FOSSANO-RIVAROLO. Capolavoro di Canola. LIVE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 11:42
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Giro d'Italia. Siamo pronti a raccontarvi la tredicesima tappa della corsa rosa, la Fossano-Rivarolo Canavese. Sulla carta tappa per velocisti, breve e senza difficoltà altimetriche: per conoscere tutti i dettagli LEGGETE QUI la puntuale presentazione firmata da Giuseppe Figini.

12.30 Splende il sole di Fossano, il cui castello fa da sfondo alla festa rosa del villaggio di partenza. Qualche nuvola bianca colora il cielo, le previsioni dicono che oggi potrebbe anche piovere nel finale ma noi preferiamo pensare positivo, alla Jovanotti.

12.35 Come potete vedere nella fotogallery, davanti al bus della Omega Pharma Quick Step luccica la Specialized rosa di Rigoberto Uran.

12.40 L'addetto stampa del team belga Alessandro Tegner twitta con orgoglio la foto del numero 1 sull'ammiraglia (vedo fotogallery) e Patrick Lefevere risponde al volo: “Questo numero 1 mi rende pazzo di gioia".

12.42 Abbiamo atteso a lungo Michele Scarponi e ora possiamo ufficializzare la notizia: il marchigiano della Astana continua il suo Giro. Martinelli ci ha spiegato: «Ieri Michele ha recuperato bene, mi sembra che le cose vadano un po' meglio, anche dal punto di vista psicologico. Ha sentito buone sensazioni e quindi ha scelto di continuare».

12.45 Le operazioni di foglio firma proseguiranno fino alle 13.10, la sfilata dei corridori è in pieno svolgimento. Il via ufficiale è previsto per le 13.25.

12.47 Ci fa piacere sottolineare ancora una volta come Tobias Ludvigsson, protagonista di un terribile volo fuoristrada ieri durante la crono, non abbia riportato gravi conseguenze (incredibile!) e sia già in viaggio per tornare verso casa.

13.05 A pochi passi da noi, Luca Paolini e Paolo Belli salutano in diretta Rai Bruno Arena. E anche noi mandiano all'amico Bruno il più grande degli abbracci.

13.16 Allineamento completato, partenza vicina. Il km 0 è posto al termine di una sfilata di 4500 metri.

13.17 Ciao Fossano! Il Giro riparte.

13.25 Partenza ufficiale della tappa.

13.35 Primo tentativo di allungo firmato da cinque corridori: il francese Tulik della Europcar, il venezuelano Rodriguez della Androni Venezuela, Marco Canola della Bardiani Csf, il colombiano Romero del Team Colombia e il belga Dockx dela Lotto Belisol.

13.37 Ricordiamo che c'è un solo GPM in programma oggi, la salita di Rivara di 4a categoria al km 123. Il traguardo volante è invece posto a Cuorgnè, km 144.

13.38 Km 7, 35 i secondi di vantaggio dei battistrada.

13.48 Ospite d'onore oggi sulla vettura del direttore di corsa Stefano Allocchio: il ct azzurro Davide Cassani. Per lui si tratta di una prima volta storica.

13.55 Traguardo occasionale: nella centrale via Martini a Cambiano (in prossimità del km 54 di gara) viene istituito un traguardo volante aggiuntivo, con premio per il primo corridore che vi transiterà. Il traguardo, promosso dai familiari di Vincenzo Borgarello, sarà in ricordo di questo ex corridore professionista che tra il 1910 e il 1914 fu capace di conquistare un Giro del Piemonte, quattro prestigiose vittorie di tappa al Giro d'Italia (di cui ben tre nell’edizione 1912) e due al Tour de France.

