PAESI BASCHI. Show di Contador nella prima tappa

PROFESSIONISTI | 07/04/2014 | 17:18
Che spettacolo, Alberto Contador! Lo spagnolo della Tinkoff Saxo ha messo a segno l'ennesimo capolavoro di questa stagione, imponendosi da dominatore nella prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. In una frazione caratterizzata da otto salite brevi ma dure, Contador è rimasto nella scia di Valverde sullo strappo di Gaintza e negli ultimi seicento metri ha piazzato lo scatto vincente: il madrileno ha scollinato con 15 secondi di vantaggio sul murciano della Movistar e ha conservato praticamente tutto il distacco sul traguardo finale, in fondo alla discesa.
Buona prova di Damiano Cunego che ha chiuso in quinta posizione nel gruppetto degli inseguitori che è stato regolato dal campione di Polonia Michal Kwiatkowski.
Da segnalare la presenza nella lunga fuga di giornata di Davide Villella e Matteo Montaguti, rimasti in avancoperta per oltre cento chilometri.

ORDINE D'ARRIVO

1 CONTADOR, Alberto TCS 04h 05′ 07″
2 VALVERDE, Alejandro MOV + 00′ 14″
3 KWIATKOWSKI, Michal OPQ + 00′ 34″
4 TROFIMOV, Yury KAT + 00′ 36″
5 CUNEGO, Damiano LAM + 00′ 36″
6 PERAUD, Jean-Christophe ALM + 00′ 36″
7 NIEVE, Mikel SKY + 00′ 36″
8 EVANS, Cadel BMC + 00′ 36″
9 KREUZIGER, Roman TCS + 00′ 54″
10 LANDA, Mikel AST + 00′ 54″
11 PINOT, Thibaut FDJ + 00′ 56″
12 ARASHIRO, Yukiya EUC + 00′ 56″
13 SLAGTER, Tom Jelte GRS + 00′ 56″
14 POELS, Wouter OPQ + 00′ 58″
15 SANCHEZ, Samuel BMC + 00′ 58″
16 GESINK, Robert BEL + 00′ 58″
17 VAN DEN BROECK, Jurgen LTB + 00′ 58″
18 VAN GARDEREN, Tejay BMC + 00′ 58″
19 YATES, Simon OGE + 00′ 58″
20 GADRET, John MOV + 00′ 58″
21 KISERLOVSKI, Robert TFR + 00′ 58″
22 SCHLECK, Frank TFR + 00′ 58″
23 SPILAK, Simon KAT + 00′ 58″
24 CHERNETSKIY, Sergei KAT + 00′ 58″
25 CARDOSO, André GRS + 00′ 58″
26 HESJEDAL, Ryder GRS + 01′ 30″
27 CARUSO, Damiano CAN + 01′ 34″
28 ALBASINI, Michael OGE + 01′ 34″
29 VALLS, Rafael LAM + 01′ 34″
30 NORDHAUG, Lars Petter BEL + 01′ 34″
31 VUILLERMOZ, Alexis ALM + 01′ 48″
32 INTXAUSTI, Beñat MOV + 01′ 50″
33 BARGUIL, Warren GIA + 01′ 52″
34 JEANNESSON, Arnold FDJ + 01′ 58″
35 DANIELSON, Tom GRS + 02′ 15″
36 OLIVIER, Daan GIA + 02′ 23″
37 CHAVES, Esteban OGE + 02′ 26″
38 ROY, Jeremy FDJ + 02′ 42″
39 VANENDERT, Jelle LTB + 02′ 42″
40 ELISSONDE, Kenny FDJ + 02′ 42″
41 GILBERT, Philippe BMC + 02′ 42″
42 BUSCHE, Matthew TFR + 02′ 42″
43 FERNANDEZ, Ruben CJR + 02′ 42″
44 ATAPUMA, Darwin BMC + 02′ 42″
45 FAIRLY, Caleb GRS + 02′ 42″
46 DE CLERCQ, Bart LTB + 02′ 42″
47 GAUTIER, Cyril EUC + 02′ 42″
48 WEENING, Pieter OGE + 02′ 42″
49 BRUTT, Pavel KAT + 02′ 42″
50 BRAJKOVIC, Janez AST + 03′ 08″
51 DUMOULIN, Tom GIA + 03′ 39″
52 ZANDIO, Xabier SKY + 04′ 15″
53 KIRYIENKA, Vasil SKY + 04′ 15″
54 SICARD, Romain EUC + 04′ 15″
55 GERRANS, Simon OGE + 04′ 15″
56 ARROYO, David CJR + 04′ 15″
57 HERNANDEZ, Jesus TCS + 04′ 15″
58 COSTA, Rui LAM + 04′ 15″
59 HERRADA, Jose MOV + 04′ 15″
60 GASTAUER, Ben ALM + 04′ 15″
61 JUNGELS, Bob TFR + 04′ 15″
62 PATE, Danny SKY + 04′ 15″
63 MONFORT, Maxime LTB + 05′ 06″
64 DURASEK, Kristijan LAM + 05′ 06″
65 TXURRUKA, Amets CJR + 05′ 06″
66 IZAGIRRE, Gorka MOV + 06′ 32″
67 SUTHERLAND, Rory TCS + 06′ 57″
