I primi 40 anni dell'UC Sozzigalli

GIOVANI | 25/01/2014 | 10:19
La presentazione di questo pezzo già pronto doveva essere uno dei più classici "......correva l'anno 1974", siamo a parlare della UC Sozzigalli una delle società ciclistiche giovanili modenesi che compie i suoi “primi 40 anni”, ma che dopo avere vissuto in parte il dramma del terremoto meno di due anni fa, ora sta vivendo il grande disagio causato della alluvione.

La gloriosa società ciclistica della bassa modenese di cui l'attività svolta e la maggior parte dei ragazzi tesserati con le loro famiglie vivono nei comuni di Bastiglia e Bomporto duramente colpiti dalle acque a causa della rottura degli argini del fiume Secchia.

Purtroppo anche l’attività lavorativa di Gian Carlo Lugli anima pulsante del sodalizio ha subito notevoli danni, e sotto acqua è finito pure l’impianto ciclabile di Sorbara dove si allenano i baby ciclisti, ma nonostante ciò siamo certi e sicuri che sapranno ancora una volta rialzarsi, e per questo non rinunceranno alla loro festa in programma domenica 9 febbraio.

"......correva l'anno 1974" esattamente quaranta anni fa, erano gli anni della austerity per la crisi energetica, il governo italiano impose le domeniche senza l'utilizzo delle vetture, e le strade del nostro paese vennero invase da gente in bicicletta.

E forse sull'onda di quel periodo alcuni appassionati del pedale nella zona tra Carpi e Soliera in un paesino anche con un nome del tutto originale come Sozzigalli fondarono un team ciclistico appunto "UC Sozzigalli" che aveva principalmente lo scopo di offrire una opportunità sportiva ai ragazzi dei paesi circostanti.

A dare il via a questa bella pagina sportiva furono Gian Carlo Lugli tutt'ora presidente e anima pulsante della società, insieme a Gian Carlo Marverti, Giorgio Menozzi, Sauro Gilioli, con i compianti Gianni Boni che ne fu anche presidente e Augusto Carretti, ma un grosso merito va anche all'indimenticabile Giulio Cucconi a quei tempi dirigente del glorioso Pedale Veloce Carpi.

E fino dalle prime partecipazioni alle gare ed alle organizzazioni si contraddistingue lo spirito gioioso di questa società ciclistica che ha nel coinvolgimento delle famiglie dei ragazzi che ne formano il gruppo il vero punto di forza.

In questi quaranta anni oltre settecento i ragazzi tesserati che hanno vestito la gloriosa maglia verde della UC Sozzigalli, 1142 le vittorie ed oltre 600 le manifestazioni organizzate, con un palmares del tutto invidiabile tra cui spiccano 5 titoli italiani a partire dal tricolore allievi su strada del 2002 per merito di Davide Pontiroli, e Gian luca Remondi che tra il 2006 e 2007 sempre tra gli allievi indossò la maglia tricolore per ben 4 volte nelle prove contro il tempo.

A questi impressionanti n umeri vanno aggiunti due corridori che hanno raggiunto il professionismo come Fabio Bulgarelli e Fabio Gilioli, ma anche chi pur non raggiungendo grandi traguardi hanno lasciato il segno con innumerevoli affermazioni come Fabrizio Drusiani, Gian Luca Drusiani, Davide Iotti, Roberto Dondi, Mauro Tranfaglia, Massimo e Andrea Medici, Fabio Carnevali, Luciano Secco, e Marco Burani.

Anche nell'ultima stagione 2013 il team della UC Sozzigalli è stato un punto di riferimento per il movimento ciclistico provinciale per l'attività agonistica con una quarantina di giovanissimi guidati da "Lele" Neri, che hanno avuto in Samuele Barbato e Francesco Calì i plurivittoriosi, ma anche la formazione degli esordienti guidata da Leonel Lupi ha primeggiato in campo nazionale, su tutti Jacopo Cavicchioli.

In campo organizzativo è sempre la società ciclistica con il maggior numero di iniziative promosse, su tutti spicca la regina delle corse in linea per allievi la "Modena Sestola", oltre ad avere portato sulle maglie dei ragazzi anche il logo di Rock No War, la onlus impegnata a sviluppare progetti di solidarietà verso l'infanzia.

Tanti gli sportivi che sostengono con il loro impegno questa importante realtà sportiva giovanile sia nel campo del volontariato che in quello degli sponsor, grazie anche ad un attivissimo consiglio direttivo con il vice presidente Antonio Marchetti, ed i consiglieri Deira Mari, Ermes Andrlini, Raffaele Di Tella, Fabio Mattioli, Andrea Cavicchioli, Luciano Piccinini e Paola Lugli.

Ora il primo appuntamento della UC Sozzigalli nel 2014 è fissato per Domenica 9 Febbraio presso la polivalente di Soliera dove verranno festeggiati i "Primi Quaranta Anni....."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024