GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 11:09 È andato forte Rigoberto Uran. Quella di ieri stata la migliore cronometro della sua carriera e di una vita per niente facile. La prima bici di Rigo era vecchia, rossa, di ferro e divisa in tre parti. Suo papà la fece saldare perché voleva portarlo con sé nel fine settimana. A Rigo non piaceva pedalare, ma adorava il papà e così ha iniziato a seguirlo per le strade di Urrao, la loro città natale. Quando un giorno il papà lo sorprese mentre vendeva bottiglie vuote per avere soldi da spendere al mercato, gli fece una proposta: gli avrebbe insegnato i segreti del suo mestiere - vendere biglietti della lotteria per la strada - con la promessa che lui si sarebbe diplomato. I guai cominciarono nel 2001, anno terribile per la Colombia. Il 20 agosto Don Rigoberto de Jesus Uran uscì in bici con un amico, Rigoberto restò a casa perché doveva studiare. Da quella uscita, non tornò più. Il figlio cominciò a cercarlo disperatamente e solo il giorno dopo scoprì la verità: il padre era stato fermato ad un posto di blocco delle forze paramilitari e costretto a seguirli in montagna per rubare bestiame: si rifiutò e venne ucciso. Mamma Aracelly cadde in una depressione senza fine e Rigoberto decise che avrebbe vegliato su di lei, sulla sorella Martha e che con la bicicletta avrebbe riscattato una vita sempre più difficile. Tre mesi dopo, assistette ad una corsa in un parco di Urrao, la domenica successiva tornò, si iscrisse e vinse. Lo notò Josè Laverde, tecnico che lo portò in una delle migliori squadre colombiane. Studio al mattino, vendita di biglietti della lotteria al pomeriggio e allenamento la sera. Risultati sempre più importanti, quelli di Rigoberto, al punto che a 19 anni sbarca in Europa, firmando per la Tenax di Fabio Bordonali. Viveva a Pamplona, ma alla Tre Giorni di La Panne si ruppe una clavicola e Bordonali lo portò con sé a Brescia per farlo curare. Qui conobbe Mario Balotelli, qui fu praticamente adottato da Beppe Chiodi e Melania Chiarutti, una coppia senza figli che divenne la sua seconda famiglia. Un'altra frattura al Giro di Germania, poi in Svizzera nel 2009 la prima vittoria importante ed il passaggio alla Sky. Qui Rigoberto rivoluziona la sua alimentazione: impara a far colazione tre ore prima della corsa con un a omelette di cinque uova, prosciutto, formaggio, poi riso, tre tazze di caffè, pane e marnellata. A cena, un piatto di pasta, tonno, tre uova e frullato di proteine. Argento alle Olimpiadi di Londra 2012, secondo dietro Nibali al Giro 2013, a fine stagione l'offerta della Omega Pharma Quick Step e la Sky che non fa nulla per trattenerlo, scegliendo di puntare su Henao...
ma, pieno di errori, troppo gravi per la mia rivista online di ciclismo preferita.
Oltre ai tanti errori e refusi causati dalla fretta di chi ha redatto l'articolo è molto grave leggere sul titolo che il padre è stato ucciso dalla guerriglia e poi nell'approfondimento dell'articolo leggere che invece è stato ucciso dai paramilitari.
Conoscete la differenza? Beh, sono proprio due fazioni opposte, una pseudo comunista mentre l'altra si considera di estrema destra.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...