Siluro1946 e non solo, PUBBLICO QUI....
18 dicembre 2014 12:22 Fra74
la Sua domanda è lecita e corretta, anche logica, scriverei. Le rispondo subito che parlare di RESPONSABILITA'OGGETTIVA non mi piace, pertanto, La penso come Lei in merito al fatto che "chi sbaglia deve essere punito", in merito a chi è sottoposto a controlli anti-doping. Però, mi permetta, e c'è un però, e cerco di chiarirglielo, facendo SOLO due ESEMPI GENERICI:

- caso ASTANA: vero che, a livello di regolamento, affiliazioni, bla-bla, le positività riscontrate in seno alla ASTANA WT sono "solo" due, dato che l'UCI, da quello che ho appreso, non menziona mai un "collegamento" di alcun tipo con l'ASTANA CONTINENTAL; precisato ciò, se si vuole dare un SEGNALE FORTE e PREVENIRE, l'UCI aveva lo strumento adatto, ossia il fatto della LICENZA, tenuto conto delle due positività, del modo e dei tempi. Ciò detto, sicuramente ASTANA avrebbe fatto ricorso al Tas (che magari gli avrebbe riconcesso la licenza) per impugnare detta decisione, ma sicuramente sarebbe stato dato un SEGNALE FORTE all'INTERO MOVIMENTO-SISTEMA. Non Crede?!?

- caso NERI-SOTTOLI: aspetto similare a quanto sopra, seppur i vari casi riscontrati si sono verificati negli anni, con ESCLUSIONE DI QUALSIASI COINVOLGIMENTO da parte del personale, staff, dirigenti ed altri; però, anche qui, se si voleva dare un SEGNALE FORTE all'INTERO SISTEMA, si poteva da parte dell'UCI agire in modo diverso. Vale lo stesso discorso di cui sopra seppur realtà differenti, modi diversi e tempi differenti.

Attenzione, i casi ora prospettati sono a solo titolo di ESEMPIO, nel senso che anche altre realtà potrebbero ricadere in dette analisi.

Perciò, venendo alla mia conclsione, il SISTEMA attuale PREVEDE che l'UCI o una sua commissione possa valutare la concessione delle licenze, ed a mio, insignificante, modo di vedere, ciò è stato fatto in modo molto generico ed approssimativo.
Detto ciò, concordo con Lei che non si può parlare di RESPONSABILITA' OGGETTIVA, pertanto, propongo quanto segue:

- RADIAZIONE immediata per chi, alla prima analisi e poi contro-analisi, viene beccato positivo;

- ESCLUSIONE della Squadra di APPARTENENZA dalle corse a cui doveva partecipare ed era già inserita, senza appello, per i successivi 2 mesi dal momento della avvenuta squalifica (se mese di ottobre, dall'anno successivo)...

Regole semplici e da studiare e rivedere naturalmente, ma spero che sia passata la mai idea di massima.

FRANCESCO CONTI-JESI (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024