13.57 La FDJ.fr e la Giant non lasciano spazio: 1'50" al km 22, intanto Maxim Belkov (Katusha) si unito agli attaccanti.

14.00 Piccola digressione storica immancabile per un appassionato di castelli: oggi la tappa è davvero speciale: a Fossano (km 0), Bra (km 16.6), Bardassano (km 72.4), Rossa Canavese (km 118), Valperga (km 141.3,) Castellamonte (km 149.4), Ozegna (km 154.3), e Rivarolo Canavese (km 157). Poi la besslissima porta-torre, alta 24m, di Salassa (km 138.2), le torri Carlevato e dell’orologio a Cuorgnè (km 144) e il santuario di Sacro Monte di Belmonte (Valperga, km 141.3), patrimonio mondiale dell'UNESCO.

14.17 Stiamo lasciando la provincia di Cuneo per entrare in quella di Torino, il gruppo pedala in direzione di Carmagnola: 1'40" il vantaggio per i sei battistrtada. Davanti a noi il cielo non promette nulla di buono: nuvoloni neri all'orizzonte.

14.30 Situazione stabile: i sei davanti non vanno a tutta, il gruppo dietro non lascia spazio.

14.35 Il gruppo si è accorto che stava rientrando troppo presto sui battistrada e ha alzato un po' il piede dall'acceleratore.

14.39 Ci dicono che il cielo sopra Rivarolo non è scuro: di più.

14.42 Aggiornamento al km 54: 2'25" il vantaggio dei sei battistrada. Per ora sulla corsa continua a splendere il sole.

14.45 Il traguardo volante di Cambiano è stato vinto da Tulik: per lui i 300 euro messi in palio per ricordare Vincenzo Borgarello, primo italiano a vincere 2 tappe in un Tour de France, era il 2012.

14.50 Meno di 100 km al traguardo e vantagio stabile sui 2'20". I gregari di Mezgec e Bouhanni stanno inseguendo con il cronometro alla mano.

14.55 Abbiamo appena attraversato l'abitato di Chieri.

14.57 La media oraria della corsa finora è di 43 orari.

15.00 Piccola news di mercato: secondo la Gazzetta di Anversa, Alessandro Petacchi sta per firmare un rinnovo di contratto annuale.

15.06 Meno di 90 km al traguardo, situazione invariata: 2'34" per i sei battistrada.

15.17 Ottanta chilometri a Rivarolo, 2'20".

15.30 Stiamo per arrivare al rifornimento di Volpiano, mancano 68 chilometri e il vantaggio non cambia: 2'30".

15.31 Caduta per Gusev: stava indossando la mantellina, ma questa si è impigliata nel freno e lo ha fatto finire a terra. Per fortuna era nell'ultima posizione del gruppo e non ha coinvolto altri corridori.

15.35 Sulla corsa è scomparso il sole, ma la temperatura resta gradevole e per il momento non piove.

15.45 Strada bagnata.! Intanto il gruppo, impegnato tra rifornimento e recupero delle mantelline, ha concesso un po' di vantaggio ai battistrada: 3'40" al km 57.

16.02 Anche Thomas Dekker ha rischiato di cadere per colpa della mantellina. Intanto siamo a Front, a 47 chilometri dal traguardo: 3'21".

16.03 Sulla salita di Rivara si è da poco abbattuta una grandinata, radiocorsa parla di situazione in miglioramento. Anche se ci dicono che a Cuorgnè (km 144) al momento sta piovendo.

16.10 Tanto tuonò che piovve!

16.20 La pioggia per fortuna rallenta mentre i battistrada attaccano la salita di Rivara. È Canola a fare l'andatura.

16.24 Dietro sono arrivate anche Cannondale e Trek a dar man forte per l'inseguimento. E il vantaggio torna a posizionarsi attorno a 2'30".

16.24 Canola, Rodriguez, Tulik: questi i passaggi al GPM.

16.26 Passaggio al GPM: 2'13" il distacco del gruppo.

16.27 Siamo in discesa e a bordo strada c'è la grandine di cui vi parlavamo poc'anzi. Attorno a noi sembra che abbia nevicato, è tutto bianco!

16.28 30 km al traguardo e strada molto bagnata nel cuore di Rivara.

