VINI FANTINI. Carpathia, Grosu concede il bis

CONTINENTAL | 04/05/2014 | 17:48
Sono quattro le vittorie del Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, la seconda personale per Eduard Grosu. Il forte atleta diretto da Stefano Giuliani si è imposto anche nel “tappone” del Carpathian Couriers Race, sesta ed ultima frazione.

Grosu si è reso protagonista con un altro numero: nel finale si è involato verso l'arrivo presentandosi nuovamente in perfetta solitudine sul traguardo di Tarnów.

La Dabrowa Tarnowska - Tarnów di 149 km ha regalato ancora emozioni al Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, grazie al giovane talento Eduard Grosu, che sulle strade dell’est ha confermato il suo potenziale e il suo ottimo periodo di forma. La sfortuna però non ha permesso all’atleta del Team della “Montagna Blu” di conquistare anche la classifica generale. Una caduta agli ultimi 1000 metri ha coinvolto gran parte del gruppo, compresa la maglia gialla indossata da Gregor Mülberger, quinidi, come da regolamento, tempo neutralizzato e "vittoria sfuggita".



“Questo successo vale doppio" - commenta Eduard Grosu, felice ma con un pizzico di rammarico, nel post gara - "Sono davvero contento per questa doppietta, oggi la tappa è stata durissima, voglio ringraziare i miei compagni, anche oggi perfetti, nonostanze le assenze di Paulus e Magnusson. Peccato per la caduta nel finale, ma questo è il regolamento quindi accettiamo la “sconfitta” e torniamo a casa a testa alta consapevoli di aver corso da protagonisti, dal primo all’ultimo chilometro”.

Soddisfatto anche il Direttore Sportivo Stefano Giuliani che commenta così la doppia vittoria: "Oggi Eduard è stato splendido. Ha dimostrato di essere un atleta completo. Sono molto felice anche del Team, che ha dimostrato di essere compatto e coeso: utti hanno corso davvero bene".

Il Carpathian Couriers Race si è aperto con un podio e si è chiuso con una vittoria. Una corsa che ha visto il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa mattatore ed assoluto protagonista, sempre.



There are four victories for Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, the second of Eduard Grosu.
The strong athlete directed by Stefano Giuliani won also the most difficult stage of the Carpathian Couriers Race, the sixth and last one.

Grosu became the protagonist with another issue: in the end he escaped and he arrived alone at the finish line in Tarnów .

The Dabrowa Tarnowska - Tarnów, 149 km, gave emotions to Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa , thanks to the young Eduard Grosu, that on the streets of the East has confirmed his potential and his good physical condition. The misfortune, however, didn't allow the athlete of Team "Blue Mountain" of to conquer the overall standings . A fall in the last 1,000 meters involved most of the athletes in the group, including the yellow jersey worn by Gregor Mülberger, so as rules provides, time offset and "victory escaped".

"This success is worth double" - says Eduard Grosu, happy but with a hint of regret in post-race - "I'm really happy, today 's stage was hard, I want to thank my teammates , even today perfect, with  the absence of Paulus and Magnusson. Too bad for the fall in the final, but this is the regulation, then we accept "defeat" and return home happy for the results. We had been going on for the protagonists, from the first to the last day".

Also Sporting Director, Stefano Giuliani, is satisfied: "Today Eduard had been wonderful. He has confirmed to be a complete athlete. I'm Also very happy of all team, which has been shown to be compact and cohesive: They rode really well in each stages".

The Carpathian Couriers Race opened with a podium and ended with a victory. A race that has seen the Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa protagonist  always.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024