LAMPRE MERIDA. Rui Costa capitano al Lombardia

PROFESSIONISTI | 30/09/2014 | 13:34
La LAMPRE-MERIDA si affida a una selezione internazionale per provare a onorare al meglio Il Lombardia (domenica 5 ottobre), corsa particolarmente importante per la formazione blu-fucsia-verde vista l'attinenza geografica con il team.

Sei nazioni (Croazia, Italia, Polonia, Portogallo,Slovenia e Spagna), un obiettivo: correre da protagonisti il penultimo appuntamento del calendario World Tour.
Proveranno a centrare il bersaglio i seguenti corridori: Matteo Bono, Valerio Conti, Kristijan Durasek, Przemyslaw Niemiec, Nelson Oliveira, Jan Polanc, Rui Costa e Rafael Valls.
In ammiraglia ci sarà il ds Maini, il quale riceverà il supporto dei meccanici Possoni, Romanò e Viganò, dei massaggiatori Capelli, Della Torre e Redaelli, del dottor Beltemacchi e dell'autista Bozzolo.

Il Lombardia 2014 si correrà sulla distanza di 254 km, con partenza a Como e arrivo a Bergamo. Queste le asperità del percorso: Madonna del Ghisallo, Colle dei Pasta, Colle Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno e Bergamo Alta.

"Il percorso presente un finale particolarmente interessante è maggiormente aperto rispetto a quello delle passate edizioni - ha sottolineato il ds Maini - Il dislivello della parte conclusiva della corsa è importante, ma le salite sono intervallate da tratti che consentono di rifiatare.
Tenendo in considerazione queste caratteristiche, la corsa potrebbe risolversi con un attacco di un gruppetto di atleti: per questo motivo, sarà per noi importante poter giungere nel finale con il maggior numero di corridori in forze.
Tutti i nostri atleti hanno le qualità per essere nel vivo della corsa nei momenti cruciali, quindi partiremo con la consapevolezza di poter realizzare una bella prestazione".

Per studiare il nuovo percorso de Il Lombardia, nella mattinata di venerdì 3 ottobre Maini guiderà Rui Costa, Oliveira, Niemiec, Conti e Bono in una ricognizione che partirà dall'imbocco del Ganda e terminerà a Bergamo, per un totale di circa 80 km di allenamento al termine del quale i corridori blu-fucsia-verdi si trasferiranno al Relais la California di Nibionno (www.relaislacalifornia.it).
 


Six Nations (Croatia, Italy, Poland, Portugal, Slovenia and Spain), one purpose: to be in the head positions in the second to last appointment of the World Tour circuit.
These are the cyclists that have been selected for Il Lombardia: Matteo Bono, Valerio Conti, Kristijan Durasek, Przemyslaw Niemiec, Nelson Oliveira, Jan Polanc, Rui Costa e Rafael Valls.
The team will be directed by Orlando Maini, in the staff there will be mechanics Posoni, Romanò and Viganò, the masseurs Capelli, Della Torre and Redaelli, the team doctor Beltemacchi and the driver Bozzolo.

Il Lombardia 2014 will start in Como, the finish line will be in Bergamo after 254 km of race. The climbs will be the following: Madonna del Ghisallo, Colle dei Pasta, Colle Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno and Bergamo Alta.

"The final part of the course will be open to more solutions than in the past editions of Il Lombardia - sport director Maini explained - The altitude difference of the final sector of the course is notable, but there will be also space for recovering energies. Considering these characteristics, I think that an attack of a group of riders could solve the race: it will be important for us to be in the head part of the bunch with more riders as possible.
I think that our cyclists have the necessary skills to approach the race in the proper way, so we'll start from Como with ambitions".

In order to study the new course of Il Lombardia, on Friday October the 3rd, in the morning, sport director Maini and Rui Costa, Oliveira, Niemiec and Bono will perform a recon on the final part of the race: 80 km from the Ganda to Bergamo.
At the end of the training, blue-fuchsia-green cyclists will move to Relais la California in Nibionno (www.relaislacalifornia.it).

 
Copyright © TBW
COMMENTI
verogna lampre
30 settembre 2014 17:08 lumachina
L' esclsione di Damiano Cunego dalla "Sua" corsa, ultimo italiano ad averla vinta, è una colossale porcata ai danni di un atleta fedele per ben dieci anni. Auguro alla lampre merida, sentitamente, un colossale rovescio per il Lombardia e per le successive stagioni.

Piena fiducia a Valerio Conti.
30 settembre 2014 17:40 Bartoli64
Perché il ragazzo se la merita tutta!

Dopo aver saltato mezza stagione per un problema al ginocchio il talentuoso Valerio si è fatto subito vedere (mooolto bene) in Svizzera e alla Vuelta.

Che sia un eccellente investimento per il futuro non ci piove, ma sarebbe bello dargli la "corda" giusta al prossimo Lombardia, e chissà che... ;-)

VAI VALERIOOO!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024