12.32 Stiamo per imboccare la salita che porta al Gpm dell'Alpe Tedesco.
12.34 Km 46, 48 secondi sul primo inseguitore. Intanto al comando restano in 5 perché si stacca Giovanni Carboni dell'Area Zero.
12.35 Il gruppo, che intanto ha riassorbito Galviz, pedala con 2'36" di ritardo.
12.37 Meno di 500 metri al passaggio sul GPM.
12.38 Dyachenko e De La Cruz passano nell'ordine con 12" sugli altri quattro fuggitivi, con Carboni che ha recuperato terreno.
12.39 Tedeschi scollina con 1'44" dai due battistrada. Intanto i 6 in fuga si sono ricompattati.
12.40 Ora comincia la discesa seguita da un tratto in linea che toccherà Bisuscio, Arcisate e Induno Olona prima dell'arrivo a Varese dove comincerà il circuito.
12.42 Superato il cartello dei 50 km percorsi.
12.45 De la Cruz e Carboni perdono contatto in discesa, restano in 4 al comando.
12.48 Km 54, quattro uomini al comando con 18" su Carboni e 26" su De la Cruz.
12.49 Giovanni Carboni rientra sulla testa del gruppo. Tedeschi cronometrato a 2 minuti.
12.52 Si riaccoda anche De La Cruz e al comando si riforma il gruppetto di 6 atleti.
12.54 Tedeschi, sul quale si è riportato Carlos Galviz, cronometrato a 1'35" mentre il gruppo transita al punto di rilevamento a 3'42" con gli uomini della Cannondale in testa.
13.03 I battistrada sono entrati ormai in Varese, hanno fiancheggiato l'Ippodromo delle Bettole e hanno iniziato la prima scalata del Montello. Siamo sul circuito del mondiale 2008.
13.11 Nuovo rilevamento in fondo alla discesa: 1'15" per i 6 attaccanti su Tedeschi e Galviz, 3'35" sul gruppo. Inizia la salita di Bobbiate che porta verso il primo passaggio sul traguardo.
13.17 Al km 75 i distacchi sono di 1'35" e 2'45".
13.18 Guida il gruppo la Nazionale Italiana.
13.20 Caduta in gruppo di diversi corridori, niente di grave
13.23 Passaggio al traguardo. 10 giri al termine.
13.28 Ripresi Galviz e Tedeschi, il gruppo insegue i 6 di testa a 2'39".
13.30 Siamo sul Montello.
13.35 Media della seconda ora di corsa: 41,150 km/h.
13.39 Cambio di bici di Vincenzo Nibali.
13.42 In testa al gruppo Ivan Basso.
13.45 Il gap è fermo a 2'20".
13.48 Nuovo passaggio sotto il traguardo: 2'13".
13.50 In testa al gruppo Luca Paolini.
13.56 1'55" il vantaggio dei battistrada.
13.59 Gruppo il rimonta: 1'37".
14.02 Al km 100 il cronometro si ferma a 1'35".
14.04 Al termine della seconda tornata gli attaccanti conservano 59".
14.05 A condurre il gruppo Pirazzi e l'intera Bardiani CSF.
14.08 La corsa viaggia a 39,223 km/h.
14.09 Il vantaggio del sestetto di testa cala a 58".
14.10 A dare manforte ai Bardiani arriva la Orica GreenEdge.
14.14 A Carboni e compagni restano solo 16" sul gruppo.
14.18 Il gruppo rallenta nell'inseguimento: 35".
14.21 Carboni perde contatto dai compagni di fuga, 10" di ritardo per lui.
14.22 Si rialza Sprengers della TopSport.
14.23 1' il ritardo del gruppo, che ha ripreso Sprengers e Carboni.
14.25 Quarto passaggio dal traguardo: i 4 battistrada conservano 58" sul gruppo.
14.29 A dettare l'inseguimento la Bardiani sempre con Stefano Pirazzi.
14.32 Arriva in questo momento sul traguardo il presidente della FCI Renato Di Rocco.
14.38 Ricordiamo la composizione del quartetto al comando: Alexsandr Dyachenko (Astana), Marcos Garcia (Caja Rural), Nikolay Mihaylov (CCC) e David De La Cruz (NetAPP Endura).
14.41 Al km 120 il gap è di 54".
14.45 I battistrada sono nuovamente al traguardo. 6 giri alla conclusione.
14.48 Il gruppo ha ormai nel mirino i fuggitivi.
14.49 Dal gruppo allunga Angelo Pagani della Bardiani CSF.
14.50 Ripresi gli attaccanti della prima ora. Il gruppo chiude anche su Pagani.
14.52 Al km 130 il gruppo torna compatto.
14.54 Inizia la discesa, segnalato molto attivo Diego Rosa dell'Androni Venezuela.
14.55 Forza Diego Rosa, a cui rispondono Brice Feillu (Bretagne Seche) e Christian Meier (Orica GreenEdge).
14.57 Il brianzolo Angelo Pagani cerca di riportarsi sui tre battistrada.
14.58 A controllare la situazione in testa al gruppo la Astana.
14.59 Al termine della discesa Pagani riesce a riportarsi su Rosa, Feillu e Meier.
15.00 Dal gruppo esce una maglia azzurra, si tratta di Iuri Filosi.
15.06 Al traguardo tra i parenti dei corridori scorgiamo Rachele Nibali con la piccola Emma, che ha seguito con la mamma tutto il trittico.
