DILETTANTI | 21/01/2014 | 08:59 Veterano a 24 anni. E' il destino di Sebastiano Dal Cappello, uno dei talenti più cristallini tra quelli cresciuti nel vivaio di una storica società veronese come l'Ausonia di Pescantina, tornato in provincia di Verona due anni fa per vestire i colori della General Store e divenuto una vera e propria colonna portante del team diretto da Roberto Ceresoli, Simone Bertoletti e Angelo Ferrari.
Velocista di razza, Sebastiano è uno di quei corridori che si trovano a proprio agio anche nella bolgia degli ultimi chilometri, quando il gruppo viaggia ad oltre 60 chilometri orari, gli spazi tra le biciclette si restringono e tra i corridori volano spintoni e imprecazioni. “Le volate sono così, non bisogna avere paura e poi ci sono delle regole non scritte che tutti i velocisti conoscono e rispettano” una sorta di codice cavalleresco quello che illustra Dal Cappello che di volate, in questi anni, ne ha fatte molte “Il gruppo è cambiato molto nelle ultime stagioni, ci sono tanti giovani emergenti che possono contare su dei treni molto forti: in questo ci siamo avvicinati molto a quanto si fa tra i professionisti e, nonostante ci sia una rivalità accesa, ognuno sta al proprio posto”.
Da punta ad ultimo uomo. Un ruolo tutto da riscrivere, quello di Sebastiano Dal Cappello all'interno della General Store bottoli Zardini in vista del debutto targato 2014: “Quest'anno ci sarà Riccardo Minali: è giovane ma ha talento da vendere. Io avrò il compito di pilotarlo, sarà una grande responsabilità. In allenamento abbiamo fatto alcune prove e devo dire che è andata piuttosto bene, dobbiamo ancora lavorare su qualche dettaglio ma per la San Geo ci faremo trovare pronti”.
Il primo test per la coppia di sprinter giallo-nero-verdi sarà proprio la classica bresciana che il prossimo 22 febbraio aprirà la stagione degli elitè-under 23 “Hanno cambiato il percorso, dicono che sarà pianeggiante, più adatto ai velocisti: vedremo come si metterà la gara, comunque quello sarà solo il primo traguardo di una lunga stagione”.
E se con il passare delle settimane dovesse presentarsi l'occasione... “Di certo non mi tirerò indietro” conferma sorridendo Dal Cappello “Con Riccardo c'è un ottimo feeling e ci sta che qualche volta potremo anche invertire i ruoli per sorprendere gli avversari”.
I sogni non mancano, insomma, nel cuore e nella testa dei ragazzi della General Store bottoli Zardini ma, intanto, bisogna pedalare: “In queste settimane ci stiamo allenando a fondo per arrivare al debutto con più chilometri possibili nelle gambe, è una cosa fondamentale per partire bene” racconta Dal Cappello ha iniziato ad allenarsi sin dalle prime settimane di novembre “D'accordo con i nostri tecnici, ho voluto cambiare un po' la mia preparazione. Ho lavorato molto in palestra e in piscina, poi da dicembre sono salito in bici e devo dire che ho già trovato diversi benefici”.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.