TRE VALLI. Sarà un appuntamento mondiale

PROFESSIONISTI | 12/04/2014 | 08:26
Sarà una Tre Valli Varesine formato mondiale quella del prossimo 18 settembre. Oggi il Commissario Tecnico Davide Cassani ha incontrato i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda per gettare le basi della classica varesina che si correrà a soli dieci giorni dal mondiale spagnolo: “ Le opportunità per allestire un percorso impegnativo al punto giusto qui non mancano - ha affermato Cassani – abbiamo visionato un circuito che ricalca a grandi linee quello del Campionato del Mondo del 2008 e che si avvicina alle caratteristiche della gara iridata di Ponferrada”. Con il presidente bindiano Renzo Oldani e i dirigenti biancorossi Roberto Casnati, Sergio Gianoli, Armando Zuin e Franco Sensi è stato disegnato un circuito finale a Varese di circa diciotto chilometri: “ Ci sarà la salita del Montello, già teatro del mondiale – continua Cassani – e lo strappo che dal lago porta a Varese passando da Bobbiate,  questi i due punti di riferimento per questo percorso che impegnerà i concorrenti”. La 94^ Tre Valli Varesine chiuderà il Trittico Regione Lombardia e si presenta come la più impegnativa tra le tre gare lombarde, anche per volere del CT: “ Ringraziamo Cassani per la sua disponibilità – afferma Renzo Oldani – abbiamo fatto tesoro dei suoi suggerimenti che si sono integrati con le nostre esigenze di organizzatori. Porteremo la Tre Valli Varesine nel cuore di Varese, con l’arrivo in pieno centro abbinando la spettacolarità all’aspetto tecnico nel contesto della valorizzazione del territorio che poche manifestazioni nel varesotto  sanno proporre come la nostra corsa”. Per l’ammiraglio  azzurro c’è stata anche l’opportunità di incontrare il sindaco di Varese Attilio Fontana prima di un arrivederci a Varese, magari anche prima della Tre Valli Varesine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


Jonas Vingegaard ritrova la strada del successo e conquista la quinta e ultima tappa della Volta ao Algarve, la Salir - Malhão di 19, 6 km facendo meglio per 11 secondi del compagno di squadra Wout Van Aert. Una crono...


L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024