PISTA | 07/05/2014 | 09:10 Si sblocca la vicenda legata al Vigorelli, storico 'tempio' milanese del ciclismo, dopo il vincolo sulla pista storica che aveva portato alla 'bocciaturà del progetto di profondo restyling deciso dal Comune di Milano. L'amministrazione comunale ha concordato ieri con Alberto Artioli, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici, e Caterina Bon Valsassina, direttrice regionale della Soprintendenza, il via libera prima dell'estate ai lavori di restauro conservativo. Il vincolo della Soprintendenza riguardava non solo la struttura architettonica, ma soprattutto l'anello protagonista dei primati mondiali di velocità: da quelli di Fausto Coppi ai record di Francesco Moser. Chiuso da oltre un decennio, il Vigorelli - che ha ospitato anche mitici concerti come quelli dei Beatles, dei Clash e dei Led Zeppelin - è stato sfruttato negli ultimi anni solo per il football americano e per la preghiera dei fedeli musulmani. La pista in pino svedese non sarà quindi demolita, ma ricoperta da un nuovo tipo di legno, bisognoso di minori cure. Il problema è che con la conservazione dell'anello originale, il Vigorelli non sarà omologato per le competizioni (la pista è lunga 400 metri invece di 250) e quindi, a meno di deroghe non sarà possibile ospitare gare o appuntamenti internazionali. Nell'operazione di restauro verranno recuperati gli spazi sotto le tribune. Il costo dell'intervento sarà di 5 milioni di euro, contro i 18 previsti per il rifacimento completo, frutto degli oneri di urbanizzazione per la costruzione della vicina City Life. I lavori andranno avanti per tre anni. (ANSA).
Pronta la risposta del Comitato Vigorelli: «Il Comitato Velodromo Vigorelli accoglie con soddisfazione l’annuncio del Comune relativo al prossimo restauro del Velodromo ed è pronto a collaborare per far sì che il nuovo corso del Velodromo Vigorelli sia un successo per tutti. I promotori del Comitato sono disponibili a mettere a disposizione idee ed entusiasmo in un progetto di restauro, riapertura e gestione dell'impianto che sia serio e soprattutto all'altezza della storia del Vigorelli.
A tal proposito il Comitato è pronto a mettere sul tavolo i progetti e le manifestazioni d’interesse raccolte da parte di importanti realtà del settore, che dimostrano tra l'altro la piena utilizzabilità della pista sia come scuola di ciclismo per giovani sia come sede di gare di alto livello, facendo finalmente chiarezza in merito alle ancora circolanti errate interpretazioni sul fatto che la pista non sarebbe regolamentare ed omologabile per competizioni professionistiche».
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.