16.33 Siamo 25 km dal traguardo, 2'19" il distacco che cala lentamente nonostante l'impegno dei corridori in testa al gruppo.

16.35 Primo passaggio da Rivarolo, c'è tantissima genete ad attendere la corsa.

16.36 Intanto è tornato il sole sulla corsa. Speriamo che il peggio sia passato.

16.38 Canola transita per primo sotto lo striscione del traguardo. Il gruppo intanto si avvicina.

16.39 1'42" per il gruppo tirato dal francese Geniez.

16.48 Abbiamo incontrato un "buco" di connessione nella zona di Cuorgné, forse a causa di un'altra grandinata appena caduta. Ricapitoliamo la situazione: in testa Canola ha allungato portandosi via Rodriguez e Tulik. Dietro Belkov cerca di inseguire, mentre Romero sembra aver mollato. Il gruppo insegue ma Bouhanni ha tolto i suoi uomini, visto che nessuno collaborava. Intanto Jackson Rodriguez è transitato per primo al traguardo volante.

16.49 Nessuno sembra voler organizzare seriamente l'inseguimento e siamo a 11 km dal traguardo con 1'20" per i tre attaccanti.

16.52 I tre battistrada passano ai -10. Crescono le chance della fuga, dietro non tira più nessuno.

16.53 In testa al gruppo Omega, Bmc e Movistar per proteggere i capitani, le squadre dei velocisti sono sparite. 1'24" al passaggio dei -10 km.

16.55 Dockx e Belkov inseguono con 16 secondi di distacco.

16.56 Ora torna Alafaci in testa al gruppo, ma non c'è organizzazione.

16.57 Sei chilometri al traguardo. Canola sembra il più fresco, Tulik è il più veloce sulla carta quindi... attenti a Rodriguez.

16.58 Cinque chilometri, radiocorsa annuncia 1'07" di vantaggio.

16.59 Ora Sky e Giant tirano forte ma può essere tardi, troppo tardi.

17.00 Allungo di Canola, fa molta fatica Tulik a tenere il suo ritmo e rientra a fatica.

17.01 L'azione di Canola ai -3 ha rotto gli equilibri.
Davanti i tre stanno rallentando...
Due chilometri.
I Garmin adesso volano a tutta.
Ultimo chilometro.
Guida Rodriguez, Canola e Tulik preparano la volata.
Il gruppo arriva ma non ce la fa.
Parte Canola, volatona di testa e successo prezioso, secondo Jackson, terzo Tulik. Poi Bouhanni batte Nizzolo per il quarto posto, quindi Viviani, Mezgec e Swift.

