GP SPORTIVI DEL PONTE. Presentati gara e team

CICLOCROSS | 02/12/2014 | 08:28
Nella trattoria "Bertola", a Negrisia di Ponte di Piave (Treviso), è stata presentata nei giorni scorsi la 13^ edizione dell'Internazionale Ciclocross del Ponte in programma lunedì 8 dicembre. La competizione, organizzata dal collaudato gruppo costituito dalla famiglia Barattin, è giunta ai vertici del calendario in breve tempo (dal 2006 ed è arrivata in appena un lustro di esperienza organizzativa internazionale) si propone di esibire agli appassionati del ciclopratismo i migliori specialisti a cominciare dal vincitore del 2013, il francese Francis Mourey, numero 5 del ranking mondiale e che ha già segnato una mezza dozzina di successi in questa stagione.

Proprio il transalpino è atteso al duello con Enrico Franzoi: l'azzurro, causa le non perfette condizioni fisiche, ha dovuto abbandonare le prove di Coppa del Mondo in Belgio e in Gran Bretagna ed è rientrato anzitempo in Italia e dopo Brugherio (dove si è classificato secondo n.d.r.) e la successiva tappa del Giro a Rossano Veneto, proprio in casa dello sponsor Smp, potrebbe essere il principale antagonista del francese che sulla carta rimane il favorito. I due atleti sono stati oro e argento nel 2013 a Borgo Barattin: il bronzo fu Mirko Tabacchi, il quarto Gioele Bertolini e quinto Thomas Paccagnella, specialisti del prato che vorranno migliorare le loro posizioni conquistate in precedenza.

Occhi puntati anche sui gemelli Braidot, Gioele Bertolini e su Marco Aurelio Fontana: "Capitan America" è annunciato in gran forma. Una parte della serata è stata dedicata alla presentazione della squadra ciclocross degli Sportivi del Ponte: il team guidato dal ds Matteo Buso guida sia la classifica del Trofeo Triveneto sia il Trofeo Smp Master e ai recenti campionati provinciali di Salvatoronda ha conquistato sei maglie bianche.
Alla manifestazione sono intervenuti, tra gli altri, il professionista Marco Coledan appena approdato al team Trek Factory, team con il quale inizierà a gareggiare alle imminenti corse in programma in Asia per poi cimentarsi alla Parigi-Nizza e nelle classiche di Primavera, ovvero la Milano-Sanremo (già affrontata in maglia Bardiani) e le altre prove stabilite "all'Inferno del Nord", ovvero Roubaix e Fiandre.

Queste le squadre:
Under 23: Tommaso Caneva ed Alessio Barattin.
Juniores:
Anna Faoro e Alessia Dal Magro.
Allievi: Tommaso Dalla Valle e Leonardo Cover; Valentina Mariotto e Denise Pauletto.
Esordienti:
Fabio Vidotto e Marina Guadagnin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024