CANNONDALE | 20/03/2014 | 08:00 La primavera è alle porte e con lei anche la stagione della classiche. Domenica 23 marzo andrà in scena la Classicissima, la Milano-Sanremo, e per la Cannondale Pro Cycling è tempo di preparasi per il primo, grande obiettivo.
Il capitano Peter Sagan torna sulle strade che l'anno scorso l'hanno visto arrivare secondo e nel 2012 quarto. Dopo un calendario di corse studiato per arrivare all'appuntamento al top della condizione (Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche e Tirreno-Adriatico) il campione slovacco è pronto per la sfida.
"Ho fatto tutto ciò che dovevo per migliorare la mia condizione e i risultati che ottenuto mi rendono fiducioso" ha detto Sagan, vincitore finora di una tappa in Oman e una alla Tirreno-Adriatico. "Non ho mai nascosto che la Milano-Sanremo è un obiettivo importante della mia stagione, così come le prossime classiche in Belgio. Il percorso senza la Pompeiana proporrà una corsa differente ma non mi preoccupo: sarà così per tutti, non è certo un cambio che mi danneggia. Per vincere la Milano-Sanremo bisogna innanzitutto stare bene, essere in condizione e provare a fare la propria corsa con la squadra. Questo sarà il mio obiettivo".
"L'esperienza dell'anno scorso è stata una lezione utile. Mi ha mostrato quanto questa classica sia difficile e imprevedibile. Per questa ragione la lista dei pretendenti è lunga. Personalmente mi dirò soddisfatto se, a fine corsa, avrò fatto tutto il possibile per vincere e non avrò lasciato nulla di intentato" ha aggiunto Peter.
Come Sagan anche la Cannondale Pro Cycling ha chiaro l'obiettivo e il ruolo che dovrà giocare domenica. Per questo i diesse Mario Scirea e Alberto Volpi avranno a disposizione una formazione assortita con corridori già rodati dalla Tirreno-Adriatico e Paris-Nice: Damiano Caruso, Moreno Moser, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato e Alan Marangoni.
"La Milano-Sanremo è una delle corse più difficili da interpretare" ha detto Scirea. "La squadra dovrà essere concentrata per tutto il giorno e non bisognerà sottovalutare nessuna situazione o avversario. Abbiamo selezionato corridori in grado di gestire la corsa nella prima parte e aiutare Peter nelle fasi più calde. Abbiamo tutto ciò che serve per fare una prestazione maiuscola".
Spring is in the air, and that means the exciting Classics season is around the corner. Taking place this Sunday, March 23, is the "Classicissima" Milano-Sanremo, the kick-off to the Classics races, and a time for Cannondale Pro Cycling to prepare for another major target.
Team leader Peter Sagan is ready to return to Milano-Sanremo to seek victory. The captain is set to arrive at the race in the best condition after performing well earlier in the season at races such as Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche, and Tirreno-Adriatico. The Slovakian champion is ready for the 2014 challenge.
"I did what I had to do in order to improve my condition, and the results I achieved make me confident," said Sagan, who won one stage in Oman and another at Tirreno-Adriatico on March 6. "Milano-Sanremo has always been one of the most important goals of my season. I plan to succeed at this race and ready myself for the next - the upcoming Belgium Classics. The route without Pompeiana climb makes the race different, but I'm not worried. This change effects everyone. To win Milano-Sanremo, you need to first to be at your top condition and try to own the race with your team. That is my goal."
"Last year's experience was an important lesson for me - it showed me how unpredictable and hard this Classic can be. For this reason, there is a long list of contenders. I'll be satisfied at the end of the race if I've done whatever is possible to do my best and win," added Sagan.
Like Sagan, the rest of Cannondale Pro Cycling has a clear the goal and the role the team has to play on March 23. Therefore, team directors Mario Scirea and Alberto Volpi have a well-rounded and balanced roster of athletes, all of whom have already performed well, at their disposal. Additional Green Machine riders include: Moreno Moser, Damiano Caruso, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato and Alan Marangoni.
"Milano-Sanremo is one of the thorniest races of the season," said directeur sportif Mario Scirea. "The team must be focused for the entire day, and we cannot underestimate any race situations or other contenders. We chose riders who will be able to control the race in the beginning, and the others are ready to support Peter. We have all we need for a bold performance and to chase our dream."
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.