ORDINE D'ARRIVO

1 Marco CANOLA ITA BAR 3:37:31
2 Jackson RODRIGUEZ VEN AND 0
3 Angelo TULIK FRA EUC 0
4 Nacer BOUHANNI FRA FDJ 0
5 Giacomo NIZZOLO ITA TFR 0
6 Elia VIVIANI ITA CAN 0
7 Luka MEZGEC SLO GIA 0
8 Ben SWIFT GBR SKY 0
9 Tyler FARRAR USA GRS 0
10 Borut BOZIC SLO AST 0
11 Enrico BATTAGLIN ITA BAR 0
12 Daniele COLLI ITA NRI 0
13 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB 0
14 Leonardo Fabio DUQUE COL COL 0
15 Cadel EVANS AUS BMC 0
16 Roberto FERRARI ITA LAM 0
17 Andrea FEDI ITA NRI 0
18 Wilco KELDERMAN NED BEL 0
19 Jos VAN EMDEN NED BEL 0
20 Marco FRAPPORTI ITA AND 0
21 Alessandro PETACCHI ITA OPQ 0
22 Vladimir GUSEV RUS KAT 0
23 Tony HUREL FRA EUC 0
24 Rigoberto URAN URAN COL OPQ 0
25 Jan POLANC SLO LAM 0
26 Sonny COLBRELLI ITA BAR 0
27 Rafal MAJKA POL TCS 0
28 Eduard VORGANOV RUS KAT 0
29 Maarten TJALLINGII NED BEL 0
30 Steve MORABITO SUI BMC 0
31 Michael ROGERS AUS TCS 0
32 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV 0
33 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ 0
34 Thomas DEKKER NED GRS 0
35 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY 0
36 Georg PREIDLER AUT GIA 0
37 Fumiyuki BEPPU JPN TFR 0
38 Robert KISERLOVSKI CRO TFR 0
39 Pierre ROLLAND FRA EUC 0
40 Manuel BELLETTI ITA AND 0
41 Davide MALACARNE ITA EUC 0
42 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ 0
43 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC 0
44 Diego ULISSI ITA LAM 0
45 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV 0
46 Iljo KEISSE BEL OPQ 0
47 Patrick GRETSCH GER ALM 0
48 Wouter POELS NED OPQ 0
49 Matteo RABOTTINI ITA NRI 0
50 Ryder HESJEDAL CAN GRS 0
51 Fabio ARU ITA AST 0
52 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 0
53 Paolo TIRALONGO ITA AST 0
54 Dario CATALDO ITA SKY 0
55 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 0
56 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM 0
57 Maxime MONFORT BEL LTB 0
58 Serge PAUWELS BEL OPQ 0
59 Maxime BOUET FRA ALM 0
60 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS 0
61 David TANNER AUS BEL 0
62 Tim WELLENS BEL LTB 0
63 Enrico GASPAROTTO ITA AST 0
64 Franco PELLIZOTTI ITA AND 0
65 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN 0
66 Hubert DUPONT FRA ALM 0
67 Lars Ytting BAK DEN LTB 0
68 Matteo MONTAGUTI ITA ALM 0
69 Ivan BASSO ITA CAN 0
70 Bjorn THURAU GER EUC 0
71 Damiano CUNEGO ITA LAM 0
72 Julien BERARD FRA ALM 0
73 Axel DOMONT FRA ALM 0
74 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV 0
75 Jonathan MONSALVE VEN NRI 0
76 Sander ARMEE BEL LTB 0
77 Danilo HONDO GER TFR 0
78 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV 0
79 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL 0
80 Alexandre GENIEZ FRA FDJ 0
81 Jay MCCARTHY AUS TCS 0
82 José HERRADA LOPEZ ESP MOV 0
83 Jarlinson PANTANO COL COL 0
84 Pawel POLJANSKI POL TCS 0
85 Ivan ROVNY RUS TCS 0
86 Andrey ZEITS KAZ AST 0
87 Christopher SUTTON AUS SKY 0
88 Martijn KEIZER NED BEL 0
89 Evgeny PETROV RUS TCS 0
90 Marc GOOS NED BEL 0
91 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL 0
92 Matteo BONO ITA LAM 0
93 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY 0
