CDM. Ottavo posto per Simona Frapporti nell'omnium
PISTA | 20/01/2014 | 10:53 Cinque finali in programma nell’ultima giornata di Coppa del Mondo a Guadalajara, in Messico. In chiave azzurra si segnala l’ottavo posto di Simona Frapporti nell’omnium olimpico, piazzamento che vale la top ten nella classifica finale (nella foto con Giulia Donato). L’oro è andato alla polacca Katarzyna Pawlowska (p. 20), argento all’australiana Isabella King (p. 21), bronzo alla francese Laurie Berthon (p. 25), che vince la classifica di Coppa davanti alla spagnola Leire Olaberria Dorronsoro e alla britannica Laura Trott. Nell’omnium maschile ha prevalso l’australiano Tirian Mcmanus con 26 punti sul belga Jasper De Buyst (p. 27), vincitore di Coppa, e al francese Thomas Boudat (p. 30). Francesco Castegnaro non va oltre il 15° posto. Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini si sono classificati undicesimi nel madison vinto dai neozelandese Patrick Bevin e Thomas Scully (p. 18). Argento a Jasper De Buyst e Kenny De Ketele (p. 13), che regalano al Belgio il trofeo Uci. Bronzo agli svizzeri Stefan Kueng e Thery Schir. La cinese di Hong Kong Wai Sze Lee firma il bis d’oro aggiudicandosi, dopo la velocità individuale, anche il keirin davanti a Fatehah Mustapa e Sandie Clair. Per lei anche la Coppa di specialità. Infine, oro della velocità uomini all’olandese Hugo Haak, argento al tedesco Max Niederlag, bronzo al neozelandese Sam Webster. Quarto il neozelandese Edward Dawkins, che si aggiudica la Coppa.
OMNIUM UOMINI 4^ prova (inseguimento): 1. Mora Vedri Sebastian (Spa) 4’25”230; 2. Mcmanus Tirian (Aus) 4’26”337; 3. De Buyst Jasper (Bel) 4’26”951; 4. Boudat Thomas (Fra) 4’29”059; 5. Perizzolo Loic (Svi) 4’29”076; 6. Savitskiy Ivan (Rus) 4’29”728; 7. Dibben Jonathan (Gbr) 4’30”199; 8. Karwowski Cameron (Nzl) 4’31”436; 9. Nielsen Mathias Møller (Dan) 4’32”489; 10. Ahiyevich Aleh (Blr) 4’34”392; 16. Castegnaro Francesco (Ita) 4’44”714. 5^ prova (scratch): 1. Aguirre Infante Jose Alfredo (Mes); 2. Hashimoto Eiya (Giap); 3. Ahiyevich Aleh (Blr); 4. Duehring Jacob (Usa); 5. De Buyst Jasper (Bel); 6. Boudat Thomas (Fra); 7. Dibben Jonathan (Gbr); 8. Mcmanus Tirian (Aus); 9. Nielsen Mathias Møller (Dan); 10. Karwowski Cameron (Nzl); 16. Castegnaro Francesco (ita). 6^ prova (km da fermo): 1. Karwowski Cameron (Nzl) 1’00”819; 2. Veldt Tim (Ol) 1’02”838; 3. Mcmanus Tirian (Aus) 1’03”020; 4. De Buyst Jasper (Bel) 1’03”038; 5. Dibben Jonathan (Gbr) 1’03”082; 6. Nielsen Mathias Møller (Dan) 1’03”413; 7. Boudat Thomas (Fra) 1’03”483; 8. Perizzolo Loic (Svi) 1’03”585; 9. Aguirre Infante Jose Alfredo (Mes) 1’03”971; 10. Savitskiy Ivan (Rus) 1’04”305; 17. Castegnaro Francesco (Ita) 1’06”738. CLASSIFICA FINALE: 1. Tirian Mcmanus (Aus) p. 26; 2. Jasper De Buyst (Bel) p. 27; 3. Thomas Boudat (Fra) p. 30; 15. Francesco Castegnaro (Ita) p. 89 Classifica finale di Coppa: 1. Jasper De Buyst (Bel) p. 420; 2. Tim Veldt (Ol) p. 314; 3. Thomas Boudat (Fra) 300; 22. Francesco Castegnaro (Ita) p. 81; 32. Simone Consonni (Ita) p. 42.
