Corti: «Ora tutti vogliono i corridori colombiani».

PROFESSIONISTI | 07/06/2014 | 14:30
Con chi potevamo riflettere sul “Colombian Power” esploso al Giro d’Italia, se non con Claudio Corti? Il team manager della Colombia tira con noi le somme della corsa rosa e ci spiega come la nazione sudamericana ha raggiunto l’apice del ciclismo.

Soddisfatto del Giro 2014 del Team Colombia? «Per il rendimento in sé dei ragazzi sono contentissimo. Ho ricevuto tanti complimenti, dalle autorità colombiane e dagli appassionati perché la squadra si è fatta vedere in ogni modo, essendo sempre presente in fuga e in salita. Abbiamo raccolto piazzamenti importanti e non siamo stati un “rimorchio”. Ci è mancata la vittoria di tappa, ma in fin de conti a cosa serve? Solo ad avere una bella foto. Il nostro Giro vale molto più di una vittoria».


Ti aspettavi questo dominio colombiano nella corsa rosa? «Sì, in primis per la qualità degli atleti colombiani al via. Avevo visto Quintana alla presentazione del Giro quest’inverno e l’avevo esortato a venire a correrlo. “Con queste salite ti si addice molto di più del Tour” gli avevo detto. Uran sappiamo ormai tutti che è forte, il suo rendimento altissimo negli ultimi anni parla chiaro. Oltre alla qualità e quantità di atleti colombiani al via, c’è un progetto alle spalle che sta finalmente dando i suoi frutti. Il fatto che il Paese sponsorizzi una squadra come la nostra sta dando molta credibilità a questo ciclismo, a questi corridori inizialmente un po’ snobbati o considerati con sospetto». 


In che senso? «Il corridore colombiano è diventato credibile: non è più visto come un atleta improvvisato, che arriva da chissà dove e chissà cosa mangia. Con il nostro team siamo cresciuti pian piano arrivando a vincere tappe al Trentino, a Burgos, al Polonia, il GP Camaiore e dimostrando che c’è una struttura alle spalle di questi atleti. Ora tutte le squadre vogliono un corridore colombiano: la BMC mi ha preso Atapuma, la Garmin Acevedo, la Trek Arredondo, la Sky Henao, la GreenEdge Chaves. Siamo di moda... (sorride, ndr)».

Ora cos’avete nel mirino? «La squadra in questo momento sta correndo in Lussemburgo, poi abbiamo un mese di giugno pieno di appuntamenti con GP Gippingen, Route du Sud e Giro di Slovenia. Poi i ragazzi torneranno tutti a casa, si meritano un mesetto più leggero da dedicare alla famiglia. Ci rivedremo a fine luglio con tante altre corse importanti, tra cui gare che godono di molta visibilità e a cui sono orgoglioso siamo stati invitati». 

E poi? «Il 16 giugno ci saranno le elezioni in Colombia, staremo a vedere chi vincerà. Il nostro progetto continua a crescere e a riscuotere consensi, per il futuro aspetto di scoprire quale sarà il nostro interlocutore per capire che ne sarà di noi e programmare le prossime stagioni».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024