TRENTINO. Evans e Scarponi pronti alla sfida

PROFESSIONISTI | 21/04/2014 | 16:31
Si è aperta con il saluto di Giacomo Santini, presidente GS Alto Garda, la conferenza stampa del Giro del Trentino che scatta domani. Ed il presidente ha ricordato anche il premio “Vita Mia” per il neo CT Davide Cassani, consegnato a fine conferenza.

Riflettori puntati in particolare su Cadel Evans e Michele Scarponi, corridori di esperienza che hanno vissuto nel 2011 la loro stagione migliore.

L’australiano non si nasconde: «Il Giro d’Italia è l’obiettivo dell’anno per me e il Trentino è la corsa ideale per rifinire la preparazione. Secondo me è l’avvicinamento migliore che ci sia, già l’anno scorso è stato importante con la cronosquadre e le sue tappe in salita. Spero anche di raccogliere risultati importanti. Sono partito bene in questa stagione con il Tour Down Under, al ritorno in Europa ho avuto un calo alla Tirreno ma ora sto molto meglio. Guardo avanti, attacco il numero e ho chiari i miei obiettivi. Riguardo alla mia condizione sono quasi arrivato al punto che volevo. Per tornare al Trentino, domani c’è la cronosquadre ma è difficile dire quanto sarà importante per la vittoria finale, forse tanto o forse niente perché potrebbe decidersi tutto sul Bondone. Rivali per il Giro d’Italia? Purito può sfruttare la sua regolarità sul percorso di quest’anno e poi c’è Quintana che in salita fa quello che vuole. Cosa ammiro in Scarponi? È molto serio, ma è anche l’unico corridore che conosco che sa fare scherzi e ridere anche quando la tensione è altissima».

Da parte sua Michele Scarponi spiega: «Vengo dal lungo ritiro al monte Teide dove ho lavorato molto bene. Quest’anno correrò sia Giro che Tour, quindi sono partito più con calma. Non sono qui in Trentino solo ad allenarmi, ma per testarmi e per spingere anche come si deve. Gli anni passano, anche se ci scherzo sopra: crescere due bimbi è molto impegnativo e per andare forte devo lavorare ogni anno un po' di più. Emergere ora è più difficile che è in passato, curo ogni dettaglio, quest’anno voglio togliermi nuove soddisfazioni. Conosco il Bondone - salita lunga, dura, vera - ma non le altre salite che affronteremo. Mi metterò a ruota di Cadel (scherza, ndr) forse non sarò subito reattivo, ma ho voglia di far fatica e divertirmi».

E ancora: «Sono al primo anno con la Astana, è una squadra forte con un grande organico. Nibali è uno dei più forti corridori al mondo, il mio obiettivo è di cercare d’aiutarlo, è un onore essere al suo fianco al Tour. Sarà una sfida nuova: in bici ci conoscevamo da rivali ma è bastato poco per entrare in sintonia. Aru? È un giovane davvero interessante, già molto forte, il mio nuovo compito è anche quello di trasmettere a lui la mia esperienza. Spero di vincere tutte queste nuove sfide che mi sono state lanciate».

I rivali per il Giro del Trentino?
«Cadel, Pozzovivo, Basso, Wiggins... Il livello qui è sempre molto alto e le squadre sono tutte competitive. Per quanto riguarda invece il Giro d'Italia ho visto Rodriguez al Teide, è molto convinto, e Quintana in salita è il più forte, ma attenzione a Uran e ad altre sorprese. Cosa ammiro in Evans? È un grande campione perché non molla mai, fa mollare prima te anche se sembra a tutta. Ha tenacia, determinazione, è davvero un duro».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024