SAGAN e la Sanremo nel mirino

CANNONDALE | 20/03/2014 | 08:00
La primavera è alle porte e con lei anche la stagione della classiche. Domenica 23 marzo andrà in scena la Classicissima, la Milano-Sanremo, e per la Cannondale Pro Cycling è tempo di preparasi per il primo, grande obiettivo.
 
Il capitano Peter Sagan torna sulle strade che l'anno scorso l'hanno visto arrivare secondo e nel 2012 quarto. Dopo un calendario di corse studiato per arrivare all'appuntamento al top della condizione (Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche e Tirreno-Adriatico) il campione slovacco è pronto per la sfida.
 
"Ho fatto tutto ciò che dovevo per migliorare la mia condizione e i risultati che ottenuto mi rendono fiducioso" ha detto Sagan, vincitore finora di una tappa in Oman e una alla Tirreno-Adriatico. "Non ho mai nascosto che la Milano-Sanremo è un obiettivo importante della mia stagione, così come le prossime classiche in Belgio. Il percorso senza la Pompeiana proporrà una corsa differente ma non mi preoccupo: sarà così per tutti, non è certo un cambio che mi danneggia. Per vincere la Milano-Sanremo bisogna innanzitutto stare bene, essere in condizione e provare a fare la propria corsa con la squadra. Questo sarà il mio obiettivo".
 
"L'esperienza dell'anno scorso è stata una lezione utile. Mi ha mostrato quanto questa classica sia difficile e imprevedibile. Per questa ragione la lista dei pretendenti è lunga. Personalmente mi dirò soddisfatto se, a fine corsa, avrò fatto tutto il possibile per vincere e non avrò lasciato nulla di intentato" ha aggiunto Peter.
 
Come Sagan anche la Cannondale Pro Cycling ha chiaro l'obiettivo e il ruolo che dovrà giocare domenica. Per questo i diesse Mario Scirea e Alberto Volpi avranno a disposizione una formazione assortita con corridori già rodati dalla Tirreno-Adriatico e Paris-Nice: Damiano Caruso, Moreno Moser, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato e Alan Marangoni.
 
"La Milano-Sanremo è una delle corse più difficili da interpretare" ha detto Scirea. "La squadra dovrà essere concentrata per tutto il giorno e non bisognerà sottovalutare nessuna situazione o avversario. Abbiamo selezionato corridori in grado di gestire la corsa nella prima parte e aiutare Peter nelle fasi più calde. Abbiamo tutto ciò che serve per fare una prestazione maiuscola".



Spring is in the air, and that means the exciting Classics season is around the corner. Taking place this Sunday, March 23, is the "Classicissima" Milano-Sanremo, the kick-off to the Classics races, and a time for Cannondale Pro Cycling to prepare for another major target.
 
Team leader Peter Sagan is ready to return to Milano-Sanremo to seek victory. The captain is set to arrive at the race in the best condition after performing well earlier in the season at races such as Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche, and Tirreno-Adriatico. The Slovakian champion is ready for the 2014 challenge.
 
"I did what I had to do in order to improve my condition, and the results I achieved make me confident," said Sagan, who won one stage in Oman and another at Tirreno-Adriatico on March 6. "Milano-Sanremo has always been one of the most important goals of my season. I plan to succeed at this race and ready myself for the next - the upcoming Belgium Classics. The route without Pompeiana climb makes the race different, but I'm not worried. This change effects everyone. To win Milano-Sanremo, you need to first to be at your top condition and try to own the race with your team. That is my goal."
 
"Last year's experience was an important lesson for me - it showed me how unpredictable and hard this Classic can be. For this reason, there is a long list of contenders. I'll be satisfied at the end of the race if I've done whatever is possible to do my best and win," added Sagan.
 
Like Sagan, the rest of Cannondale Pro Cycling has a clear the goal and the role the team has to play on March 23. Therefore, team directors Mario Scirea and Alberto Volpi have a well-rounded and balanced roster of athletes, all of whom have already performed well, at their disposal. Additional Green Machine riders include: Moreno Moser, Damiano Caruso, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato and Alan Marangoni.
 
"Milano-Sanremo is one of the thorniest races of the season," said directeur sportif Mario Scirea. "The team must be focused for the entire day, and we cannot underestimate any race situations or other contenders. We chose riders who will be able to control the race in the beginning, and the others are ready to support Peter. W
e have all we need for a bold performance and to chase our dream."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024