MOSER. Castellania rende omaggio al record dell'ora
INIZIATIVE | 11/04/2014 | 10:03 Mentre la macchina organizzativa de La MITICA™, Ciclostorica con Bici d’Epoca (www.lamitica.it) in programma a Castellania il 28/29 Giugno, procede spedita per far sì che la 9a tappa del Giro d’Italia d’Epoca possa onorare il Mitico Fausto Coppi ed in particolare il fratello Serse Coppi a cui l’edizione 2014 è dedicata, il Comitato Colli di Coppi insieme con l’Associazione Fausto & Serse Coppi, nel trentesimo anniversario dello storico Record dell’Ora fatto segnare a Città del Messico da Francesco Moser nel 1984 (stabilendolo a 51,151 km/h), ha organizzato per Venerdì 18 aprile alle ore 17,30 presso il “Borgo di Castellania” (www.borgocastellania.it) l’incontro proprio con il primo uomo in bicicletta a superare la barriera dei 50 km orari! Gli appassionati potranno ascoltare direttamente dal grande Francesco Moser, la storia del primato, il racconto di quel giorno, l’idea del record, l’eco mediatica, il successo di un uomo straordinario come il campione trentino che, seguito dall’Equipe di Paolo Sorbini (fondatore di Enervit), si è reso capace di esprimere con una doppia grande impresa, un clamoroso cambio di passo in fatto di determinazione, allenamenti innovativi, tecnologia, scienza e ricerca. L’evento aperto al pubblico (ingresso gratuito ad esaurimento posti) sarà impreziosito dalle testimonianze di chi c’era 30 anni fa a Città del Messico, con un flash back fra passato e presente molto emozionante. All’incontro interverranno Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania, i giornalisti Beppe Conti, Filippo Timo e Luciana Rota, oltre ad amici ed appassionati. Al termine dell’incontro verrà offerto ai presenti un piacevole apericena durante il quale Francesco Moser darà modo di degustare il celeberrimo spumante Trentodoc 51,151 mentre Carlo Moser, figlio di Francesco, titolare dell’omonima Azienda Agricola Francesco Moser (www.cantinemoser.com) racconterà di questa realtà contadina per un gemellaggio ciclo-enologico con i Colli di Coppi. Non finisce qui: per i cicloamatori praticanti ci sarà anche l’occasione di raggiungere Castellania in sella alla propria bicicletta pedalando proprio fianco a fianco di Francesco Moser, il ritrovo è fissato presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure alle ore 14,30. Per informazioni: info@lamitica.it
Perchè ancora con questa notizia?! Il record dell'ora, quello effettivo, è detenuto tutt'ora da sosenka! Cancellara vuole battere quello di sosenka di record... Perché è quello vero!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...