PEDALE PIETRASANTINO. Realtà giovanile e anche amatoriale

SOCIETA' | 19/04/2014 | 11:22

Il Pedale Pietrasantino splendida realtà del ciclismo giovanile, campione provinciale di società nel 2013, con una scuola di ciclismo per insegnare e fare promozione, ma anche sodalizio attivamente impegnato nel settore amatoriale con una foltissima squadra dove spiccano gli scalatori essendo stati conquistati nel 2013 ben 5 titoli toscani in  cronoscalate, ha scelto un campo di gara, quello di atletica con relativo ciclodromo intitolato a “Falcone e Borsellino” a Marina di Pietrasanta, per presentare i programmi 2014. E’ stato il presidente Alfredo Bertellotti, orgoglioso del ruolo raggiunto dalla società a ricordare quello che è stato fatto in venti anni di attività e soprattutto quanto per il Pedale Pietrasantino siano importanti l’insegnamento, la disciplina, i valori, il rispetto per uno sviluppo educativo dei ragazzi che va bene al di là del risultato sportivo. Merito dei dirigenti e di coloro che hanno sostenuto e sostengono la società dal Comune di Pietrasanta alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana in primis, a Cicli Maggi, Compass, PMF, Puccetti ed ai tanti altri amici che volentieri danno una mano a questa realtà ciclistica. Il G.S. Pedale Pietrasantino organizzerà per la stagione in corso con il Trofeo Iridato per giovanissimi del 3 agosto a Pontestrada, e nella stessa giornata i Trofei Bruno Sanna-Gabriele Puccetti-Gino Lucarini per allievi a Pietrasanta, quindi il 31 agosto il Trofeo Cardoso-Parco della Pace valido come campionato toscano amatori categoria per la quale ci sarà in data da stabilire anche il campionato regionale cronoscalata da Ponte Stazzamese a Farnocchia per il Trofeo Paolo Conti. Infine anche un aspetto di solidarietà con il supporto che il Pedale Pietrasantino garantisce alla Pedalata per Telethon prevista quest’anno il 26 ottobre e che vide lo scorso anno la presenza di 900 cicloturisti.


ESORDIENTI: Marika Leonardi, Noemi Orlandi e Luca Lombardi.(Ds Luigi Lavorini e Paolo Pierotti).


GIOVANISSIMI: Emma Giuntoni, Gabriele Bertellotti, Marco e Michele Botezatu, Daniele e Davide Leonardi, Giacomo Poli, Mattia Vezzoni, Lorenzo Bertelli, Luca Bertozzi, Fabio e Gabriele Del Medico, Rebecca Poli, Leonardo e Riccardo Bertocchi, Martina Maurici, Gabriele Arcolini, Alessio Franchi, Tommaso e Lorenza Poli, Angelica Biagi, Filippo Verciani, Sara Orlandi, Gabriele Bibolotti, Mattia Coppa, Edoardo D’Ambra, Kevin Poli, Samuele Ulivi. (Istruttore del CAS Stefano Olobardi; direttori sportivi Mario Poli, Roberto Bibolotti, Corrado Leonardi per il MTB. Collaboratori per lo svolgimento dell’attività organizzativa Giorgio Ancillotti, Vincenzo Bertola, Paolo Poli, Ilio Bertellotti, Nicola Lari e Gino Polidori. Il gruppo dei cicloamatori è forte di 41 tesserati dai Master Uno ai Master Otto, oltre a tre rappresentanti femminili.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024