68 VANOTTI, Alessandro AST + 09′ 01″
69 MOLLEMA, Bauke BEL + 09′ 01″
70 IGLINSKIY, Maxim AST + 09′ 35″
71 KOLOBNEV, Alexandr KAT + 09′ 37″
72 SCHLECK, Andy TFR + 09′ 47″
73 WEGMANN, Fabian GRS + 09′ 51″
74 FDEZ. DE LARREA, Koldo GRS + 09′ 57″
75 ZUBELDIA, Haimar TFR + 10′ 05″
76 MEDEREL, Maxime EUC + 10′ 05″
77 OLIVEIRA, Nelson LAM + 10′ 05″
78 PIEDRA, Antonio CJR + 10′ 05″
79 FERRARI, Fabricio CJR + 10′ 05″
80 ROLLAND, Pierre EUC + 10′ 05″
81 IZAGIRRE, Ion MOV + 10′ 05″
82 PREIDLER, Georg GIA + 11′ 02″
83 MONTAGUTI, Matteo ALM + 11′ 02″
84 GESCHKE, Simon GIA + 11′ 18″
85 MARTIN, Tony OPQ + 11′ 36″
86 GOLAS, Michal OPQ + 11′ 36″
87 VILLELLA, Davide CAN + 11′ 38″
88 MEIER, Christian OGE + 14′ 32″
89 DUPONT, Hubert ALM + 14′ 32″
90 FEDRIGO, Pierrick FDJ + 14′ 32″
91 VERONA, Carlos OPQ + 14′ 32″
92 BAKELANTS, Jan OPQ + 14′ 32″
93 PAULINHO, Sergio TCS + 15′ 22″
94 HANSEN, Jesper TCS + 15′ 22″
95 KOZONTCHUK, Dmitry KAT + 15′ 22″
96 VEIKKANEN, Jussi FDJ + 15′ 45″
97 ARMéE, Sander LTB + 15′ 45″
98 FRöHLINGER, Johannes GIA + 15′ 45″
99 SALERNO, Cristiano CAN + 15′ 45″
100 KING, Benjamin GRS + 15′ 45″
101 SARMIENTO, Cayetano CAN + 15′ 45″
102 POLANC, Jan LAM + 15′ 45″
103 HENAO, Sebastian SKY + 15′ 45″
104 MARTENS, Paul BEL + 15′ 45″
105 VELITS, Peter BMC + 15′ 45″
106 RIBLON, Christophe ALM + 15′ 45″
107 SERPA, Jose LAM + 15′ 45″
108 DAMUSEAU, Thomas GIA + 15′ 45″
109 PLAZA, Ruben MOV + 15′ 45″
110 SANCHEZ, Luis Leon CJR + 15′ 45″
111 NOCENTINI, Rinaldo ALM + 15′ 45″
112 MALACARNE, Davide EUC + 15′ 45″
113 BETANCUR, Carlos Alberto ALM + 15′ 45″
114 MARINO, Jean Marc CAN + 15′ 45″
115 DYACHENKO, Alexsandr AST + 15′ 45″
116 MOINARD, Amaël BMC + 15′ 45″
117 VICHOT, Arthur FDJ + 15′ 45″
118 YATES, Adam OGE + 15′ 45″
119 TANNER, David BEL + 15′ 45″
120 EDMONDSON, Josh SKY + 15′ 53″
121 KENNAUGH, Peter SKY + 15′ 53″
122 NERZ, Dominik BMC + 16′ 45″
123 CLEMENT, Stef BEL + 16′ 52″
124 SWIFT, Ben SKY + 16′ 52″
125 PETERSON, Thomas GIA + 17′ 23″
126 BETTIOL, Alberto CAN + 17′ 42″
127 RATTO, Daniele CAN + 17′ 42″
128 VERMOTE, Julien OPQ + 17′ 42″
129 XU, Gang LAM + 17′ 50″
130 VANENDERT, Dennis LTB + 17′ 50″
131 FRAILE, Omar CJR + 17′ 50″
132 MORENO, Javier MOV + 17′ 50″
133 MADRAZO, Angel CJR + 17′ 50″
134 WESTRA, Lieuwe AST + 17′ 50″
135 DIDIER, Laurent TFR + 17′ 50″
136 GASPAROTTO, Enrico AST + 17′ 50″
137 PIRES, Bruno TCS + 17′ 50″
138 VOIGT, Jens TFR + 17′ 50″
139 BERHANE, Natnael EUC + 17′ 50″
140 SERRY, Pieter OPQ + 17′ 50″
141 MATTHEWS, Michael OGE + 17′ 50″
142 IGNATENKO, Petr KAT + 17′ 50″
143 KESSIAKOFF, Fredrik AST + 17′ 50″
144 MORKOV, Michael TCS + 17′ 50″
145 VAUGRENARD, Benoit FDJ + 17′ 50″
146 HIVERT, Jonathan BEL + 17′ 50″
147 BOBRIDGE, Jack BEL + 17′ 50″
148 KOCH, Michel CAN + 17′ 50″
149 REZA, Kevin EUC + 17′ 50″
150 VAN DER SANDE, Tosh LTB + 17′ 50″
151 WELLENS, Tim LTB + 17′ 50″

Abandono: 127. SILIN, Egor



Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali vs Contador
7 aprile 2014 17:35 Ruggero
Sarò ripetitivo, entrambi puntano al Tour, ma qualcosa non mi torna, aiutatemi a non perdere le pochissime speranze, non di un Nibali vincitore a quello proprio non ci credo purtroppo, ma almeno da primi 3/4.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024