BARDIANI CSF. Fari puntati sul Lombardia

PROFESSIONISTI | 02/10/2014 | 11:59
Ultimo evento World Tour della stagione per il Bardiani – CSF Pro Team che Domenica 05 Ottobre prenderà il via nel prestigioso Il Lombardia, gara in linea di 254km che partirà quest’anno da Como per concludersi a Bergamo. Per la squadra italiana ambizioni riposte sugli scalatori Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Stefano Pirazzi e su Enrico Battaglin in caso di una gara più controllata.
 
Al via anche Enrico Barbin che ha recuperato dall’incidente in allenamento d’inizio Agosto.
 
FORMAZIONE
 
Il Lombardia | 05 Ottobre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Edoardo Zardini:”La condizione è molto buona e al Lombardia darò tutto me stesso per fare bene. Alla Milano – Torino ho potuto riprendere confidenza con il ritmo corsa e fare un perfetto test in vista di Domenica. Conosco quasi tutte le ultime salite che affronteremo e le reputo molto adatte alle mie caratteristiche. Penso che insieme a Manuel (Bongiorno, ndr), possiamo fare gara parallela e cercare poi nel finale, avversari permettendo, di giocarci le nostre carte. Quest’anno in più di un’occasione abbiamo sfruttato l’effetto sorpresa per vincere e magari ci riproveremo di nuovo”.
 
Manuel Bongiorno:”La Milano – Torino non è andata come speravo, ma rimango  tranquillo per Il Lombardia perché nelle ultime settimane ho lavorato molto bene in vista di questo importante appuntamento. Sarà una grande emozione essere alla partenza a Como perché per me questa è una delle corse tra le più belle in assoluto. Alcuni giorni fa sono venuto con Barbin a provare la seconda parte del tracciato e ho trovato un percorso per scalatori. Ci sono diverse salite impegnative che renderanno la corsa veramente dura. Penso che l’ultima quella di Bergamo Alta sarà probabilmente decisiva. È ripida e ha la vetta a soli 3km dall’arrivo. Da lì è tutta discesa fino ai 300 metri finali. Al via ci saranno i più forti scalatori al mondo, non sarà facile ma spero di avere le gambe per seguirli nel momento decisivo e poi giocarmi un risultato di prestigio”.&nbs p;
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Dopo la Milano – Torino dove abbiamo trovato atleti di grande valore, al Lombardia il livello si alzerà ancora. Sarà una corsa difficile ma nella quale daremo il massimo per emergere. Bongiorno, Zardini e perché no anche Battaglin, se ci sarà un andamento più controllato fin sotto agli ultimi strappi, possono e anzi devono aspirare a fare bene. In particolare i primi due hanno tutto per poter lottare con chi ambisce alle posizioni di vertice. Quest’anno abbiamo sempre offerto eccellenti prestazioni in tutti gli eventi World Tour ai quali abbiamo preso parte e vogliamo quindi chiudere in bellezza”.
 
 
PERCORSO
 
108° edizione del Il Lombardia partirà da Como per concludersi dopo 254kn in centro a Bergamo. Sul tracciato la storica asperità della Madonna del Ghisallo a 200km dall’arrivo e poi una successione di ascese che risulteranno decisive per decretare il vincitore del “Mondiale d’Autunno”: Colle San Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno (a -27km) e infine lo strappo di Bergamo Alta che terminerà a soli 3km dal traguardo e che sarà preceduto da una veloce discesa.
 
 
IN TV
 
Ampio spazio in tutto il mondo per l’ultima “classica monumento” della stagione 2014. In Italia sarà visibile in diretta TV sia su Rai Sport e Rai Tre dalle ore 15, che su Eurosport HD (canale 211 di SKY), a partire dalle 15:30.  

english_version.jpg 

Last 2014 World Tour event for Bardiani – CSF Pro Team. On Sunday 5th October #Greenteam will be at the start of the prestigious Il Lombardia, one-day race of 254km that will run from Como to Bergamo city.
For the young italian squad the most expections are on the climbers Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno and Stefano Pirazzi, with Enrico Battaglin ready if the race will be controlled till the final uphills.
 
Present also Enrico Barbin fully recovered after the injury suffered due to an accident with a car early August.
 
LINE-UP
 
Il Lombardia | October 5th: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
 
 
QUOTES
 
Edoardo Zardini:”My shape is still really good and I’m focus to make a great race. Milano – Torino was perfect to settle my legs and now I’m ready for Sunday. I know the most part of Lombardia’s climbs and I think the route is really good for my skills. With Manuel (Bongiorno, ndr), we have to stay close on the uphills and then in the last decisive climbs, play our cards. During this season we took advantage by a surprise effect when favorites were concentrated to control each others. Maybe we’ll happen again on Sunday”.
 
Manuel Bongiorno:”Milano – Torino didn’t go well. But in the last two weeks I have trained hard so I’m still confidence for Sunday. Lombardia has been always one of my favorite race and it will amazing take the start for the first time. Also some days ago with Barbin I went to discover the second part of the route. I found a race good for climbers, demanding with several uphills really tough. I guess the last one Bergamo Alta will be probably decisive. It’s steep and has the summit only 3km to go. Before the arrival is all descent, unless the last 300 meters. Of course there will be the biggest world climbers at the start, so we’ll see in the finale how I’ll feel, hoping to have legs to follow them”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”After Milano – Torino where we found strong riders, the level goes up at Il Lombardia. It will be a really demanding race, where as our custom we’ll give all. Bongiorno, Zardini and why not Battaglin, if there won’t be too much attacks on the climbs, have talent and shape to shine. First of all the two climbers have a great possibility and we trust on their chance. This year we always made outstanding performance in all World Tour events where we took the start, so we aim to repeat and close in the best way this season”.
 
 
ROUTE
 
108th edition of Il Lombardia will start in Como and finish after 254km in the heart of Bergamo. The route will present its historical climb of Madonna del Ghisallo but with 200km to go. Then after a flat sector, the peloton will hit several demanding climbs: Colle Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno (-27km) e finally the steep uphill of Bergamo Alta, with summit only 3km to go.
 
 
ON TV
 
Il Lombardia will have a worldwide coverage. Eurosport will broadcast live the race from 3.30 PM UTC+2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024