Pista tricolori: titolo italiano anche per Pinotti

| 28/07/2006 | 00:00
Il professionista Marco Pinotti (Saunier Duval) è il nuovo campione italiano dell’inseguimento individuale Open. Nella finale per il primo e secondo posto ha dominato – cedendo solo il parziale del primo giro allo sfidante, l’Under 23 romagnolo Alan Marangoni – conducendo dalla seconda alla decima tornata e concludendo col tempo di 4’36”60. La quarta e penultima giornata dei Campionati Assoluti della Pista, che si concluderanno domani nel Velodromo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa, ha assegnato oggi – alla presenza del consigliere federale Alessandra Cappellotto - complessivamente 11 maglie tricolori. Nella stessa disciplina dell’inseguimento individuale, si sono laureate campionesse italiane la lombarda Silvia Valsecchi tra le Elite (sull’ex pluritricolore crono Giovanna Troldi e l’europea dello Scratch Monia Baccaille) e la veneta Laura Doria tra le Junior. Il piemontese Marco Brossa – già vice tricolore ieri nella velocità Open alle spalle di Roberto Chiappa – ha conquistato il titolo nel Km da fermo col tempo di 1’05”77 sui veneti Saveriano Sangion (1’06”36) ed Enrico Peruffo (1’09”14). Nella gara femminile, invece, sui 500 metri si è imposta la veronese Elisa Frisoni – già prima ieri nella Velocità – col tempo di 36”75, su Lisa Gatto e Annalisa Cucinotta; tra le Junior vittoria della lombarda Simona Frapporti sulla veneta Laura Doria titolare del tricolore nell’inseguimento. Dopo il record della pista e il titolo nella Velocità Open conquistati ieri, l’umbro Roberto Chiappa ha ottenuto oggi il 37° titolo tricolore della carriera conquistando anche la Velocità a squadre Open con Marco Brossa e Saveriano Sangion. Nella categoria Juniores la formazione del Veneto (Alberio, Viviani, Benfatto) ha preceduto Lombardia ed Emilia-Romagna. La finale Scratch Donne Junior – vinta dalla lombarda Serena Mensa del team Desenzanese – ha preceduto l’americana a coppie Juniores, conquistata dai veneti Tomas Alberio ed Elia Viviani (europeo dello scratch) sui friulani Cimolai e Calligaro e l’altra coppia veneta composta da Matteo Bugno e dal figlio d’arte Nicolò Martinello, alla presenza del padre Silvio coordinatore tecnico della Fci. Conclusione clou con la corsa a punti Open – con al via Marco Villa e Ivan Quaranta - vinta dal ferrarese Angelo Ciccone (già ex tricolore di specialità, inseguimento a squadre e americana) su Martino Marcotto e Fabio Masotti. Domani giornata conclusiva con l’assegnazione delle ultime 11 maglie tricolori in palio, comprese quelle riservate alla categoria Disabili (Inseguimento): inseguimento a squadre Open e Juniores, Corsa a punti Donne Junior, Scratch Open, Keirin (Donne Junior, Juniores, Donne Elite, Open), Corsa a punti Donne Elite e Americana Open. LE FINALI DI OGGI KM DA FERMO OPEN 1. Marco BROSSA (Alba Team Data, Piemonte) 1’05”77 2. Saveriano Sangion (Cyber Team Panni, Veneto) 1’06”36 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà) 1’09”14 4. Alessandro Cantone (Vc Rosà) 1’09”53 5. Alessandro Bernardini (Vc Mantovani) 1’10”23 6. Matteo Busato (Coppi Gazzera, Veneto) 1’12”10 7. Francesco Tomei (Vc Rosà, Veneto) 1’12”86 8. Ralf Malosti (Uc Pregnana, Lombardia) 1’15”36 INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE ELITE 1. Silvia VALSECCHI (Nobili Menikini) 2. Giovanna Troldi (Bee on bike, Veneto) 3. