TOSCANA. Festa per Sernissi e Filippini

DONNE ALLIEVE | 08/04/2014 | 08:03
Anche le giovani rappresentanti del ciclismo nella lunga mattinata organizzata dalla società Campi Bisenzio. Sia la prova delle esordienti su due giri del circuito, che quella delle allieve che hanno percorso per tre volte l’anello fiorentino, erano valevoli come 1^ prova della “Challenge Rosa 2014” che coinvolge oltre alla Toscana anche Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio. Poco meno di 40 le esordienti, ed una decina in più le allieve presenti al primo appuntamento femminile in Toscana del 2014. Tra le più giovani si è imposta la toscana Gemma Sernissi che ha regolato sul traguardo la compagna di fuga Olivetti con la quale si è sganciata a 6 Km dall’arrivo. Titoli provinciali fiorentini per Chiara Gori (Campi Bisenzio) e Giorgia Catarzi (Aquila Ganzaroli). Nelle allieve ha vinto la favorita Angela Filippini sulle due compagne di fuga, tra cui la brava livornese Leonora Geppi. Il titolo provinciale fiorentino invece per Lucrezia Bellucci (Castelfiorentino Banca Cambiano).

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti):
1)Gemma Sernissi (Velo Club Seano One) Km 26, in 45’, media Km 34,564; 2)Sofia Olivetti (Pedale Azzurro); 3)Elena Pisu (Cadeo Carpaneto) a 13”; 4)Lucrezia Francolino (id.); 5)Gaia Bevilacqua (Regolo Cinquale); 6)Catarzi; 7)Barsotti; 8)Fedeli; 9)Scarselli; 10)Giorgini

ORDINE DI ARRIVO (Allieve):
1)Angela Filippini (Cadeo Carpaneto) Km 39, in 1h07’33”, media Km 34,641; 2)Leonora Geppi (Cicl.Cecina); 3)Sara Manfredi(Re Artù Factory); 4)Lucrezia Bellucci (Castelfiorentino Banca Cambiano) a 20”; 5)Greta Castellucci (Osimo Stazione); 6)Matteoli; 7)Talevi; 8)Morresi; 9)Betti; 10)Giretti.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024