AMSTEL. La Bardiani CSF pronta alla sfida

PROFESSIONISTI | 18/04/2014 | 13:38
Il Bardiani – CSF Pro Team si appresta il 20 Aprile a prendere parte ad uno degli appuntamenti clou della propria stagione 2014: l’Amstel Gold Race, evento World Tour di un giorno che si corre nella regione del Limburgo in Olanda. Una corsa che è considerata tra le classiche monumento del ciclismo mondiale e nella quale, come già avvenuto alla Milano – Sanremo, il #Greenteam cercherà di mettersi in luce con i propri giovani atleti, stimolati inoltre dalla presenza del top management di Bardiani Valvole e CSF Inox, che hanno in questa nazione e in tutto il Benelux, aree strategiche per la loro attività d’impresa.
Considerando il percorso, guidare la squadra ci saranno Sonny Colbrelli e Enrico Battaglin, affiancati da Enrico Barbin e Manuel Bongiorno, con quest’ultimo che torna a correre dopo un periodo d’altura sull’Etna insieme a Zardini, anch’esso al via.
 
FORMAZIONE
Amstel Gold Race: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Cobrelli, Angelo Pagani e Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
Sonny Colbrelli:”La condizione è buona. Al GP Denain ho sentito sensazioni positive dopo una giornata storta al Brabantse Pijl. Sono felice e emozionato per essere al via di una corsa che ho sempre ammirato e che si addice alle mie caratteristiche. Io ci credo e la squadra con me, ora starà a noi dimostrare di essere al livello di questa importante gara”.
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Siamo pronti per una grande corsa, i ragazzi stanno bene e il percorso si adatta a diversi di loro. Certo siamo consci dell’alto livello degli avversari e che il chilometraggio, con tutti gli strappi da superare, renderà dura la corsa ma noi vogliamo, come nostra natura, lasciare il segno. Ci siamo preparati bene nell’ultime gare e da un punto di vista tecnico, l’arrivo spostato quasi 2km dopo la vetta del Cauberg può giocare a nostra favore, se Colbrelli e Battaglin riusciranno a stare con i migliori sui precedenti strappi, potranno poi sfruttare il loro ottimo spunto veloce”.
 
PERCORSO
L’Amstel Gold Race partirà dal centro di Maastricht per terminare sulla collina del Cauberg a Valkenburg dopo 254km e ben 33 strappi disseminati lungo il percorso, tra cui nel finale il Kruisberg, l’Eysebosweg e il Keutenberg. Da segnalare che dal 2013 l’arrivo è stato spostato un 1.8km dopo la vetta del Cauberg (800 metri al 12%).
 
IN TV
L’Amstel Gold Race sarà trasmessa in diretta televisiva sia su Raisport 2 che su Eurosport a partire dalle ore 14.    



The Bardiani – CSF Pro Team is looking to take the start on Avril 20th at one of most important race of its season: the Amstel Gold Race, a World Tour event that runs in Limburg – Netherlands.
A race considered one of the biggest one-day classic in the pro cycling world and which, as happened at the Milano – Sanremo, the #Greenteam aims to make a superb performance with its young riders, supported here also by Bardiani Valvole and CSF Inox companies, present because Netherlands and all the Benelux area are important markets for their business.
 
Watching the route the team leaders will be Sonny Colbrelli and Enrico Battaglin, supported by Enrico Barbin and Manuel Bongiorno who come back to race after an altitude training camp with the fellow Zardini, also at the start.
 
 
LINE-UP
 
Amstel Gold Race: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Cobrelli, Angelo Pagani and Edoardo Zardini.
 
 
REACTIONS
 
Sonny Colbrelli:”The condition is good. In GP Denain I felt positive in shape after a not positive day at Brabantse Pijl. I’m excited to take the start at Amstel Gold Race, a race that I always dream to do and really suitable for my skills. I believe in a good result and the teammates with me, we have to proof that we are at the level of this classic”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”We are ready for a great race! Guys are all in shape and we are confidence for their performance. Of course we know the high level of riders at the start and the challenging route with a lot of uphills. But as showed at the last Milano – Sanremo, we can compete without problems with the strongest teams. Finally the arrival moved to 2km after the top of Cauberg, is seems good for Colbrelli and Battaglin that if will be able to stay with the best during the previous uphills, then they could use their sprint”.
 
 
ROUTE
 
The Amstel Gold Race will start as tradition in the heart of Maastricht and will finish after 254km on the hill of Cauberg in Valkenburg. Between the 33 brief uphills spreaded on the route, the steepest are the Kruisberg, the Eyseborsweg and then the Keutenberg, all in the final part.
To report that since 2013 the arrival is moved 1,8 km after the top of Cauberg (800 meters with 12% of slope).
 

ON TV
 
The Amstel will be live on Eurosport from 2.00pm CET.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


Jonas Vingegaard ritrova la strada del successo e conquista la quinta e ultima tappa della Volta ao Algarve, la Salir - Malhão di 19, 6 km facendo meglio per 11 secondi del compagno di squadra Wout Van Aert. Una crono...


L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024