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 4. Lisa Gatto (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 5. Laura Basso (Safi Pasta Zara, Veneto) 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 7. Rebecca Bertolo (Nobili Menikini, Lombardia) 8. Valentina Bastianelli (Desenzanese, Lombardia) 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE JUNIOR 1. Laura DORIA (Verso l’iride, Veneto) 2. Gloria Presti (Cicli Zanella, Ju Sport) 3. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 4. Elena Cimatti (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 5. Valentina Carretta (Ju Sport, Lombardia) 6. Barbara Bertocchi (Vc Breganze, Veneto) 7. Milena Gaggiotti (Ju Sport, Lombardia) 8. Lucia Chiarin (Valle Sabbia, Lombardia) 9. Sara Muccioli (Gs Potenzia, Marche) 10. Paola Rigon (Breganze, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE OPEN 1. Marco PINOTTI (Saunier Duval, Lombardia) 4’36”60 2. Alan Marangoni (Coppi Gazzera, Veneto) 4’49”14 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà, Veneto) 4. Daniel Oss (Zalf, Veneto) 500 METRI DA FERMO DONNE JUNIOR 1. Simona FRAPPORTI (Valle Sabbia, Lombardia) 38”83 2. Laura Doria (Verso l’Iride, Veneto) 39”39 3. Marina Gandini (Valle Sabbia, Lombardia) 39”57 4. Serena Mensa (Desenzanese, Lombardia) 39”64 5. Roberta Pastorello (Vc Breganze, Veneto) 39”68 6. Rachele Franconi (Gs Potenzia, Marche) 39”76 7. Maddalena Dinato (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 40”51 8. Valeria Tagliabue (Valle Sabbia, Lombardia) 40”63 9. Eleonora Spaliviero (Ju Sport, Lombardia) 40”96 10. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls, Veneto) 41”08 500 METRI DA FERMO DONNE ELITE 1. Elisa FRISONI (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 36”75 2. Lisa Gatto (idem) 38”33 3. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 38”93 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 39”42 5. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale, Lazio) 39”69 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 39”87 7. Laura Basso (Safi, Veneto) 41”90 8. Valentina Bastianelli (Dsenzanese, Lombardia) 42”81 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Toscana) 43”27 VELOCITA’ A SQUADRE OPEN 1. Roberto CHIAPPA, Marco BROSSA, Saveriano SANGION (Lazio, Piemonte, Veneto) 1’17”18 2. Martino Marcotto, Danilo Napolitano, Alessandro Bernardini (Veneto, Lombardia, Veneto) 1’17”46 3. Fabio Pavani, Simone Salet, Stefano Conti (Lombardia, Piemonte, Piemonte) 1’22”61 VELOCITA’ A SQUADRE JUNIORES 1. Tomas ALBERIO, Elia VIVIANI, Marco BENFATTO (Veneto B) 1’17”98 2. Fabrizio Braggion, Daniele Rota, Matteo Pelucchi (Lombardia A) 1’18”54 3. Francesco Barattieri, Simone Mattiacci, Marino Pavan (Emilia-Romagna A) 1’18”37 SCRATCH DONNE JUNIOR 1. Serena MENSA (Lombardia) 2. Marina Romoli (Potenzia 1945, Marche) 3. Chiara Bortolus (Gc Corva, Friuli Venezia Giulia) 4. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 5. Lorena Foresi (Vc Vaiano, Toscana) 6. Martina Scoppa (Desenzanese, Lombardia) AMERICANA JUNIORES – 84 giri 1. Tomas ALBERIO e Elia VIVIANI (Veneto) 2. Davide Cimolai e Davide Calligaro (Friuli Venezia Giulia) 3. Matteo Bugno e Nicolò Martinello (Veneto) CORSA A PUNTI OPEN 1. Angelo CICCONE (Marchiol Ima, Veneto) 99 punti 2. Martino Marcotto (Coppi Gazzera, Veneto) 86 punti 3. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 70 punti 4. Angelo Furlan (Selle Italia) 57 punti 5. Claudio Masnata (Universal Café) 56 punti 13. Marco Villa (Uc Cremasca) 24 punti 25. Ivan Quaranta (Universal Café) 0 pp
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024