POL.TRIPETETOLO. I Giovanissimi per continuare la tradizione

SOCIETA' | 19/04/2014 | 11:21

Non si arrende la Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa, che prosegue la sua opera in sinergia con il Circolo Arci Due Strade di via Livornese, locale che tra pochi giorni il 25 Aprile festeggia i 60 anni dalla fondazione e presso il quale ha la sua sede. Se non si arrende lo deve principalmente al suo presidente Bruno Bartali che con grande passione ed entusiasmo vuol continuare la splendida tradizione iniziata negli Anni Novanta e che vide la società rossoblù lastrigiana grande protagonista per molte stagioni con due titoli italiani esordienti conquistati dal fiorentino David Braga in maniera consecutiva nel 1990 e nel ’91, e poi una quindicina di titoli toscani tra pista e strada. Annate gloriose con la Pol. Tripetetolo presente sulla scena ciclistica con 30 e 40 tesserati. Più avanti le prime difficoltà, e negli ultimi anni è stato sempre più difficile trovare gli sponsor, poter avere un numero adeguato di giovani, organizzare gare. E qui il suo presidente ormai da tantissimi anni Bruno Bartali, ha unito alla passione anche tenacia e carattere continuando la sua opera con pochi altri dirigenti continuando con una squadra di giovanissimi che si allena sulla pista dello stadio comunale di Lastra a Signa. La stagione 2014 presentata con una cerimonia semplice al Circolo Due Strade presente il sindaco in scadenza di mandato Carlo Nannetti, vedrà la Pol. Tripetetolo con undici giovanissimi che hanno debuttato a Casalguidi e Campi Bisenzio. La società vorrebbe allestire a Lastra a Signa anche una gara ma al momento non c’è la data giusta per poterlo fare. Tra gli sponsor ricordiamo la Petrolgas, ma nella Pol. Tripetetolo è soprattutto l’impegno e la passione del consiglio (ora rinnovato) ad essere determinante.


LA SQUADRA: Mirko Faltoni, Dario Becherelli, Eduardo Coss, Samuele Milanesi, Daniele Pisacane, Niccolò Biancolini, Marco Paoli, Chiara e Luca Giorni, Mirco Perini, Elettra Faldoni. (Ds Moreno Donati, Maurizio Sassetti).


IL CONSIGLIO: Presidente Bruno Bartali; vice Daniele Gaggioli; segreteria Sonia Ceccarelli, Lucrezia Rabbene, Antonio Gala; consiglieri Raspanti, Andrei, Donati, Ceccarelli, Masi, Pirrera.

Antonio Mannori                        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024