Saronni: «Sono fiducioso, ma rivoglio Diego Ulissi»

PROFESSIONISTI | 07/12/2014 | 12:34
Beppe Saronni è da una vita alla corte del sodalizio brianzolo Lampre-Merida che è rimasta l'unica formazione italiana del World Tour. Dopo ventiquattro anni nel ruolo di team manager ha lasciato il compito a Brent Copeland, ma è rimasto nell'ambito della società del presidente Emanuele Galbusera con il ruolo di direttore commerciale, clolui che ha il compito e l'onere di trovare in giro per il mondo le risorse per mandare avanti il team.

Che Lampre-Merida ci dobbiamo aspettare per il 2015?

«Sono molto fiducioso, la squadra si sta rinforzando: abbiamo trovato dei corridori che possono stare più vicini a Rui Costa e ad aiutarlo, abbiamo parecchi giovani che stanno crescendo bene e miglioreranno. Dire quali sono gli obiettivi è sempre difficile, ma quando sei protagonista qualche vittoria viene sempre».

E lo scorso anno ne avete firmate 27, nella prossima stagione magari sareste più soddisfatti nell'avere qualche successo in meno ma qualitativamente migliore?

«Nel 2014 abbiamo vinto il Giro di Svizzera e 9 corse World Tour ed è già un buon risultato. Dobbiamo migliorare come è logico che sia, aggiungendo qualche vittoria di qualità, magari in qualche Classica, qualche tappa in più al Giro d'Italia o al Tour de France che onestamente nell'ultima edizione abbiamo mancato. Ci piacerebbe fare bene soprattutto in Francia».


Filippo Pozzato e Diego Ulissi: due situazioni diverse ma pur sempre due incognite.

«Per quel che riguarda Pozzato il primo ad essere scontento del suo 2014 è proprio lui, è un ragazzo intelligente lo sa che ha delle ottime potenzialità, ma risultati al suo livello non ce ne sono stati. Il secondo anno non è andato bene e questo non fa piacere a nessuno, ha ancora un anno di contratto con noi e mi auguro che possa fare un buon inverno e prepararsi bene per riscattarsi. Siamo tutti convinti che possa fare buone cose, abbiamo la fiducia nel nostro corridore, ma ha un dovere nei confronti dei suoi tifosi e dei compagni di squadra. Per quel che riguarda Ulissi è una situazione veramente difficile da raccontare e spiegare: per un prodotto a restrizione d'uso questo ragazzo è da sei mesi che non corre, speriamo nella prossima udienza che si sappia qualcosa, che si sappia bene o male quantomeno cosa farà. Mettiamoci anche nei suoi panni per capire che si trova in una situazione difficile».

Un nome tra i tuoi blu-fucsia-verde che può lasciare un gran segno nel prossimo anno?
«A me farebbe piacere che qualche giovane facesse degli ottimi risultati e potesse fare il salto di qualità. Qualche nome? Ce ne sono tanti: Cattaneo, Conti, Bonifazio, i ragazzi stranieri tipo Polanc. Ma ne basterebbe uno perché credo che la soddisfazione che ti dà un ragazzo giovane, che migliora e vince delle corse, sia la cosa più bella che possa accadere».

da Darfo Boario Terme Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024