TRENTINO ANIMA NERA. Daniele Pontoni "torna in sella"

CICLOCROSS | 04/10/2014 | 08:03

Daniele Pontoni torna “in sella”. Il due volte campione del mondo di ciclocross è il nuovo direttore tecnico della Trentino Rosa Anima Nera che, terminata l'attività su strada, domenica prossima (5 ottobre) si presenterà con grandi ambizioni ai nastri di partenza della stagione 2014/2015 del cross. Il primo impegno sarà a Buja (Udine), sede della prima prova del 35° Trofeo Triveneto, con otto atleti in gara a difendere i colori della società di Paolo e Giorgio Leonardi.


Due di loro - ovvero l’esordiente Michele Chiandussi e l’allieva Sara Casasola - prenderanno il via con la maglia tricolore sulle spalle, in virtù del titolo conquistato ad inizio anno a Orvieto, con grandi speranze anche per i due under 23 maschi Moreno Pellizzon e Nadir Colledani, per le tre “under” Elena Leonardi, Nicole Dal Santo e Chiara Galimberti e la junior Alessia Debellis.


«Mi lancio in questa nuova avventura con grande entusiasmo – spiega Pontoni – e con ambizioni a lungo termine, visto che parliamo di un progetto triennale. Crediamo di aver stilato un progetto funzionale agli obiettivi che ci siamo fissati e abbiamo allestito un team che, per essere all'esordio nel settore del ciclocross, vanta atleti interessanti e di prospettiva. Copriamo tutte le categorie, dagli Esordienti agli Under 23, quindi la nostra maglia sarà in gara per tutta la giornata. Un fattore di duplice importanza, che permetterà alla nostra squadra e ai nostri sponsor di farsi pubblicità. Siamo un gruppo che si presenterà alle gare con il sorriso e la voglia di fare. La società crede in questo progetto e io pure. Le prime due-tre gare serviranno come rodaggio, poi vedremo quello che verrà».

L'organico della Trentino Rosa Anima Nera, che andrà dalla categoria esordienti alla categoria under 23, è costituito da atleti che vantano nel proprio palmares maglie tricolori e numerose convocazioni in azzurro. La loro preparazione, come anticipato, è stata affidata alle sapienti ed esperte mani del due volte campione del mondo Daniele Pontoni, il massimo interprete del ciclocross azzurro, vincitore anche di una Coppa del Mondo nel 1995 e di due edizioni dell’ambìto “Super Prestige”, senza dimenticare il quinto posto conquistato nella mountain bike alle Olimpiadi di Atleta 1996.

«Siamo onorati che Pontoni abbia scelto la nostra società per iniziare questa nuova esperienza da direttore tecnico e che abbia visto nella nostra squadra l'ambiente ideale per affrontare una nuova avventura - spiega il presidente della Trentino Rosa Giorgio Leonardi - Il nostro è un progetto triennale e cercheremo di fornirgli tutto il supporto necessario per svolgere al meglio l’attività».

La stagione del ciclocross della Trentino Rosa Anima Nera, che prevede in calendario una ventina di gare da ora fino a fine gennaio 2015, prenderà il via domenica a Buja (Udine), con successiva partecipazione a tutte le gare del Trofeo Triveneto, a quelle nazionali e del Giro d’Italia Ciclocross. A fine stagione, quindi, ci sarà anche una trasferta nel Nord Europa, con tutta probabilità in Belgio, la capitale del cross.

La squadra può contare anche su un qualificato lotto di sponsor tecnici, a partire da Focus per le biciclette, quindi le altrettanto apprezzate Northwave (scarpe da gara), Limar (caschi), Pierre (abbigliamento da gara), Robe di Kappa (abbigliamento da riposo) e Tuttociclismo (materiale per bici).

Tra gli sponsor che, grazie al loro sostegno permetteranno al team di svolgere un’attività di qualità, ci sono Marzadro con il marchio Anima Nera, Banca Fideuram, Idroforniture, il marchio territoriale “Trentino”, Lochner Interni e Rasom, a cui va fin d’ora un particolare e sentito ringraziamento.



ORGANICO CICLOCROSS 2014/2015


- Moreno Pellizzon (under 23): atleta friulano, campione italiano di ciclocross nella categoria Allievi (titolo conquistato a Bolzano), e vincitore del Giro d’Italia Ciclocross 2013/2014. Vice campione italiano junior di mtb cross country nel 2014, più volte azzurro ai Mondiali fuoristrada.

- Nadir Colledani (Under 23): atleta friulano, campione italiano cross country nella categoria Allievi e vincitore del campionato triveneto 2014, con numerose convocazioni in azzurro ai campionati europei e Mondiali.

- Elena Leonardi (Under 23 donne): atleta trentina della Val di Non, che vanta successi nel campionato triveneto da allieva, con un secondo posto nella classifica finale.

- Nicole Dal Santo (Under 23 donne): atleta veneta, campionessa italiana da allieva (titolo conquistato all’Idroscalo di Milano). Nel 2013 è stata convocata per i Mondiali e gli Europei su strada con la Nazionale.

- Chiara Galimberti (Under 23 donne): atleta lombarda, medaglia d’oro ai campionati italiani di Roma nella categoria Allievi femminile e vincitrice di una prova del Giro d’Italia Ciclocross 2013/2014.

- Alessia Debellis (Juniores femminile): atleta friulana, seconda classificata nel campionato triveneto 2014 categoria Allieve alle spalle di Sara Casasola.

- Sara Casasola (Allieve): atleta friulana, campionessa italiana in carica di ciclocross e mountain bike categoria Allieve e vincitrice del Giro d’Italia ciclocross 2013/2014.

- Michele Chiandussi (Esordienti): atleta friulano, campione italiano in carica categoria Esordienti.

- Daniele Pontoni (direttore tecnico): friulano, due volte campione del mondo ciclocross (1992 e 1997), vincitore della Coppa del Mondo ciclocross nel 1995 e del Super Prestige 1992/1993 e 1993/1994. Nel proprio palmares vanta anche 16 maglie tricolori conquistate nel ciclocross e due titoli di campione italiano conquistati nella mountain bike, specialità che gli regalò anche un fantastico quinto posto alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mitico folletto!I
4 ottobre 2014 13:30 joe67
Che spettacolo e....che fortuna hanno questi ragazzi e ragazze!non e'da tutti avere come maestro il mitico folletto friulano!qualcosa di cross ne capisce...in bocca al lupo per tutto!

speriamo
4 ottobre 2014 14:23 verita
che qui duri piu' di mezza stagione.....chissa come mai.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024