PROFESSIONISTI | 25/09/2014 | 08:31
L’anno prossimo il Premio Sfinge d'Oro spengerà 19 candeline. Tante adizioni consecutive
che hanno consentito a migliaia di lucchesi di vedere da vicino i
propri beniamini, i campioni tanto acclamati, i veri e propri idoli.
Come annunciato da Valter Nieri al termine della scorsa edizione, il 2015
dovrebbe essere un’edizione dedicata in particolar modo al Ciclismo, un pò troppo
assente negli ultimi anni. E l’atleta fra i più forti oggi al mondo, più
desiderato, è il recente vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali. Il suo
nome è oggetto di desiderio dei numerosi soci onorari del Premio, fra i quali uno
dei primi è stato Ivano Fanini. Proprio
dall’amicizia del Patron di Amore & Vita-Selle SMP con l’atleta siciliano
dovrebbe uscire l’ufficialità dell’evento che verrebbe fissato per il mese di
Aprile, prima del prossimo Giro d’Italia.
Nibali è uno dei soli 6 corridori al mondo ad aver vinto almeno una edizione delle 3 corse a tappe più
importanti: Giro d’Italia nel 2013, Vuelta di Spagna nel 2010, Tour de France nel
2014, ed è il secondo italiano ad averlo fatto dopo Felice Gimondi. Nibali poi è l'nico italiano ad aver
vinto il Tour de France indossando la maglia di Campione italiano. Tre atleti dei
sei ad aver realizzato questa fantastica tripletta hanno già ricevuto in passato
il Premio Fedeltà allo sport: Merckx, Hinault e Gimondi.
Per la verità un premio a Nibali potrebbe essere consegnato anche
dall’UCI, in quanto su suggerimento di Fanini è il corridore che più lo
meriterebbe e sarebbe anche il corridore simbolo del Ciclismo pulito a
livello mondiale, in quanto il corridore in questione è uno fra i più controllati
e sempre risultati negativi oggi al mondo.
Il Premio a Nibali quindi sarebbe oltre che meritato a livello
sportivo, anche un preludio per proseguire negli anni a consegnarlo all’atleta
più longevo e “pulito” del Ciclismo Mondiale. L’impegno di Ivano Fanini, condiviso
dall’organizzatore Valter Nieri, trova anche un consenso fra i più autorevoli
nello sportivissimo Sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti che, con il logo del
Comune da lui rappresentato, ha sempre sponsorizzato la Manifestazione.
Copyright © TBW