MONDIALI. Al belga Aerts il titolo degli juniores: Todaro 11°

CICLOCROSS | 01/02/2014 | 11:48

Thijs Aerts è il nuovo campione del mondo di ciclocross della categoria juniores. Succede nell’albo d’oro all’olandese Mathieu Van Der Poel, che domani disputerà la prova degli under 23. Aerts,  già protagonista in Coppa del Mondo, ha preceduto di una manciata di metri i connazionali Yannick Peeters (figlio dell’ex pro Wilfired) e Schuermans per un trionfo tutto belga: quarto posto per l’olandese Nieuwenhuis. Ottima la corsa di Manuel Todaro: il campione italiano, della Selle Italia Guerciotti, dopo una buona partenza è riuscito a mentenersi nelle posizioni di testa e ha fallito di un soffio l’obiettivo “top ten” tagliando il traguardo in undicesima posizione a 1’38” da Aerts. Todaro è stato certamente frenato dal brutto impatto contro le transenne causato da una scivolata sul viscido percorso all’ultimo giro. Tuttavia il suo risultato è di buon auspicio per il futuro. Bravi anche Moreno Pellizzon, 19° a 3 minuti esatti, e Giulio Frazolin, 27° a 3’59.

foto: Pubblifoto Todaro



Arrivo
1 AERTS Thijs BELGIQUE en 45'55''
2 PEETERS Yannick BELGIQUE 00:10
3 SCHUERMANS Jelle BELGIQUE 00:12
4 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 00:13
5 GOOSSENS Kobe BELGIQUE 00:22
6 JACOBS Johan SUISSE 00:35
7 ISERBYT Eli BELGIQUE 00:42
8 GRAS Yan FRANCE 00:58
9 WOUTERS Sieben PAYS-BAS 01:10
10 PIGEON Hugo FRANCE 01:19
11 TODARO Manuel ITALIE 01:38
12 JOSEPH Thomas BELGIQUE 01:45
13 BAKX Kelvin PAYS-BAS 01:51
14 EENKHOORN Pascal PAYS-BAS 02:22
15 HAVOT Sébastien FRANCE 02:28
16 ANDREASSEN Simon DANEMARK 02:43
17 SEVILLA Diego Pablo ESPAGNE 02:54
18 CRAIG Thomas GRANDE-BRETAGNE 02:54
19 PELLIZZON Moreno ITALIE 03  
20 RÜEGG Timon SUISSE 03:15
21 BELLAN Juraj SLOVAQUIE 03:25
22 MALECKI Kamil POLOGNE 03:35
23 GENIETS Kevin LUXEMBOURG 03:36
24 DUBAU Lucas FRANCE 03:37
25 VIDAL Florian FRANCE 03:52
26 CHANCE Maxx ETATS-UNIS 03:58
27 FRANZOLIN Giulio ITALIE 03:59
28 BOERSMA Willem CANADA 03:59
29 WILLSEY Cooper ETATS-UNIS 04:06
30 VINCENT Austin ETATS-UNIS 04:10
31 MARTIN Gotzon ESPAGNE 04:14
32 PETROVSKI Andrej MACEDOINE 04:15
33 FERNANDEZ Raul ESPAGNE 04:16
34 NAKAI Tadaaki JAPON 04:17
35 CORDS Ludwig ALLEMAGNE 04:29
36 SCHRÖDER Raphael ALLEMAGNE 04:33
37 ULIK Matej SLOVAQUIE 04:43
38 KUNT Lukas REPUBLIQUE TCHEQUE 04:58
39 RAVENSCROFT Jack GRANDE-BRETAGNE 05:59
40 DUNLEA Sean GRANDE-BRETAGNE 06:16
41 MATEJCEK Martin REPUBLIQUE TCHEQUE 06:25
42 GOGUEN Peter ETATS-UNIS 06:34
43 BURTNIK Mason CANADA 06:37
44 SCHREIBER Steven ALLEMAGNE 06:45
45 SIREK Adrian REPUBLIQUE TCHEQUE 07:03
46 URNAUER Lauritz ALLEMAGNE 07:29
47 LINDENAU Paul ALLEMAGNE 08:20
48 TAKEUCHI Ryo JAPON 08:31
49 GERMAINE Sean CANADA 09:01
50 SMITH Nicholas AUSTRALIE à 1 tours
51 RAJOVIC Dusan SERBIE à 2 tours

ritirati :
TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE
MUELLER Ken LUXEMBOURG
SALA Stefano ITALIA
GIL Remigiusz POLOGNE
GULICKX Max PAYS-BAS
LEHKY Roman REPUBLIQUE TCHEQUE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024