HORNER. Il "nonno" sorprende il Tour

TOUR DE FRANCE | 16/07/2014 | 13:04
Chris Horner continua a sorprendere: già i tecnici della Lampre Merida lo avevano guardato allibiti quando aveva chiesto loro di poter disputare il Tour, figuratevi ora che lo hanno visto protagonista in salita e che ne hanno constatato gli incredibili progressi.

Non bisogna dimenticare, infatti, che a marzo lo statunitense è stato investito in una galleria mentre si allenava preparando il Giro d'Italia e che ha dovuto restare per lunghi giorni ricoverato in ospedale, prima di poter riprendere con grande cautela gli allenamenti. E in casa Lampre Merida sono talmente soddisfatti del suo rendimento che stnno seriamente pensando di proporgli un rinnovo del contratto.
«Ho ancora un chilo di troppo, sono a 63 chili - spiega l'ultraquarantenne statunitense - e qualche problema dovuto al catarro, ma mi auguro che il sole si decida finalmente a farci compagnia. La differenza tra Tour e Vuelta? Sta tutta nei numeri del mio computer: alla Vuelta quando c'era bagarre segnava 450 watt e da qui si partiva per l'azione finale, al Tour invece siamo a quota 500 e pedaliamo tutti al gancio. Da qui cominciano le sgasate di Scarponi e gli attacchi di Nibali... Il livello del Tour è altissimo, qui tutti danno il massimo».

Oltre alle capacità di recupero, ad impressionare sono soprattuto le sue gambe, poco muscolose, quasi "normali", con un quadricipite scarno. Ma in quei muscoli poco appariscenti, di energia ce n'è davvero tanta...

da Besançon, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Vabbè
16 luglio 2014 18:40 tonifrigo
Vabbè, ditegli di non scappare a prendere l'aereo da Parigi, almeno stavolta

MA PER FAVORE....
17 luglio 2014 10:01 jaguar
Il nuovo che avanza......ma non era "il campione all'improvviso" che doveva fare sfacelli?....certo di tappe ancora ce ne sono e quindi resterò sorpreso se non vincerà il Tour.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024