ALLIEVI | 26/04/2014 | 08:39 L’allievo Giordano Burocchi dell’Uc Foligno fa sua la 38esima Coppa Us Belfiore-Gp Liberazione, gara organizzata nella frazione folignate di Belfiore dall’Us Belfiore del presidente Federico Angeli e dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia. Il corridore diretto da Sandro Settimi attacca sull’ultima ripetizione della salita di Belfiore, salutando i compagni di fuga Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano e Gianmarco Michini della Neri Sottoli. Burocchi porta via la sua azione e imprendibile arriva a tagliare il traguardo con 46’’ di vantaggio. Sul secondo gradino del podio sale Rosati, mentre terzo risulta Michini. «E’ la seconda vittoria di stagione – commenta uno stanco ma felice Burocchi –, che dedico ai ds Sandro Settimi, Massimiliano Gentili e Fausto Filippucci, a tutti i miei compagni di squadra, alla mia famiglia e alla società guidata dal presidente Giuseppe Donati e dal vicepresidente Moreno Petrini». Alla manifestazione sono intervenuti Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra, Mario Zampolini, ideatore della gara, l’assessore per le Pari Opportunità del Comune di Foligno Rita Zampolini e l’assessore allo Sport del Comune di Foligno Stefania Mancini.
Dopo l’inno nazionale, mentre una tromba intona le note del silenzio una corona d’alloro viene deposta davanti al monumento dei caduti per la patria. I corridori, poi, muovono dal centro di Belfiore fino al chilometro zero, dove danno inizio alla gara vera e propria. Subito dopo il via attaccano Alessandro Tovo del Cycling Dream Team D. Giuliani e Nicolò Di Gaetano della Neri Sottoli. Dal gruppo escono poi a inseguire Jordy Trivino dell’Uc Foligno e Thomas Rossini della Nestor Sea Marsciano. Solo Trivino, però, riesce a rientrare sui fuggitivi. I battistrada attaccano la salita di Belfiore, lungo le cui rampe la corsa cambia volto. In testa si portano Giordano Burocchi dell’Uc Foligno, Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano e Gianmarco Michini della Neri Sottoli. I tre aumentano il proprio vantaggio mentre pedalano verso la seconda ripetizione dell’ascesa di Belfiore, lungo le cui rampe Burocchi attacca e se ne va da solo verso la vittoria.
Ordine di arrivo: 1) Giordano Burocchi (Uc Foligno) che copre 60 chilometri in 1h31’02’’ alla media di 39,546 km/h, 2) Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano), 3) Gianmarco Michini (Neri Sottoli), 4) Piergiorgio Cardarilli (Velosport Centro Le Torri), 5) Francesco Gabriele (Cycling Dream Team D. Giuliani), 6) Leonardo Galardini (Uc Foligno), 7) Juri Passa (Cycling Dream Team D. Giuliani), 8) Andrea Occhiocupo (Neri Sottoli), 9) Nicola Cocchioni (Uc Foligno), 10) Stefano Ronchetti (Molise Ricambi)
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.