AREA ZERO. I ragazzi di Tonti al lavoro in Valtellina
CONTINENTAL | 10/06/2014 | 17:02 E’ una settimana intensa di lavoro per i corridori di Area Zero D’Amico che fino a venerdì 13 giugno saranno in ritiro in Valtellina, presso le strutture di QC Terme Bagni di Bormio. “Ringraziamo QC Terme, che è uno dei partner di Area Zero D’Amico, per l’ospitalità” spiega il team manager Ivan De Paolis. “Qui a Bormio in questi giorni abbiamo trovato le condizioni ideali per allenarci e preparare al meglio gli appuntamenti delle prossime settimane che saranno il Tour de Slovenie dal 19 al 22 giugno, il Giro dell’Appennino del 24 giugno, e i campionati italiani assoluti, strada e crono, in programma a Cles, sulle strade del Trofeo Melinda a fine mese. Oltre che per l’allenamento questo ritiro rappresenta un’occasione importante per discutere e confrontarci con i corridori, programmare il futuro di Area Zero, fare attività formative e amalgamare ulteriormente i rapporti interpersonali all’interno del nostro gruppo. Tutti elementi che contraddistinguono fin dall’inizio il progetto di Area Zero.”
“Sono soddisfatto, i ragazzi stanno lavorando bene seguiti da me e dal nostro preparatore Paolo Santello” dice il direttore sportivo Massimo Codol. “A Bormio siamo a circa 1300 metri di quota, il tempo è bello e il clima è molto buono. Abbiamo iniziato con dei lavori di adattamento e poi proseguito con dei lavori di fondo, abbiamo fatto anche degli esercizi specifici per la crono. Inoltre i ragazzi qui si possono confrontare con alcune delle salite monumento del ciclismo come lo Stelvio, il Gavia e il Mortirolo. Salite che sono la palestra del ciclismo. Sicuramente un’esperienza importante per i nostri corridori che sono tutti molto giovani.”
Al ritiro di Bormio partecipa la squadra al gran completo, corridori e staff, ad eccezione di Giovanni Carboni assente giustificato perché impegnato nella preparazione degli esami di maturità.
“Giovanni è un ragazzo del 1995, quest’anno è il professionista più giovane del gruppo in Italia. E’ un ragazzo serio, si sta impegnando a fondo ma è giusto che porti a conclusione anche il suo percorso scolastico” spiega l’altro team manager Andrea Tonti. “Lui è qui soprattutto per imparare e approcciarsi al mondo del professionismo. In questa stagione ha già fatto vedere ottime cose, non da ultima la bella prova ai campionati italiani a cronometro under23 disputati domenica, a Povegliano (Treviso) dove, su un percorso completamente piatto e non propriamente adatto a lui, ha chiuso al 7° posto vicino ai migliori tempi. E’ un corridore portato per questa disciplina, sta lavorando molto su questo aspetto sia con la nostra squadra che con lo staff della nazionale. Vedremo fino a dove può arrivare.”
It-s going to be a busy work week for the riders from Area Zero D’Amico, who will be on retreat in Valtellina at QC Terme Bagni di Bormio.
“We’d like to thank QC Terme, who is a partner for Area Zero D’Amico, for their hospitality,” explains team manager Ivan De Paolis. “These last few days here in Bormio we’ve found the ideal conditions in which to train and to prepare as best we can for the upcoming events of the next few weeks, which will be the Tour de Slovenie from June 19th to the 22nd, the Giro dell’Appennino on June 24th, and the Absolute Italian Championships in Cles, on the same roads as the Trofeo Melinda, on Saturday, June 28th. Beyond the workouts, this retreat is an important occasion to talk with the riders and share ideas, plan the future for Area Zero, hold educational sessions and build more cohesiveness in the interpersonal relationships within our group. These are all elements that have distinguished the Area Zero project since its inception.”
“I’m happy, the guys are working really well, coached by myself and our physical trainer Paolo Santello,” says Sports Director Massimo Codol. “We are at an altitude of about 1300 metres, the weather is nice and the climate is excellent. We started with some adaptation exercises, and then we worked on more specific areas; we also focused on time trials. Also, here the guys can test their mettle on some of the most monumental climbs in cycling like the Stelvio, Gavia and Mortirolo. This will definitely be an important experience for our riders, who are all still quite young.”
The entire team is participating in the retreat, riders and staff alike, except for Giovanni Carboni who has been justifiably excused as he is studying for his laureate exams.
“Giovanni was born in 1995 and this year he is the youngest rider among the group of pros in Italy. He’s a serious kid, he’s working hard but it’s only right that he finish his scholastic endeavours,” explains the other team manager Andrea Tonti. “He is here to learn and get to know the world of professional cycling. This season he has already made some good moves, not the latest of which was the nice test in the Under23 Italian Time Trial Championships held on Sunday at Povegliano (Treviso) where, on an entirely flat course unsuited to his skills, he closed out in 7th place, close to the best times. As a rider he has a talent for this discipline; he’s working a lot on this aspect, both with our team as well as with the staff of the Italian National team."
buon risultato al Campionato Italiano, LUI e l'altro ragazzo del '95, SEID LIZDE potrebbero rappresentare il futuro in questa specialità: sono rimasto sorpreso, in positivo, del risultato ottenuto dal giovane marchigiano, ma altrettanto posso scrivere, anche entusiasta, del secondo posto, a soli 11'', del ragazzo che corre per la ZALF.
Buona "rifinitura" ai giovani del team AREA ZERO, sicuramente PAOLO SANTELLO saprà portarli nelle giuste condizioni ai prossimi impegni.
Francesco Conti-Jesi (AN).
...
11 giugno 2014 11:24LUCA
...buon lavoro ragazzi!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...
Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...