POLONIA. Kwiatkowski presenta il suo Giro

PROFESSIONISTI | 15/05/2014 | 12:44
Si è tenuta a Varsavia, presso gli studi di TVP, la conferenza stampa di Michal Kwiatkowski voluta e organizzata dal Lang Team, la società organizzatrice del 71° Tour de Pologne – UCI World Tour in programma dal 3 al 9 agosto, per dare voce all’astro nascente del ciclismo polacco. “Il Tour de Pologne è la corsa della mia nazione, è una corsa importante alla quale tengo moltissimo”. Sono queste le parole con le quali ha esordito ieri in conferenza stampa Michal Kwiatkowski, classe 1990 di Torun prof dal 2010 e dal 2012 in forza allo squadrone belga della Omega Pharma – Quick-Step.

Prima del Tour de Pologne Kwiatkowski parteciperà al Tour de France in programma dal 5 al 27 luglio. “Prima di tutto mi concentrerò sul Tour de France, con l’obiettivo di fare un’ulteriore step di crescita nella mia carriera. Lo scorso hanno sono stato alla Grande Boucle soprattutto per fare esperienza e capire come funzionano i meccanismi di questa corsa tanto affascinante quanto difficile. Saranno tre settimane impegnative. Dopo il Tour de France mi piacerebbe provare a correre anche il Tour de Pologne. E’ un progetto ambizioso ma voglio provarci. Moto dipenderà da come mi sentirò dopo il Tour de France. Il percorso mi piace molto e si adatta bene alle mie caratteristiche. Dovrebbe essere un po’ più facile rispetto al 2013 quando la corsa partì dalle Dolomiti in Trentino. Quest’anno si parte da Danzica e ci sono 4 tappe pianeggianti che precedono le tappe di montagna. Poi l’ultimo giorno ci sarà una cronometro. La seconda tappa partirà dalla mia città natale Torun e questa è un’ulteriore soddisfazione, ringrazio Czeslaw Lang e tutto il Lang Team per avere designato la mia città come sede di partenza di tappa”.

“Siamo tutti molto orgogliosi di Michal Kwiatkowski. In questo momento lui rappresenta la massima espressione del ciclismo polacco ed è diventato il punto di riferimento di tutto il movimento nazionale” dice Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne. “Ho sempre creduto in lui ma personalmente sono rimpasto impressionato da quello che ha fatto vedere in questa prima parte di stagione. Nonostante abbia solo23 anni si muove già con la determinazione e l’autorevolezza di un professionista esperto. Ha ottenuto vittorie importanti, tra cui quella alle Strade Bianche in Toscana e il prologo del Romandie, ma soprattutto mi è piaciuto il suo atteggiamento nelle classiche del nord dove ha corso da protagonista lottando per la vittoria, alla Liegè-Bastogne-Liegè, alla Flèche Wallone e anche all’Amstel Gold Race. Questa è la dimostrazione che Michal può andare molto lontano”.

“Il Tour de Pologne non è stato disegnato appositamente per lui però penso che il percorso si addica bene alle sue caratteristiche” continua a spiegare Lang. “Oltre a Kwiatkowski sono certo possano ben figurare altri corridori polacchi, per esempio penso a Rafal Majka e Przemyslaw Niemiec. Finalmente il ciclismo polacco sta vivendo un grande momento, fino ad ora avevamo un palcoscenico importante a livello internazionale come il Tour de Pologne ma ci mancavano gli attori principali, ora invece abbiamo tutti gli elementi per assistere a un grande evento”.

Michal Kwiatkowski si conferma da sempre come uno dei volti più importanti del ciclismo polacco. Kwiatkowski infatti, è anche il testimonial del Nutella Mini Tour de Pologne, la corsa riservata ai bambini che accompagna l’evento. “Da bambino Michal ha partecipato e vinto il Nutella Mini Tour de Pologne, in un certo senso possiamo dire che la sua carriera in bicicletta è partita da qui e questo deve essere da esempio a tutti i giovani che vogliono realizzare il loro sogno per diventare campioni” dice Czeslaw Lang. “Quest’anno visto il grande successo ottenuto, il Nutella Mini Tour de Pologne raddoppia con due categorie. Manterremo come sempre la gara riservata ai bambini dagli 8 ai 12 anni ma abbiamo introdotto una gara per i ragazzi più grandi, di 13/14 anni, già appartenenti ai club”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024