AMORE&VITA in trasferta a Philadelphia

PROFESSIONISTI | 31/05/2014 | 14:52
Domani, 1 Giugno, il team Amore & Vita - Selle SMP prenderà parte per il settimo anno consecutivo al Philadelphia Cycling Classic in Pennsylvania, USA.
Questa storica gara, sicuramente la più prestigiosa corsa di un giorno del calendario UCI America Tour, si svolgerà come sempre sulle calde strade della bellissima Philadelphia, città tra le cinque più grandi ed antiche degli Stati Uniti d'America, nella quale fu redatta nel 1776 ed ancora oggi conservata la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione Statunitense.

 


210 i chilometri in programma, 11 giri di un percorso molto impegnativo che prevede l'ascesa di Lemon Hill e soprattutto quella del famigerato Manayunk Wall dove sarà posto il traguardo.


Uno strappo di circa 1800 metri al 20%, contornato da migliaia di fans che come ogni anno aspettano questo giorno per accogliere nel classico stile di grande festa americana, i ciclisti provenienti da tutto il mondo per darsi battaglia.

Sull'ammiraglia del team ci saranno il canadese Phil Cortes e Maurizio Giorgini che schiereranno al via Luca Benedetti (al debutto tra i professionisti in maglia A&V-Selle SMP) Leonardo Pinizzotto, Antonio Di Battista, i canadesi Mike Woods, James Piccoli e Alex Cataford, il lettone Viesturs Luksevics e l'americano Logan Loader.

Dall'altra parte del mondo invece, una seconda selezione del team guidata dall'ex campione ucraino e oggi d.s. Volodymyr Starchyk, prenderà parte a Kiev, Ucraina, alla due giorni G.P. Horizon Park. Alla partenza di queste due competizioni UCI, andranno gli ucraini Topchanuyk, Grygorenko, Sosnitskiy, Manko, Kogut ed il bielorusso Klimiankou.

"Finalmente dopo un periodo di recupero ma anche di attenta preparazione, si torna alle corse" spiega Cristian Fanini. "Siamo davvero motivatissimi e più che mai determinati a primeggiare - prosegue il team Manager di Amore & Vita - Selle SMP - Philadelphia è decisamente il nostro obbiettivo principale, una corsa che amo e sento particolarmente perché sotto molti aspetti, a mio avviso, non ha eguali al mondo. Un circuito fantastico, un pubblico davvero incredibile, al pari di un mondiale. Insomma quasi sei ore intense, piene di emozioni, adrenalina pura. Certe cose succedono davvero soltanto in America!
Poi c'è Horizon Park, gara nuova per noi, a cui abbiamo voluto partecipare soprattutto per rendere omaggio all'Ucraina, la nazione dove siamo affiliati e che sta attraversando un momento realmente difficile e critico sotto ogni punto di vista. Il messaggio che portiamo sulle maglie è quello di amore per la vita, quindi attraverso questa manifestazione sportiva vogliamo portare sia un piccolo contributo solidale verso coloro che hanno perso la vita in questa guerra assurda che un altrettanto piccolo ma importante inno di pace con la speranza che presto questa nazione possa tornare a splendere come alcuni anni fa".

L'unico atleta rimasto in Italia, oltre al neo acquisto Simone Stortoni (il cui debutto è previsto al Giro dell'Appennino) è il messicano Uri Martins che rientrato dal Sudamerica con un lieve infortunio riportato nella prova in linea dei Campionati Panamericani, resterà a Lucca per prendere parte il 2 giugno come "special guest" alla Gran Fondo Mario Cipollini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024