Non è vero che si cade troppo. Così almeno la pensa Rodolfo Andres Torres Agudelo, colombiano della Colombia (non è un’ovvietà: si chiama così anche la squadra), che i compagni per fare prima chiamano Rudi. ll problema dei ruzzoloni l’ha risolto con un metodo infallibile: in tutte le corse, va in terra. Dall’inizio della stagione gli è capitato nelle gare in linea, in quella a tappe e alle classiche del Nord. E’ talmente regolare che l’ottimo Claudio Corti ha deciso di farlo debuttare al Giro a 27 anni. Rudi l’ha ricambiato come gli riesce meglio: sdraiandosi a pelle di leopardo sulla strada.
Ci sono ciclisti che la prendono come una maledizione: Torres ha imparato a conviverci. A chi gli chiede dove nasca questa sua predisposizione, risponde col sorriso: ‘Di sicuro non in Colombia: là non cadevo mai’. Per questo l’hanno fatto visitare da uno specialista in allergie: non risulta che il colombiano soffra gli asfalti europei. Nella Bergamasca, dove vive, lo fanno allenare indossando i paracolpi che si mettono nelle culle dei neonati: grazie a quelli, si è abituato a ruzzolare senza farsi male. A chi gli mostra tutta la sua comprensione, replica con filosofia: ‘Sarebbe stato peggio se avessi fatto l’alpinista o il lavavetri sui grattacieli di New York’.
Inutile raccontare come cade il povero Torres: i modi li ha sperimentati tutti. O meglio, lo pensava: a Montecassino, ne ha scoperto uno inedito anche per lui. Raggiunto dal gruppo dopo una fuga di oltre duecento chilometri ai limiti dell’impresa, in quanto era riuscito a restare sempre in piedi, il colombiano si è fatto da parte per lasciare spazio a chi lottava per la tappa: è stato buttato giù come un birillo al bowling dal groviglio formatosi sulla rotonda bagnata. Stavolta è senza colpe, perché stava pensando agli affari suoi: così ha scoperto cosa significhi cadere dalle nuvole.
Sarà perché sorride sempre, sarà perché ha un nome più lungo del tempo che impiega ad andare in terra, Rudi si è già fatto molti amici in Giro: al villaggio di partenza i primi a salutarlo calorosamente sono i medici e gli addetti alle ambulanze. Grazie alla sua fama, stanno cominciando a seguirlo anche nel cinema: non perché sia particolarmente bello, ma per le sue doti di cascatore. In squadra gli vogliono molto bene, perché è educato e gentile: lo stile è l’unico aspetto della sua vita che non conosce caduta. ‘Vivrei molto peggio se scoprissi di avere altri problemi, come diventare calvo’, dice. Ha ragione: gli manca solo la caduta dei capelli.
La frase del giorno.«È cambiato il ciclismo: il livello si è eguagliato» (Luca Paolini, uno dei veterani del gruppo, spiega l’evoluzione del Giro con parole sue).
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.