BONIFAZIO. Fiandre e Roubaix raccontati dal più giovane in gara

PROFESSIONISTI | 14/04/2014 | 17:42
Niccolò Bonifazio, neopro’ della Lampre-Merida, è il più giovane ciclista italiano del World Tour ed è stato il più piccolo al via del Giro delle Fiandre e della Parigi-Roubaix 2014. Come ha vissuto e come è sopravvissuto a due Classiche monumento così dure un ragazzo del 1993?

Stanco?


«Abbastanza (sorride, ndr). Oggi ho praticamente dormito tutto il giorno, anche perché ieri siamo tornati a casa (vive con la famiglia a Imperia, ndr) tardi e in questi giorni di fatica ne abbiamo fatta parecchia. I percorsi di queste gare oltre ad essere duri sono stressanti perché richiedono di essere  concentrati al cento per cento dal primo all’ultimo chilometro. Bisogna sempre stare davanti, evitare rotonde, paletti, tifosi e quant’altro per più di cinque ore».


Le telecamere della tv inquadrano sempre la testa della corsa, che esperienza è stata per un gregario come te?

«Come è giusto che sia, ho dovuto seguire gli ordini impartitimi dalla squadra quindi ho dovuto lavorare all’inizio. Al Fiandre mi sono messo al servizio dei miei compagni più esperti fino al km 150, mentre alla Roubaix purtroppo ho forato nella Foresta di Arenberg (non male, vero?) quindi sono stato tagliato fuori dai giochi prima di terminare il mio compito».

Cosa ti ha impressionato?

«Il pubblico. Su tutto il percorso alla nostra destra e alla nostra sinistra c’era sempre tantissima gente, la folla radunatasi in particolare sui muri e i tratti di pavé era davvero incredibile. In Belgio le date di queste corse sono davvero una festa nazionale. Nelle categorie minori non ero mai venuto da queste parti, ho sempre guardato queste corse in tv ma viverle è tutta un’altra cosa».

Cosa hai imparato?

«Che bisogna sempre stare davanti e per fare la differenza bisogna sapersi muovere in gruppo. I punti più “brutti” vanno anticipati, devi portarti davanti 10 km prima del dato strappo e del tale tratto di pavé altrimenti sei fregato. Di quest’esperienza mi resta anche una buona gamba, la condizione è in crescita quindi sono fiducioso per i prossimi appuntamenti. In programma ora ho Giro del Trentino, Romandia e Giro del Giappone».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


Jonas Vingegaard ritrova la strada del successo e conquista la quinta e ultima tappa della Volta ao Algarve, la Salir - Malhão di 19, 6 km facendo meglio per 11 secondi del compagno di squadra Wout Van Aert. Una crono...


L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024