94 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL 0
95 Danilo WYSS SUI BMC 0
96 Mauro FINETTO ITA NRI 0
97 Svein TUFT CAN OGE 0
98 Oscar GATTO ITA CAN 0
99 Daniele RATTO ITA CAN 20
100 Rick FLENS NED BEL 22
101 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL 27
102 Julien VERMOTE BEL OPQ 27
103 Nicolas ROCHE IRL TCS 30
104 Yukiya ARASHIRO JPN EUC 30
105 Alan MARANGONI ITA CAN 39
106 Brent BOOKWALTER USA BMC 39
107 Philip DEIGNAN IRL SKY 39
108 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ 43
109 Daniel OSS ITA BMC 43
110 Johan LE BON FRA FDJ 43
111 Tom VEELERS NED GIA 46
112 Gert DOCKX BEL LTB +1:01
113 Fabio FELLINE ITA TFR +1:01
114 Boy VAN POPPEL NED TFR +1:01
115 Salvatore PUCCIO ITA SKY +1:05
116 Simon GESCHKE GER GIA +1:14
117 Albert TIMMER NED GIA +1:16
118 Dylan VAN BAARLE NED GRS +1:18
119 Nathan HAAS AUS GRS +1:18
120 Bert DE BACKER BEL GIA +1:18
121 Kenny DE HAES BEL LTB +1:18
122 Yonder GODOY VEN AND +1:18
123 Simone PONZI ITA NRI +1:18
124 Bernhard EISEL AUT SKY +1:18
125 Valerio AGNOLI ITA AST +1:18
126 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +1:18
127 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +1:18
128 Michael HEPBURN AUS OGE +1:25
129 Nicola BOEM ITA BAR +1:27
130 Adam HANSEN AUS LTB +1:27
131 Francis MOUREY FRA FDJ +1:37
132 Edoardo ZARDINI ITA BAR +1:37
133 Romain SICARD FRA EUC +1:37
134 Luca PAOLINI ITA KAT +1:37
135 Adriano MALORI ITA MOV +1:37
136 Eros CAPECCHI ITA MOV +1:37
137 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +1:41
138 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +1:41
139 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +1:41
140 Pieter WEENING NED OGE +1:41
141 Johnny HOOGERLAND NED AND +1:44
142 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM 0
143 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +2:02
144 Mattia CATTANEO ITA LAM +2:02
145 Michel KOCH GER CAN +2:02
146 Maxim BELKOV RUS KAT +2:02
147 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +2:02
148 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +2:02
149 Carlos Julian QUINTERO COL COL +2:11
150 Ben HERMANS BEL BMC +2:11
151 Manuel QUINZIATO ITA BMC +2:11
152 Eugenio ALAFACI ITA TFR +2:11
153 Pieter SERRY BEL OPQ +2:14
154 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +2:23
155 Marco BANDIERA ITA AND +3:34
156 Diego ROSA ITA AND +3:34
157 Thomas DE GENDT BEL OPQ +3:46
158 Laurent PICHON FRA FDJ +4:30
159 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +5:07
160 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +5:07
161 Riccardo ZOIDL AUT TFR +5:07
162 Enrico BARBIN ITA BAR +6:20
163 Stefano PIRAZZI ITA BAR +6:20
164 Mikel LANDA MEANA ESP AST +6:20
165 Manuele MORI ITA LAM +6:26
166 Michele SCARPONI ITA AST +6:26
167 Moreno MOSER ITA CAN +6:26
168 Emanuele SELLA ITA AND +6:26
169 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +6:26
170 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +6:26
171 Tom STAMSNIJDER NED GIA +6:29
172 Jetse BOL NED BEL +6:29
173 Dennis VANENDERT BEL LTB +6:29
174 Mitchell DOCKER AUS OGE +6:50

