VISCONTI. «In quell'articolo non c'è la verità»

PROFESSIONISTI | 10/12/2014 | 21:57
Con riferimento alle notizie di stampa relative ad intercettazioni ambientali intercorse tra Giovanni Visconti e il Dottor Ferrari che gli attribuiscono l’uso di sostanze vietate dai regolamenti, l’atleta intente smentire categoricamente il loro contenuto, per salvaguardare la propria immagine e quella del suo attuale Team, a cui non apparteneva all’epoca dei fatti contestati.

«Innanzitutto ci tengo a precisare che ho già avuto modo di chiarire con le autorità sportive i miei comportamenti, peraltro assolutamente trasparenti. Per quanto riguarda l’inchiesta che è in corso presso la Procura della Repubblica di Padova, sono stupito e indignato per quella che allo stato appare come una vera e propria violazione del segreto istruttorio. Comunque, ci tengo a escludere che le frasi, le parole e soprattutto il senso di quanto contenuto negli articoli corrisponda alla realtà dei fatti.


A riguardo dei valori ematici descritti nell’articolo come “oscillanti” per la presunta assunzione di sostanze dopanti, mi preme far notare, sempre che tali variazioni ci siano effettivamente state, che esse devono comunque considerarsi del tutto fisiologiche. Anche perché, tra l’altro, se così non fosse stato, essendo ogni mio valore riportato nel passaporto biologico e sottoposto al giudizio degli esperti dell’UCI, avrei dovuto ricevere sanzioni da parte di quest’ultima, cosa che invece non è mai avvenuta.


Ciò che è riportato dal giornale in questione rappresenta un’evidente interpretazione assolutamente soggettiva e distorta, operata da chi ha svolto le indagini senza peraltro le necessarie competenze tecniche. Ricordo, inoltre, che gli interpreti delle conversazioni sono gli stessi che hanno perquisito di notte la mia abitazione e quella dei miei familiari, compresa la camera dove dormiva il mio bambino, senza peraltro rinvenire alcunché di sospetto.

Mi riservo quindi di agire in ogni sede per tutelare la mia onorabilità e ribadisco che i miei comportamenti sono stati sempre improntati al rispetto delle regole e ai più elevati valori di lealtà sportiva».

Copyright © TBW
COMMENTI
però
11 dicembre 2014 09:26 bernacca
ma non c'è la smentita della frequentazione col dott. ferrari....

Ma chi gliel'ha scritto?
11 dicembre 2014 10:09 Gianni63
Ma quale violazione del segreto istruttorio? Sa di cosa parla? L'inchiesta è chiusa,gli atti sono depositati e a disposizione delle parti.
Lasci perdere, il bambino che dormiva, c'è ben poco da interpretare in quel che ha detto. Tristezza

Francamente,
11 dicembre 2014 11:29 Fra74
Sig. GIOVANNI VISCONTI, la invito PUBBLICAMENTE a tenerci aggiornati in merito alle AZIONI GIUDIZIARIE che intraprenderà ed a quanto PORTERA' in termini di chiarezza sulla intera vicenda, tenuto conto che in passato, essendo di DOMINIO PUBBLICO, sia Lei che i Sig.ri FILIPPO POZZATO e MICHELE SCARPONI, avete ottenuto una squalifica in merito alla presunta frequentazione del Dott. MICHELE FERRARI, medico inibito: mi scusi se qui sono generico, comunque, mi riferisco alla squalifica subito in tale frangente.
Grato di quanto vorrà comunicarci, Le porgo distinti saluti.
Francesco Conti-Jesi (AN).

"Lealtà sportiva"???
11 dicembre 2014 14:09 pickett
Sarebbe ora che qualcuno aprisse un'inchiesta sul Campionato Italiano di Acicatena.Meglio tardi che mai.Altro che Vinokurov e Kolobnev...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024