OMNIUM DONNE 4^ prova (inseguimento): 1. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3’34”554; 2. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 3’37”507; 3. King Isabella (Aus) 3’38”192; 4. Solovei Ganna (Ucr) 3’38”908; 5. King Dani (Gbr) 3’39”469; 6. Frapporti Simona (Ita) 3’39”755; 7. Kröger Mieke (Ger) 3’40”583; 8. Romanyuta Evgeniya (Rus) 3’40”838; 9. Salcedo Jannie (Col) 3’43”992; 10. Berthon Laurie (Fra) 3’44”042. 5^ prova (scratch): 1. King Isabella (Aus); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Pawlowska Katarzyna (Pol); 4. King Dani (Gbr); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Diao Xiao Juan (Hkg); 7. Barazna Katsiaryna (Blr); 8. Pavlendova Alzbeta (Svk); 9. Salcedo Jannie (Col); 10. Druyts Kelly (Bel); 11. Frapporti Simona (Ita). 6^ prova (500 mt): 1. Berthon Laurie (Fra) 35”241; 2. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”502; 3. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) 35”852; 4. King Isabella (Aus) 36”195; 5. Druyts Kelly (Bel) 36”226; 5. Frapporti Simona (Ita) 36”226; 7. Pawlowska Katarzyna (Pol) 36”413; 8. Tsukagoshi Sakura (Giap) 36”480; 9. Diao Xiao Juan (Hkg) 36”665; 10. Romanyuta Evgeniya (Rus) 36”666. CLASSIFICA FINALE: 1. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 20; 2. Isabella King (Aus) p. 21; 3. Laurie Berthon (Fra) p. 25; 4. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 37; 5. Dani King (Gbr) p. 42; 6. Evgeniya Romanyuta (Rus) p. 49; 7. Sabrina Gonzalez Angie (Ven) p. 53; 8. Simona Frapporti (Ita) p. 55; 9. Allison Beveridge (Can) p. 57; 10. Kelly Druyts (Bel) p. 60. Classifica Finale di Coppa: 1. Laurie Berthon (Fra) p. 330; 2. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 309; 3. Laura Trott (Gbr) p. 285; 4. Isabella King (Aus) p. 240; 5. Jolien D'hoore (Bel) p. 233; 6. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 232; 7. Gillian Carleton (Can) p. 209; 8. Sofia Arreola Navarro (Mes) p. 170; 9. Sarah Hammer (Usa) p. 150; 10. Simona Frapporti (Ita) 60 82 p. 142
MADISON: 1. Nuova Zelanda (Bevin Patrick, Scully Thomas) p. 18; 2. Belgio (De Buyst Jasper, De Ketele Kenny) p. 13; 3. Svizzera (Kueng Stefan, Schir Thery) p. 9; 4. Austria (Müller Andreas, Graf Andreas) p. 3; 5. Messico (Ignacio Sarabia Infante, Aguirre Jose Ramon) p. 16 a 1 giro; 6. Hong Kong (Leung Chun Wing, Cheung King Lok) p. 10 a 1 giro; 7. Germania (Reinhardt Theo, Bommel Henning) p. 10 a 1 giro; 8. Spagna (Amores Palacios Julio Alberto, Zuazubiskar Gallastegi Illart) p. 5 a 1 giro; 9. Australia (Harrison Joshua, Scotson Miles) p. 2 a 1 giro; 10. Venezuela (Rojas Maximo, Briceno Manuel) p. 1 a 1 giro; 11. Italia (Buttazzoni Alex, Scartezzini Michele) p. 0 a 2 giri. Classifica finale di Coppa: 1 Belgio p. 270; 2. Spagna p. 232; 3. Nuova Zelanda (Nzl) p. 199; 4. Hong Kong p. 196; 5. Austria p. 187; 6. Gran Bretagna p. 167; 7. Messico p. 165; 8. Russia p. 159; 9. Danimarca p. 154; 10. Repubblica Ceca p. 126; 11. Italia p. 126.
KEIRIN DONNE FINALE 1-6: 1. Wai Sze Lee (Hkg); 2. Fatehah Mustapa (Ysd); 3. Sandie Clair (Fra); 4. Daniela Gaxiola Gonzalez Luz (Mes); 5. Ekaterina Gnidenko (Rus); 6. Shanne Braspennincx (Ol) FINALE 7-12: 7. Jingjing Shi (Cina); 8. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 9. Victoria Williamson (Gbr); 10. Kayono Maeda (Cct); 11. Miriam Welte (Ger); 12. Olena Tsos (Ucr). Classifica finale di Coppa: 1. Wai Sze Lee (Hkg) p. 398; 2. Fatehah Mustapa (Ysd) p. 346; 3. Kristina Vogel (Ger) p. 300.
VELOCITÀ UOMINI: 1. Hugo Haak (Ol); 2. Max Niederlag (Ger); 3. Sam Webster (Nzl); 4. Edward Dawkins (Hps); 5. Christos Volikakis (Gre); 6. Matthew Archibald (Nzl); 7. Quentin Lafargue (Fra); 8. Kevin Sireau (Fra); 9. Erik Balzer (Ger); 10. Crichton Skinner Callum (Gbr) Classifica finale di Coppa: 1. Edward Dawkins (Nzl) p. 292; 2. Matthew Glaetzer (Aus) p. 255; 3. Nicholas Phillip Njisane (Tto) p. 217.
nella foto riconosco, altresì, GIULIA DONATO, ma da notizie apparse in web non mi risulta che continui a gareggiare, o mi sbaglio?!? Comunque, auguro a Lei ed a Suo fratello Riccardo un positivo anno ciclistico e non.
Francesco Conti-Jesi (AN).
20 gennaio 2014 12:41fr08
Bravi ragazzi per l impegno
Tecnici da licenziare
Basta con questi risultati
Ora aspettiamo Viviani grazie al suo team non di certo alla fci
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...