CLASSIFICA GENERALE

1 Rigoberto URAN URAN COL OPQ 53:15:06
2 Cadel EVANS AUS BMC 37
3 Rafal MAJKA POL TCS +1:52
4 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +2:32
5 Wilco KELDERMAN NED BEL +2:50
6 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV +3:29
7 Fabio ARU ITA AST +3:37
8 Wouter POELS NED OPQ +4:06
9 Steve MORABITO SUI BMC +4:20
10 Robert KISERLOVSKI CRO TFR +4:41
11 Ivan BASSO ITA CAN +5:09
12 Pierre ROLLAND FRA EUC +5:45
13 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +5:57
14 Diego ULISSI ITA LAM +6:24
15 Matteo RABOTTINI ITA NRI +6:48
16 Ryder HESJEDAL CAN GRS +6:55
17 Maxime MONFORT BEL LTB +7:01
18 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +7:31
19 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +7:36
20 Damiano CUNEGO ITA LAM +8:42
21 Alexandre GENIEZ FRA FDJ +9:08
22 Franco PELLIZOTTI ITA AND +9:38
23 Hubert DUPONT FRA ALM +10:13
24 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +10:21
25 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +10:59
26 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +13:23
27 Georg PREIDLER AUT GIA +14:17
28 Michael ROGERS AUS TCS +14:29
29 Davide MALACARNE ITA EUC +15:58
30 Serge PAUWELS BEL OPQ +20:33
31 Bjorn THURAU GER EUC +24:25
32 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS +26:03
33 Mauro FINETTO ITA NRI +28:54
34 Francis MOUREY FRA FDJ +29:07
35 Pawel POLJANSKI POL TCS +30:03
36 Maxime BOUET FRA ALM +31:54
37 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +32:10
38 Jarlinson PANTANO COL COL +32:32
39 Jan POLANC SLO LAM +32:34
40 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +34:28
41 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +35:33
42 Nicolas ROCHE IRL TCS +36:00
43 Paolo TIRALONGO ITA AST +37:26
44 Mikel LANDA MEANA ESP AST +37:45
45 Dario CATALDO ITA SKY +39:59
46 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +41:26
47 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +41:43
48 Sander ARMEE BEL LTB +44:07
49 Marc GOOS NED BEL +44:12
50 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +44:52
51 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +46:49
52 Evgeny PETROV RUS TCS +48:35
53 Julien BERARD FRA ALM +49:18
54 Riccardo ZOIDL AUT TFR +49:38
55 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +50:39
56 Michele SCARPONI ITA AST +52:15
57 Ivan ROVNY RUS TCS +53:08
58 Pieter WEENING NED OGE +55:36
59 Romain SICARD FRA EUC +56:55
60 Diego ROSA ITA AND +56:56
61 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +57:09
62 Lars Ytting BAK DEN LTB +58:35
63 Valerio AGNOLI ITA AST +59:48
64 Eduard VORGANOV RUS KAT +1:00:01
65 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:01:05
66 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV +1:01:09
67 Matteo BONO ITA LAM +1:02:05
68 Vladimir GUSEV RUS KAT +1:03:38
69 Pieter SERRY BEL OPQ +1:03:43
70 Jonathan MONSALVE VEN NRI +1:03:50
71 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +1:03:51
72 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +1:04:27
73 Axel DOMONT FRA ALM +1:04:50
74 Johan LE BON FRA FDJ +1:05:01
75 Dennis VANENDERT BEL LTB +1:08:05
76 Ben HERMANS BEL BMC +1:08:05
77 Yonder GODOY VEN AND +1:08:40
78 Eros CAPECCHI ITA MOV +1:09:04
79 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +1:09:05
80 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +1:09:16
81 Philip DEIGNAN IRL SKY +1:09:18
82 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +1:09:28
83 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +1:10:34
84 Simon GESCHKE GER GIA +1:12:32
85 Salvatore PUCCIO ITA SKY +1:12:48
86 Martijn KEIZER NED BEL +1:13:55
87 Mattia CATTANEO ITA LAM +1:14:56
88 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +1:15:01
89 Tim WELLENS BEL LTB +1:15:42
90 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +1:17:32
91 Dylan VAN BAARLE NED GRS +1:18:13
92 Julien VERMOTE BEL OPQ +1:19:13
93 Danilo WYSS SUI BMC +1:19:22
