
12.48 Nel mezzo sono rimasti Grosschartner (Gourmeitfein Wiels) e Semyonov (Kazakistan) a 2'25" dai primi. Ripreso dal gruppo intanto Pierpaolo De Negri.
12.50 Il gruppo si è proprio rialzato: 5'08" il ritardo alla conclusione del secondo giro.
12.54 Monsalve passa per primo al GPM, sempre davanti a Sole e Van Rensburg.
12.55 2'40" per Grosschartner e Semyonov quando la strada spiana
12.56 Foliforov e Di Remigio hanno 3'10" di ritardo dalla testa della corsa.
12.58 4'56" il ritardo del gruppo, guidato dagli azzurri della Nazionale Italiana.
13.00 Radio Corsa comunica la media della prima ora di corsa: 45,100 km/h.
13.03 Al km 45, 5'12" il ritardo del gruppo.
13.06 Al termine del terzo giro i primi due inseguitori passano con 3'45" di ritardo, una manciata di secondi più tardi transitano gli altri due.
13.07 Praticamente invariato il distacco del gruppo: 5'05".
13.10 La strada torna a salire ed è sempre Monsalve a passare per primo al GPM davanti a Sole. Al terzo posto passa Pichetta.
13.12 I quattro controattaccanti alzano bandiera bianca, ormai hanno il gruppo alle costole.
13.16 Vengono infatti ripresi al GPM.
13.19 A mantenere sotto controllo il vantaggio degli 11 di testa (4'15") c'è sempre l'Italia.
13.27 Al termine del quarto giro del primo circuito il gap è di 4'22".
13.30 In testa al gruppo a dettare il ritmo troviamo Formolo e Andreetta.
13.34 Sempre Monsalve a passare in testa sul GPM, con Pichetta davanti a Sole.
13.37 3'57" il ritardo del gruppo al termine della salita.
13.41 Il cielo è nuvoloso, ma per ora non minaccia pioggia.
13.43 Gli 11 fuggitivi concludono anche il quinto e penultimo giro del circuito di Carmignano.
13.46 4'05" il ritardo del gruppo al contagiri, penultimo passaggio anche per loro.
13.51 Ultimo passaggio sulla salita di Carmignano, passa per primo ancora una volta Monsalve. Dietro di lui Pichetta, Janse Van Rensburg e tutti gli altri attaccanti di giornata.
14.00 Dopo due ore di corsa la media è di 43,600 km/h.
14.06 Rallenta leggermente il gruppo che, all'uscita dal circuito di Carmignano, accusa un ritardo di 3'38".
14.09 90 km al traguardo per i battistrada, che rientrano nel territorio comunale di Prato.
14.13 3'46" il ritardo del gruppo all'ingresso del circuito di Montemurlo.
14.17 L'impegnativo strappo della Rocca andrà affrontato per sette volte.
14.21 I battistrada conservano 4' sul gruppo.
14.24 Termina la prima ascesa, in testa troviamo sempre il venezuelano Monsalve.
14.27 Il gruppo ha rallentato ulteriormente e ha perso un altro minuto.
14.31 4'52" il ritardo del gruppo quando mancano 6 giri alla conclusione.
14.36 Vantaggio massimo per gli 11 di testa in questo momento: 5' sul gruppo.
14.38 I battistrada transitano dal GPM con Pichetta in testa al plotoncino, davanti a Monsalve e Van Rensburg.
14.42 Tra i battistrada perde contatto Sole, restano in 10 in testa alla corsa con 4'48".
14.44 Sono gli uomini della Caja Rural e della Nazionale del Kazakistan a fare l'andatura.
14.46 5 giri al termine nel circuito di Montenurlo.
14.48 In difficoltà tra i battistrada Giovanni Carboni, restano in 9 in testa alla corsa.
14.51 Al secondo passaggio sulla salita di Montenurlo è transitato per primo Pichetta davanti a Monsalve e Van Rensburg.
14.58 In testa al gruppo ritorna la Nazionale Italiana, a dettare il ritmo ora è Zardini.
14.59 Concluso un altro giro, 5 al termine. Invariato il gap.
15.00 Media dopo 3 ore di gara: 43, 2 km/h.
15.06 Guadagna qualcosa ora il gruppo: 4'30" nei confronti dei battistrada.
15.08 Al quarto passaggio da Rocca di Montenurlo passano nell'ordine Monsalve, che non si sta facendo sfuggire neanche un GPM, Van Renburg e Vorganov.
15.10 50 km al traguardo.