15.07 Al passaggio dal traguardo il quartetto di testa ha 20" su Filosi, 37" su Ruiz Angel Madrazo che si è avvantaggiato leggermente dal gruppo (43").
15.08 A dettare il ritmo sul Montello per il gruppo troviamo Gavazzi della Astana.
15.12 In cima al Montello, Filosi deve recuperare 29" ai battistrada. Il gruppo insegue a 1'.
15.14 Allungano dal gruppo Madrazo (Caja Rural) e Van Zyl (MTN Qhubeka).
15.19 Filosi rientra sui quattro battistrada, molto bravo il giovane della Colpack.
15.23 50 km al traguardo.
15.25 Madrazo e Van Zyl si accodano ai battistrada, 7 uomini al comando.
15.26 Alla fine del sesto giro il gruppo deve recuperare 1'03".
15.27 A fare il ritmo in testa al gruppo troviamo Cannondale e Astana.
15.30 I fuggitivi conservano 47".
15.36 A tirare il gruppo troviamo il campione di casa Ivan Basso.
15.38 160 km percorsi, il vantaggio degli attaccanti è di 45".
15.41 A dettare l'inseguimento sempre Cannondale e Astana.
15.43 Fabio Duarte cerca di uscire dal gruppo.
15.44 Il colombiano sulle strade di Varese vinse il mondiale tra gli Under 23 nel 2008.
15.45 Ritardo del gruppo dai battistrada: 35".
15.46 Al rifornimento allunga Madrazo.
15.47 Lo spagnolo della Caja Rural ha una manciata di secondi sui compagni di fuga, su cui si è riportato Duarte.
15.48 Il gruppo transita con 45" dalla testa della corsa.
15.50 Meno di 3 giri al termine della corsa.
15.51 Allunga Rosa e si riporta su Madrazo.
15.53 Rosa e Madrazo hanno 9" su Pagani, Duarte e Feillu. Più indietro Filosi e Meier.
15.55 1'12" da recuperare per il gruppo quando mancano 30 km al traguardo finale.
15.57 Si ricompone il drappello di testa, sono in 6: Rosa, Madrazo, Pagani, Duarte, Feillu e Meier. Poco più dietro l'ottimo Filosi con Van Zyl.
15.58 Inizia a piovere copiosamente sulla corsa.
16.00 La temperatura è decisamente diminuita rispetto a stamane.
16.02 Filosi e Van Zyl hanno da recuperare 28" sui 6 di testa, il gruppo 1'05".
16.05 2 giri alla fine.
16.06 I 6 di testa hanno dalla loro 45" su Filosi, Van Zyl e Pimenta della NetApp che si è riportato sotto gli attaccanti.
16.07 Il grosso del gruppo ha un ritardo di 50".
16.08 Il gruppo riassorbe Filosi e Van Zyl.
16.10 Siamo di nuovo sul Montello.
16.12 Allunga dal gruppo Baugnies della Wanty che si riporta velocemente su Pimenta.
16.16 21,5 km al traguardo.
16.17 Il gruppo è sempre più vicino.
16.18 Meno di 20 km al traguardo, i battistrada sono nella discesa che porta al Lago di Varese.
16.18 Bella azione del belga Baugnies che è uscito dal gruppo e ha saltato il gruppetto dei sei.
16.18 Nemmeno il tempo di citare Baugnies che il belga viene tradito dalle strisce pedonali e finisce a terra, proprio come gli era accaduto ieri alla Agostoni. Ripresi intanto i fuggitivi.
16.20 Scoppia la bagarre sulla salita di Bobbiate. Zardini e Santaromita raggiungono Longo Borghini, dietro si muove Nibali. Arriva anche Damiano Caruso.
16.23 Altro scatto con Gasparotto che accelera con Albasini. Adesso è Santaromita che tira. Si sta componendo un gruppetto di 11 corridori comprendenete anche Pozzato e Rebellin, oltreché Finetto e Colbrelli, Gasparotto e Pellizotti, Durasek e Bongiorno.
16.27 Inizia l'ultima ascesa del Montello. Davvero bella l'azione di Edoardo Zardini.
16.28 Dal gruppo inseguitore esce Parrinello della Androni per cercare di recuperare, ma nel plotone dietro non tira nessuno.
16.29 Si stacca Pellizotti colpito da crampi alla gamba destra.
16.33 Sempre gli uomini della Bardiani Csf a fare l'andatura.
16.35 A terra Gasparotto e Bongiorno, scivolati anche loro sulle strisce pedonali.
16.35 Cade anche Nibali! Il siciliano scivola sulle strisce pedonali...
16.36 Restano in 8 al comando. Hanno 27" di vantaggio sul gruppo.
16.38 Eccezionale il lavoro di Edoardo Zardini. Intanto Gasparotto sta recuperando dopo la caduta. Meno di tre chilometri al traguardo.
16.39 Ultima salita verso Varese.
16.42 Gasparotto non riesce a chiudere dopo un grande numero in discesa.
16.43 Finetto e Caruso provano ad accelerare, restano in sei perché cede anche Durasek.
16.44 Ultimo chilometro, ci prova ancora Finetto.
16.45 Colbrelli all'inseguimento, raggiunge e salta Finetto e lancia la volata.
In rimonta vittoria di Albasini, Pozzato si è fatto sorprendere e finisce terzo. Poi Rebellin, Caruso, Finetto e Durasek.
diretta a cura di Giulia De Maio