94 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:19:42
95 Fabio FELLINE ITA TFR +1:20:13
96 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +1:20:29
97 Maarten TJALLINGII NED BEL +1:21:03
98 Adam HANSEN AUS LTB +1:21:40
99 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +1:21:49
100 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +1:21:53
101 Thomas DE GENDT BEL OPQ +1:22:05
102 Edoardo ZARDINI ITA BAR +1:22:48
103 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +1:22:55
104 Albert TIMMER NED GIA +1:23:36
105 Emanuele SELLA ITA AND +1:24:31
106 Carlos Julian QUINTERO COL COL +1:24:52
107 Oscar GATTO ITA CAN +1:27:14
108 Alessandro PETACCHI ITA OPQ +1:27:22
109 Johnny HOOGERLAND NED AND +1:27:44
110 Moreno MOSER ITA CAN +1:28:02
111 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +1:28:07
112 Luca PAOLINI ITA KAT +1:29:04
113 Stefano PIRAZZI ITA BAR +1:29:59
114 Brent BOOKWALTER USA BMC +1:30:09
115 Patrick GRETSCH GER ALM +1:31:47
116 Daniel OSS ITA BMC +1:32:39
117 Maxim BELKOV RUS KAT +1:32:48
118 Jay MCCARTHY AUS TCS +1:33:10
119 Thomas DEKKER NED GRS +1:33:41
120 Andrey ZEITS KAZ AST +1:34:07
121 Marco CANOLA ITA BAR +1:34:09
122 Angelo TULIK FRA EUC +1:34:15
123 Adriano MALORI ITA MOV +1:34:15
124 David TANNER AUS BEL +1:34:51
125 Danilo HONDO GER TFR +1:35:31
126 Enrico BARBIN ITA BAR +1:35:54
127 Jos VAN EMDEN NED BEL +1:35:58
128 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +1:36:00
129 Enrico GASPAROTTO ITA AST +1:36:21
130 Simone PONZI ITA NRI +1:36:30
131 Borut BOZIC SLO AST +1:39:56
132 Manuele MORI ITA LAM +1:40:24
133 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +1:42:27
134 Manuel QUINZIATO ITA BMC +1:42:46
135 Marco FRAPPORTI ITA AND +1:43:48
136 Gert DOCKX BEL LTB +1:45:13
137 Bert DE BACKER BEL GIA +1:45:57
138 Boy VAN POPPEL NED TFR +1:46:11
139 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +1:46:21
140 Alan MARANGONI ITA CAN +1:46:34
141 Laurent PICHON FRA FDJ +1:47:24
142 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +1:48:48
143 Tony HUREL FRA EUC +1:49:29
144 Tom VEELERS NED GIA +1:49:46
145 Iljo KEISSE BEL OPQ +1:50:17
146 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +1:51:18
147 Nathan HAAS AUS GRS +1:51:19
148 Ben SWIFT GBR SKY +1:52:19
149 Rick FLENS NED BEL +1:52:27
150 Elia VIVIANI ITA CAN +1:52:43
151 Daniele COLLI ITA NRI +1:52:44
152 Roberto FERRARI ITA LAM +1:53:09
153 Nicola BOEM ITA BAR +1:53:17
154 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +1:53:37
155 Daniele RATTO ITA CAN +1:53:50
156 Tyler FARRAR USA GRS +1:54:45
157 Manuel BELLETTI ITA AND +1:55:26
158 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +1:55:57
159 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +1:56:11
160 Bernhard EISEL AUT SKY +1:56:47
161 Eugenio ALAFACI ITA TFR +1:59:22
162 Marco BANDIERA ITA AND +2:00:02
163 Luka MEZGEC SLO GIA +2:00:03
164 Mitchell DOCKER AUS OGE +2:01:11
165 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +2:01:56
166 Andrea FEDI ITA NRI +2:02:26
167 Michel KOCH GER CAN +2:03:51
168 Tom STAMSNIJDER NED GIA +2:15:05
169 Christopher SUTTON AUS SKY +2:15:56
170 Kenny DE HAES BEL LTB +2:17:14
171 Michael HEPBURN AUS OGE +2:18:17
172 Svein TUFT CAN OGE +2:22:36
173 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +2:27:22
174 Jetse BOL NED BEL +2:28:00

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
23 maggio 2014 16:38 Ruggero
Scusatemi, ma quei fenomeni che decidono gli arrivi, proprio non sono riusciti a far fare una volata su di un rettilineo degno di quel nome ?
Dovesse piovere.........auguri in quell'ultima curva a 250 metri dall'arrivo, incoscienti !!!

bravo
23 maggio 2014 17:07 Sebastiano
bravissimo Marco Canola, finalmente un bel successo per la Bardiani e battuto il solito Bouhanni.

Bravo Canola e fuggitivi,
23 maggio 2014 18:04 FrancoPersico
oggi un complimenti particolare a Scinto. Punto (e virgola)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024