15.13 A fare l'andatura in testa al gruppo ora troviamo i ragazzi dell'Area Zero d'Amico diretti oggi da Andrea Tonti.
15.15 Prova ad allungare in salita il russo Mamykin ma il gruppo non concede spazio.
15.16 3'56" di ritardo per il gruppo al termine della discesa della Rocca di Montenurlo.
15.18 I fuggitivi iniziano il quarto giro del circuito di Montenurlo con 4' sul gruppo.
15.24 Al GPM transita per primo Pichetta davanti a Janse Van Rensburg e Monsalve.
15.26 Nelle prime posizioni del gruppo scorgiamo sia Aru che Nibali.
15.30 Aumenta il ritmo del gruppo, segnalato in rimonta, con il forcing di Fabio Aru.
15.31 Il gruppo ora è allungatissimo e frazionato, l'andatura è alta.
15.33 In testa troviamo ora Vincenzo Nibali.
15.34 I fuggitivi terminano il quarto giro con 2'32" sulla prima parte del gruppo.
15.35 Ancora due strappi da affrontare prima del gran finale.
15.36 La prima parte del gruppo è composta da una quarantina di atleti, la seconda parte perde già 1'.
15.37 Diminuiscono le possibilità dei fuggitivi, il cui margine si sta sgretolando.
15.39 Passano al GPM nell'ordine: Monsalve,Van Rensburg e Pichetta.
15.40 Il gap dei fuggitivi cala a 2'.
15.42 25 km all conclusione. I battistrada iniziano ora l'ultimo giro.
15.47 La strada torna a salire, agli attaccanti resta 1'23" di vantaggio.
15.50 All'ultimo GPM transita per primo Baugnies davanti a Van Rensburg. I due hanno guadagnato qualcosa nei confronti degli altri fuggitivi.
15.51 In gruppo è sempre Aru a fare l'andatura in salita.
15.52 Ritardo del gruppo al GPM: 1'16".
15.54 20 km al traguardo, purtroppo non conosciamo la composizione della prima parte del gruppo che ricordiamo racchiude una quarantina di unità.
15.55 16" per Van Rensburg e Baugnies sugli altri battistrada, da cui ha perso contatto Pichetta costretto a fermarsi a causa di una foratura.
15.56 A 1'12" insegue "a tutta" il primo troncone del gruppo.
15.59 Il distacco scende sotto il minuto, le ammiraglie dei fuggitivi devono fermarsi.
16.00 Insistono Van Rensburg e Baugnies, gli altri attaccanti della prima ora si rialzano.
16.04 10 km al traguardo.
16.05 Tra i ritirati viene annunciato anche Vincenzo Nibali.
16.07 Nel gruppo di testa ci sono: Aru, Colbrelli, Visconti, Chernetskii, Silin, Trofimov, Losada, Moreno, Caruso, Rodriguez, Failli, Fedi, Finetto, Ponzi, R.Fernandez, Viganò, Garcia, Kreder, Napolitano, Van Niekerk, Kvasina, Fedosseyev, Honkisz, Matysiak, Paterski, Pasqualon, Pettiti, Di Francesco, Chirico, Maikin, Pomoshnikov, Pozdnyakov, Bisolti, Mucelli, Vorganov, Monsalve, Minnaard, Sbaragli, Owsian e Gaffurini.
16.09 Pochi metri di vantaggio per i due attaccanti sul gruppo guidato dalla Nazionale Italiana e dalla Neri Sottoli.
16.10 5 km al traguardo. 15" di ritardo per il gruppo condotto sempre da Fabio Aru.
16.12 Forza ora il Team Katusha.
16.14 Ripresi i due attaccanti a 2 km dalla fine.
16.15 Andatura elevatissima al passaggio dal triangolo rosso.
16.16 Bis di Sonny Colbrelli (Bardiani CSF), che si aggiudica la volata ristretta e conferma di essersi meritato la convocazione per il mondiale di Ponferrada. Al secondo posto si piazza Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka), al terzo Danilo Napolitano (Wanty).
Ordine d'arrivo
1) Sonny Colbrelli (Nazionale Italiana)
2) Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka)
3) Danilo Napolitano (Wanty Groupe Gobert)
4) Simone Ponzi (Neri Sottoli)
5) Daniel Moreno (Katusha)
6) Davide Viganò (Caja Rural RGA)
7) Andrea Pasqualon (Area Zero D'Amico)
8) Davide Mucelli (Meridiana Kamen)
9) Mauro Finetto (Neri Sottoli)
10) Macej Paterski (Nazionale Polacca)