AMSTEL. Cunego: è stata una gara con poca selezione
PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 18:32 Damiano Cunego analizza la Amstel Gold Race e spiega: «C'è stata poca selezione e alla fine la corsa si è risolta a favore degli scattisti, mentre gli scalatori sono stati penalizzati. Mui spiace perché la squadra aveva lavorato bene ma abbiamo avuto segnali importanti per le prossime corse».
Infatti, gli unici a slezionati vergognosamente siete stati voi della Lampre.
secondo me
20 aprile 2014 20:14effepi
che coraggio ragazzi !!!!! ma si rende conto che lui ed i suoi compagni non sono praticamente esistiti ?
La selezione potervi farla tu no?
20 aprile 2014 21:36Bartoli64
Invece di rimanere sempre al "ciuccio"!
Ma chi te l'ha suggerita questa lettura della corsa? Pozzato?
Ma per favore...
Bartoli64
Team Lampre vergognoso!
20 aprile 2014 22:15The rider
Strano ma a parte Rui Costa (che tra l'altro è stato anonimo), gli unici a staccarsi nel finale sono stati proprio Cunego e Ulissi....
Ha fatto bene Malori a cambiare squadra, se Ulissi non vuole fare la fine di Cunego, dovrebbe seguire l'esempio di Malori.
Pontimau.
Amstel
21 aprile 2014 08:06SERMONETAN
Da quando in qua' Amstel e' una gara x scalatori,e ci doveva essere selezione,invece di portare a spasso la bici potevate farla....palloni sgonfiati.meglui tacere cosi' nessuno critica,
P.s se fossi Saronni i soldi che paga x Cunego e Pozzato ecc.potrebbe fare 2 Continental,
Lampre
21 aprile 2014 10:17Alfonso
Sono vergognosi Pozzato dovrebbe sfilare, Cunego ha perso una buona occasione per tacere. Ulissi cambia squadra fino a che sei in tempo.
Lampre?
21 aprile 2014 12:22kuoto
ma perchè ha corso l'Amstel anche la Lampre... opsss perdonatemi ma non ci avevo fatto caso... eppure ho visto in tv gli ultimi 70/80 km..
Lampre
21 aprile 2014 13:25fix1963
Sigg.ri GALBUSERA, un consiglio, mandateli a lavorare in ditta Cunego e Pozzato!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...