
Un settebello di speranze della LAMPRE-MERIDA per il Mondiale di Ponferrada (28 settembre gara in linea, 24 settembre cronometro individuale), con l’asso rappresentato dal campione del mondo uscente Rui Costa.
Sarà di un certo rilievo la presenza in Spagna di corridori della
formazione del team manager Copeland, con 7 atleti in rappresentanza di 6
differenti nazioni.
Questi i corridori:
- Maximiliano Richeze (Argentina)
- Winner Anacona (Colombia)
- Kristijan Durasek (Croazia)
- Przemyslaw Niemiec (Polonia)
- Rui Costa, Nelson Oliveira (Portogallo)
- Jan Polanc (Slovenia)
La lista inizia ovviamente con chi il mondiale l’ha vinto 12 mesi fa, ovvero Rui Costa.
Il fuoriclasse portoghese giunge all’appuntamento iridato di Ponferrada
dopo una stagione che l’ha visto correre sempre da protagonista: le
recenti prestazioni al Gp Montreal e alla Coppa Agostoni sono segnali
che garantiscono che Rui Costa sarà in prima linea anche in Spagna
vestendo la maglia della nazionale portoghese.
Farà parte della selezione lusitana anche Nelson Oliveira: il campione nazionale in linea e a cronometro sarà impegnato a Ponferrada in entrambe le discipline
Doppio impegno anche per Anacona, in gara sia nella crono che nella prova in linea.
Niemiec tornerà sulle strade iberiche, questa volta
vestendo la maglia della Polonia, dopo aver colto a inizio settembre
alla Vuelta a Espana il prestigioso successo di tappa a Lagos di
Covadonga.
Ha corso la Vuelta anche Maximiliano Richeze, a Ponferrada con la nazionale argentina, mentre Durasek e Polanc arriveranno ai mondiali dopo aver corso le prove canadesi del World Tour e la Tre Valli Varesine.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.