CRISTIANO GATTI. Al diavolo le ipocrisie e questo “fair-play”

TOUR DE FRANCE | 16/07/2014 | 06:41
Nel giorno della festa nazionale francese, la festa ce la facciamo noi. A loro la Bastiglia, a noi il tappone, la maglia gialla e un gran bel pezzo, quasi tutto, del Tour. Quasi tutto, al novanta per cento, perché dopo Froome è fuori anche Contador. Sempre per caduta, cioè per uno dei maledetti incerti di questo durissimo mestiere del ciclista. E come succede tutti i giorni in tutti i campi della vita, per qualcuno che piange c'è qualcuno che ride. Le disgrazie di qualcuno possono diventare le fortune di altri. Per una volta, tocca a noi italiani, nella persona di Vincenzo Nibali, un atleta che con la sua intera carriera non andrebbe certo esposto al Louvre come icona della fortuna.

E allora basta, piantiamola subito con queste stupide facce da funerale. Dopo un'eternità rischiamo seriamente di vincere il Tour, di vincere qualcosa davvero importante in un'epoca di immancabili batoste, e invece stiamo qui a suonarci la marcia funebre per questi poveri rivali eliminati dal tetro sortilegio. Certo che spiace perdersi per strada due avversari tanto prestigiosi. Ma questo è lo sport, questo è il ciclismo. E comunque: non è bieco sciovinismo ricordare come Nibali, prima delle sventure, stesse comunque già davanti in classifica. Diciamola tutta: eventualmente, i Froome e i Contador hanno un motivo in più per chiedersi quanto furba sia questa mania moderna di puntare tutto soltanto su un obiettivo. Lo dicono anche al bar: basta una caduta, basta un raffreddore, basta un ascesso per mandare a ramengo un'intera annata….

Quanta ipocrisia, santo cielo. La leggenda sportiva è costellata di questi accidenti. Fanno parte della sfida. Noi abbiamo nella storia patria l'emblema assoluto della dura regola, l'amatissimo Dorando Pietri, moribondo a un centimetro dalla gloria. E allora cosa stiamo qui a raccontarci, cosa stiamo qui a dire che il Tour di Nibali, se lo vincerà, sarà in qualche modo mutilato, minorato, segnato da se, ma, però?

Al diavolo, le ipocrisie di questo ridicolo fair-play. Le anime belle lo tirano in ballo subito dopo la caduta di Contador: Nibali aspetta qualche secondo per vedere che non sia morto, poi giustamente mette davanti la squadra a tirare, perché quello è il suo dovere. Sarebbe una carognata, questa? Se lo ficchino bene in testa, i politicamente corretti - corrotti - del fair-play falso e cortese: da che mondo è mondo, qualcuno cade e qualcuno vince. Non sarà una caduta di Contador a cambiare questa legge. Ci mancherebbe altro. Nibali non ruba niente, non fa il furbino, Nibali non specula: Nibali si mette giù a uovo e punta dritto il traguardo, senza voltarsi, senza pensare ad altro se non a vincere, perché nessuno si sogni mai di considerarlo un campione col braccino.

Sarebbe ora di piantarla, con queste banalotte poesie del bel gesto: guardiamo nel calcio quante squallide manfrine dobbiamo sorbirci, basta che uno tossisca e subito buttano fuori il pallone. Quelli non sono gesti del fair-play, sono solo furbate. E allora avanti sereno, grande Nibali. Senza rimorsi, senza pudori, senza niente di niente. Piuttosto, da qui a Parigi vediamo di marcarla stretta, questa sfortuna: a quanto pare, è l'avversario più in forma del Tour.

da «Il Giornale» del 15 luglio 2014 a firma Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Che personaggio...
16 luglio 2014 15:09 pickett
Se non ricordo male,secondo gli sproloqui di Gatti,Quintana,Rolland e Hesjedal avrebbero dovuto aspettare il grande Aru,che si era fermato in cima allo Stelvio a fare un bagno caldo e una mano di briscola.In quella circostanza,il fair play per Gatti contava eccome,e la vittoria finale di Quintana era senza valore.Complimenti per la coerenza!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024