POLONIA. Lang è ambasciatore dello sport polacco

PROFESSIONISTI | 05/06/2014 | 17:37
Un nuovo importante riconoscimento come Ambasciatore dello Sport Polacco è stato conferito a Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne. Lang è stato insignito di questo prestigioso titolo nel corso del “Galà degli sportivi dei 25 anni” che si è svolto lunedì 2 giugno, a Varsavia, presso lo Stadio Nazionale dinanzi alle massime autorità politiche e sportive polacche capeggiate dal presidente della Repubblica Bronislaw Komorowski e del Premier Donald Tusk. Tra i migliori atleti polacchi degli ultimi 25 anni che hanno partecipato alla cerimonia e ricevuto il riconoscimento ci sono anche la leggenda del salto con gli sci Adam Malysz, pluri medagliato e 4 volte vincitore della coppa del mondo, e la regina dello sci nordico Justyna Kowalczyk, prima polacca di sempre a vincere una medaglia olimpica in questa disciplina.

“Sono onorato, è un enorme riconoscimento che mi rende fiero e che mi regala grande gioia e soddisfazione” spiega Czeslaw Lang medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca '80, che con la sua vita dedicata al ciclismo è diventato un emblema dello sport polacco. “La bicicletta mi ha regalato tante vittorie ma il lavoro fatto con il Tour de Pologne, divenuto ormai gara di assoluto livello internazionale, inserita nel calendario UCI World Tour, è il mio successo più grande. Un successo che divido con tutto il mio staff del Lang Team che lavora con passione e impegno contribuendo alla crescita della manifestazione edizione dopo edizione. E’ un successo nostro ma è anche un successo di tutta la Polonia.”

Quest’anno in Polonia il numero 25 assume un significato particolare, carico di emozioni e di memoria. Il 04 giugno 2014 si sono celebrati infatti i 25 anni della liberazione del voto in Polonia (le elezioni parlamentari del 1989) e in questo processo un ruolo fondamentale lo ebbero gli scioperi dei lavoratori dei cantieri navali di Danzica organizzati da Lech Walesa, il fondatore Solidarnosc la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico.

Il 71° Tour de Pologne ricorderà à questo straordinario momento storico partendo domenica 3 agosto proprio dai cantieri navali di Danzica, dal luogo in cui ebbe inizio la lotta per la libertà . Lo starter d’eccezione sarà Lech Walesa, personaggio straordinario che alla guida del movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica capace di restituire la libertà al popolo polacco e di aprire gli occhi e regalare speranze al mondo intero.

“Io ho sempre cercato di dare il massimo, nello sport così come nella vita, ma c’è che ha fatto molto più di me e sono proprio queste persone che ringrazio soprattutto coloro che 25 ani fa hanno lottato per l’indipendenza della Polonia” spiega Czeslaw Lang. “Queste persone avevano un obiettivo, la lotta per la nostra libertà. Ed è grazie a questa libertà che sono riuscito a realizzare i miei sogni e che la Polonia è diventata la grande nazione in cui noi e i nostri figli possiamo vivere liberi oggi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024